|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 2196
Discussione: [Epson] EMP-TW2000
-
15-01-2008, 14:05 #1021
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da spawnman
si spende meno per il 2000........
Originariamente scritto da spawnman
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
15-01-2008, 14:11 #1022
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- OSIMO (AN)
- Messaggi
- 10
Ciao Ragazzi, anche io, da alcuni giorni, sono entrato in possesso del TW 2000. Volevo condividere con voi alcune impressioni del VPR e sui contenuti della recenzione di AF Digitale.
Premesso che vengo dal "Panny" PT 900, devo dire che con l'Epson TW 2000 ho notato un concreto passo in avanti in termine di definizione, contrasto, colorometria e nero.
L'Epson al momento è collegato alla PS3 (per i BD) e al Denon 3930 (per i DVD)
In effetti il contrasto è molto buono (ovviamente il dichiarato 1:50.000 è un dato "fantascientifico"...... quelli del marketing dovrebbero darsi una calmata!) così come il nero non è male. Anzi!
Però ho notato che dipende molto anche dalla qualità del DVD o del BD. Almeno dai pochi (per ora) film che ho visto.
Per la visione dei film (utilizzo uno schermo da cm 234 di base) tengo il TW 2000 impostato su "HD" in HDMI "normale", in quanto in "ampliato" diventa tutto troppo "scolorito"... insoma concordo con quanto riportato da altri utenti in questo forum.
Ho solo aumentato la nitidezza (valori pari a 14-14 e 3-3) e leggermente la luminosità (+ 1). La lampada la faccio lavorare al minimo.
Per quanto riguarda l'iris, ho decisono di tenerlo su off, in quanto è si velocissimo (molto di più rispetto al PT900), però è anche abbastanza rumoroso (per lo meno nel mio esemplare). Sarà perchè a volte i film li vedo di sera a volume non troppo alto, ma a me il continuo "ronzare" dell'iris da fastidio. Inoltre pur se utile ed efficace in certe condizioni, non mi sembra che faccia miracoli.
Durante la visione dei film (DVD e BD) a volte noto (troppo... per lo meno per me) rumore video. Fancamente pensavo che con i BD questo problema fosse minore. Comunque proverò a fare altre prove sui settaggi per vedere se riasco a diminuirlo... ma magari è solo una mia "fissa".
Altro "difetto" è che nei panning orizzontali (aerei, auto o altro che sfecciano da sinistra a destra o viceversa) l'immagine è poco nitida e tende a dare fastidio (almeno a me).
Per il resto mi sembra un ottimo VPR. Complimenti quindi a Epson.
Per quanto riguarda la recensione su AF Digitale (rivista che acquisto da oltre un decennio e che ho sempre lodato per la professionalità), questa volta mi sembra che sia stata poco chiara nella risposta sul discorso dell'HDMI normale e ampliata. Se infatti i nomi sono invertiti (?) allora che senso ha diminuire la luminosità in "ampliata" (che poi sarebbe in "normale"... giusto?), visto che si perde moltissimo in luminosità e tutto diventa molto "smorto"?
Forse non ho capito bene io o forse la risposta al quesito postato sul forum di AF Digitale non è chiarissima....
Ciao
-
15-01-2008, 15:48 #1023
@ spawnman
al panasonic e all'epson aggiungi anche il sanyo e tra i tre scegli il più economico! del sanyo si parla poco in italia ma non è affatto da scartare, anzi!
un confronto tra epson e panny credo sia stato fatto in puglia da enricop. è risultato vincente il pt-ae2000. ma non mi sorprenderebbe se altrove i risultati fossero diversi. ecco perchè ribadisco che alle differenze di prestazioni non credo che corrispondano giuste differenze di prezzo.
quindi chi non può confrontarli direttamente ma deve comprare on line a scatola chiusa può orientarsi tranquillamente sul modello più economico... almeno avrà la certezza di non aver sbagliato sul prezzo!
-
15-01-2008, 15:56 #1024
[QUOTE=FuoriTempo]@ spawnman
....al panasonic e all'epson aggiungi anche il sanyo.....QUOTE]
...io aggiungerei il Benq 5000 (DLP) per chi non ha problemi con questa tecnologia...
si trova a poco più di € 2.000 in pronta consegna !!!
Rudy
PS
Lo sò ,quì , si scrive di LCD ma.....SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
15-01-2008, 16:22 #1025
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Attenzione che il sanyo, lanciato sul mercato da un paio di mesi, è già stato soppiantato da una nuova versione (fonte avforum-news dal CES)
-
15-01-2008, 16:25 #1026
Originariamente scritto da FuoriTempo
NON sono invertite, ne nel 2000 ne nel 1000.
E possono confermarlo tutti i possessori che frequentano questo forum che se si mette ampliata il nero si alza...indice del range 0-255.
Probabilmente il modello provato da AF era difettoso e avrebbero dovuto dirlo.
Oppure hanno trovato una risposta "fantascientifica" per mettere la parola fine al loro settaggio "ampliata con qualche punto di luminosita' in meno".
Originariamente scritto da FuoriTempo
Fare un iris piu' "invasivo" sarebbe stato inutile.
Io lo tengo disattivato molte volte.
Quindi non capisco il giudizio di AF.
Originariamente scritto da FuoriTempo
Lascia perdere il dato 50000.1 che tutti sappiamo che e' una boiata...
Se avessero provato il vpr come Dio comanda, valori come dinamica, nero, tridimensionalita' sarebbero stati al top...difatti sono i punti di forza di questo vpr.
Invece ci hanno propinato questa "ampliata" abbassando un po' la luminosita' e lasciando il contrasto uguale che spezza le gambe al vpr!
E che porta proprio problemi in dinamica, tridimensionalita' e nero.
Infine, si sono resi conto di aver sbagliato qualcosa..e ci sparano la menata delle modalita' invertite!!!!
Avevo ragione io!!! Hanno sbagliato i settaggi ed il vpr non esce come si meriterebbe.
Ma vi rendete conto di quanta gente legge queste riviste come la Bibbia????
E quanta gente scartera' a priori questo vpr leggendo la loro rece???
Ora taccio perche' 'sta cosa mi agita troppo..e poi e' inutile continuare il discorso..
Ciao.Ultima modifica di pannoc; 15-01-2008 alle 16:29
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
15-01-2008, 16:36 #1027
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
certo che dopo la rece di AF chissà che impennata di vendite
( se non si nota era una vena polemica su un certo tipo di recensioni.....)
è un
copia e incolla dal mio post n° 955, in tempi non sospetti
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
15-01-2008, 19:15 #1028
non capisco proprio.
caro pannoc hai quotato tutto il mio intervento saltando però le parti più importanti e non rispondendo a nessuna della mie domande.
la recensione di af in poche parole dice:
il tw2000 è un ottimo vpr, i voti sono tutti altissimi e sbalorditivi ed il giudizio è estremamente positivo ma il rapporto dichiarato non è quello reale.
i 50.000:1 di contrasto dichiarati sono un falso.
quindi sebbene il vpr sia ottimo non è per nulla paragonabile a quanto dichiarato da epson e quindi, in tal senso, si discosta poco dal suo predecessore.
la recensione di af dice questo che è esattamente la verità.
perchè non ne prendi atto?
la recensione di af elogia molto il vpr (che è effettivamente un buon prodotto) ma ne cita (giustamente) anche i limiti, uno fra tutti il rapporto dichiarato che non è quello vero.
qual'è il rapporto di contrasto del tw1000? qual'è il rapporto di contrasto de tw2000? qual'è la differenza in termini numerici?
qual'è la differenza tra rapporto dichiarato e reale ed effettivo passo in avanti?
se la metti da questo punto di vista ha perfettamente ragione af a dire che il passo in avanti c'è stato ma non è esorbitante come quello dichiarato ed in questo è rimasta delusa perchè si aspettava di più.
stop.
a questo punto ha sbagliato epson a dichiarare un rapporto di contrasto falso o af ad invertire i nomi della modalità hdmi (ammesso che af abbia sbagliato!)?
cosa induce più in errore il consumatore?
cos'è più fuorviante?
af deve necessariamente dire che il vpr è perfetto?
se af avesse detto che il vpr è perfetto le avreste fatto le pulci o avreste lodate le doti, la professionalità e le capacità della rivista?
qual'è il limite da superare per perdere obiettività e diventare un fan boy?Ultima modifica di FuoriTempo; 15-01-2008 alle 19:19
-
15-01-2008, 23:12 #1029
Quello che dico io e' che se Af non avesse sbagliato modalita' hdmi e settaggio(come io credo) il vpr ne sarebbe uscito molto meglio..come si meriterebbe ed il loro giudizio sul nero sarebbe stato nettamente migliore.
Tutto il resto non c'entra niente con quello che dico io.
Sono solo chiacchere.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
16-01-2008, 07:50 #1030
al di là del fatto che non voglio entrare in una polemica ormai da fan boy,
non ho letto la rece su af (ho smesso da tempo di fidarmi di qualsiasi pubblicazione commerciale, in quanto tale ...), e non ho mai visto all'opera i diretti concorrenti, quindi mi astengo da qualsiasi confronto.
Rimane il fatto che dalla recensione emerge una premessa sballata, come giustamente rilevato da Pannoc, e le spiegazioni di af sono ... non soddisfacenti, tanto da far pensare ad una distrazione.
Capita, basterebbe ammetterlo, ma ...
Sono ben lontano dal pensare che l'epson sia il miglior prj sulla terra, ma qualcuno ne ho visto, e dinamica, nero, tridimensionalita' sono notevoli e di grande soddisfazione. Piuttosto le regolazioni di fabbrica mi sembrano un po' ruffiane e strizzano l'occhio alle attuali tendenze un po' americane. Naturalmente non mi ci metto a pensare di calibrare l'oggetto a occhio, dopo alcuni smanettamenti ho capito che non è il caso di andare a ... caso e non sembra neanche facile ottenere di meglio.
Inoltre se la differenza di prezzo fosse stata di 1000 euro non avrebbe senso parlare di questo proiettore, sarebbe stato fuori mercato; in realtà non è così, i prezzi sono pressochè allineati, e non potrebbe essere diversamente.
Un consiglio a chi deve scegliere: non vi fidate sempre delle recensioni, andate a vedere se potete, anche da un conoscente.
Per me, esperienza personale, posso solo dire questo:
(vengo da un 720p e ho solo sorgenti hdmi a 1080i/p)
- è molto, molto silenzioso
- punti di forza: nero tridiminsionalità e dinamica
- un po' riottoso con cavi lunghi e switch
- dategli in pasto un buon bd e godetevi lo spettacolo
per il resto, aspetterei il manuti ...Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
16-01-2008, 08:31 #1031
Originariamente scritto da astigmatico
Inutile che continuiamo a dire che AF non da' un giudizio superlativo al nero perche' pensa ai 50000:1 di contrasto...
Non da' un giudizio eccelso perche' lo hanno visto settato malissimo.
All'inizio era solo una mia ipotesi..ma ora sembra una certezza!!
Chiunque abbia il tw2000 sa benissimo che i punti di forza sono proprio nero tridimensionalita' e dinamica.....quindi questa e' un'ulteriore prova che AF ha sbagliato modalita' e settaggi.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
16-01-2008, 08:38 #1032
Originariamente scritto da astigmatico
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-01-2008, 09:18 #1033
Sul forum di AFDigitale (http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic165831-21-1.aspx) Centofanti dice:
"Comunque state sintonizzati per quanto riguarda il TW2000...".
Forse c'è da aspettarsi un seguito.
Ciao
Alfredo.
P.S.: La faccina è di Centofanti non mia.Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
16-01-2008, 09:31 #1034
Originariamente scritto da astigmatico
-
16-01-2008, 09:41 #1035
prezzi che oscillano in un range 2-300 euro per me sono allineati,
o no?