Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 143 di 147 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147 UltimaUltima
Risultati da 2.131 a 2.145 di 2196

Discussione: [Epson] EMP-TW2000

  1. #2131
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    21

    ciao a tutti...

    in questi giorni volevo prendere il mio primo VPR... ero partito con l'idea di un EPSON TW700.. però vedendo in giro i prezzi mi son accorto che a poco di più ci esce il TW1000.

    Ora vi chiedo se dovrei fare un ulteriore (più grosso.. ) sacrificio e puntare sul TW2000 o no? il mio dubbio è dato solo dal fatto che per il momento ho quasi un centinaio di DVD SD, il guadagno in termini di immagini vale la spesa in più? inoltre il lavoro di up-scaling a chi dovrei farlo fare? al lettore? al mio DENON 2808? o al TW2000?


    grazie mille
    Giuseppe

  2. #2132
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    dubbio sullo shift lens verticale:

    io il proiettore l'avrei a 60cm dal soffitto (60-65cm diciamo). dovrei arrivare ad avere il centro dell'immagine a 133 cm dal soffitto. Con lo shift verticale posso guadagnare cosi tanto? (in pratica 65-70 cm di shift dell'immagine) il proiettore è a 3mt dal telo e il telo è un 95 pollici

  3. #2133
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Ritengo che se si si voglia vedere soprattutto materiale sd il miglior compromesso è rappresentatoi dal vpr hd ready

  4. #2134
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da luigi73
    ..il miglior compromesso è rappresentatoi dal vpr hd ready
    Quindi mi sconsigli un Full HD.. è così tragico vedere un DVD SD su di esso? purtroppo quì in zona non riesco a vedere nulla dal vivo...

  5. #2135
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    ho bisogno di aiuto. ho appena acceso il vpr, però l'immagine nn va bene..il perimetro nn è rettangolare, ma a trapezio come posso risolvere?
    la linea superiore va bene, ma quella di sotto è obliqua

    edit: ho risolto
    Ultima modifica di ghiltanas; 23-11-2008 alle 21:19

  6. #2136
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43

    attivazione IRIS

    Dopo settimane di indagini e ricerche per capire quale vpr fosse più adatto alle mie esigenze, alla fine ho acquistato il TW2000 soprattutto per la sua caratteristica del contrasto che arriva addirittura a 50000:1 anche se non é nativo. Ora che lo sto utilizzando però non trovo ancora l'opzione che attiva e disattiva l'IRIS per vedere dal vivo la differenza di guadagno del contrasto tra il nativo e l'elaborato a 50000:1. C'é qualcuno che mi può dare delle indicazioni.
    Grazie per le risposte. Mauro

  7. #2137
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    lo shift è veramente portentoso, specie quello verticale è veramente incredibile

  8. #2138
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    100% + o -
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  9. #2139
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da mauropla
    non trovo ancora l'opzione che attiva e disattiva l'IRIS ......C'é qualcuno che mi può dare delle indicazioni.
    Si chiama DIAFRAMMA e lo puoi impostare su Automatico o no!

    Si attiva cosi': MENU' - IMMAGINE - DIAFRAMMA
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  10. #2140
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    Si chiama DIAFRAMMA e lo puoi impostare su Automatico o no!

    Si attiva cosi': MENU' - IMMAGINE - DIAFRAMMA
    L'avevo immaginato, ma non ne ero sicuro, anche perchè non ho notato una grande differenza tra "ON" e "OFF". Comunque grazie per la risposta.
    Voi che consigliate di tenerlo sempre attivato, oppure solo quando ne vale la pena ? Il sempre attivato per caso consuma prima la lampada o comunque sforza di più il vpr ?
    Ciao Mauro

  11. #2141
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    ne' consuma la lampada,ne' sforza il vpr! ........l'unica chiacchiera che ho sentito qua e la e' che avendo il vpr con l'iris attivato si "facilita" l'ingresso di polvere all'interno dell'ottica a causa del contino movimento di quest'ultimo! Puoi notare il funzionamento dell'iris nei bruschi cambi di luminosita' durante la visione di film (ad esempio quando si passa rapidamente da una scena molto luminosa ad una molto scura..........come ,in alcuni casi , al momento dei titoli di coda!); si nota questo graduale abbassamento di luminosita', anche per il fatto che l'iris Epsoniano non e' che sia molto veloce........al contrario di alcuni diretti concorrenti (mi riferisco ad esempio al Panny ae2000,dove, per quanto e' veloce, il funzionamento dell'iris non lo si nota affatto!).cmq ,una volta che l'iris ha svolto in pieno il suo compito, il nero di questa macchina e' superlativo (ricordo che pero' ,a me, questa lentezza dava fastidio ed infatti lo tenevo su OFF!). Ciauuuzzz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  12. #2142
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    o gente a me nn riesce montare la staffa euromet UNIV 60/TA, mi rimane sempre un buco fuori , qualcuno la usa con questo vpr e mi sa dire come l'ha montata?

  13. #2143
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da mauropla
    Voi che consigliate di tenerlo sempre attivato, oppure solo quando ne vale la pena ?

    Io lo tengo sempre su off

  14. #2144
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    cmq ,una volta che l'iris ha svolto in pieno il suo compito, il nero di questa macchina e' superlativo (ricordo che pero' ,a me, questa lentezza dava fastidio ed infatti lo tenevo su OFF!). Ciauuuzzz
    Grazie per la risposta molto esauriente e competente. Ora non mi rimane che provare il mio IRIS in tutte le più svariate situazioni e condizioni così mi renderò conto personalmente della cosa, anche se prevedo alla fine di impostarlo su OFF vista anche la risposta che mi ha appena dato l'amico "Ane". Certo che é un vero peccato rinunciare a 50000:1 di contrasto. Ma a proposito si sa poi il nativo a quanto lavora effettivamente?
    Ciao. Mauro

  15. #2145
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    ieri l'ho finalmente provato un pò con alcuni blu-ray e hddvd. Mentro cerco di ritrovare la mascella , qualcuno può perfavore indicarmi che settaggi usa? utilizzo principale blu-ray e giochi col pc


Pagina 143 di 147 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •