Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 76 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1139

Discussione: [Epson] EMP-TW5000

  1. #511
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    @ TheFaster

    Si... Il problema è proprio la temperatura , sia del proiettore , sia dell'ambiente.
    Infatti nella stanza dove proietto , quando è in uso il proiettore , pian piano la temperatura si alza per la presenza del TW5000 stesso , della PS3 che butta fuoco e dell'Onkyo 875 che scalda parecchio (meno male che c'è il climatizzatore per l'estate.... )

    Ho notato che la sfocatura è tanto maggiore quanto più alta è la differenza di temperatura tra quando si spegne il proiettore e quando lo si riaccende la volta dopo.....

    Che io sappia , dipende dal percorso di raffreddamento......
    Forse non è termicamente isolato dall'ottica che sta vicinissima ma questo lo sto dicendo io.....

  2. #512
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da fabiobe
    .

    Sgonfiamo un pò la cosa. Credo ci siano mali peggiori.
    infatti..... dall'uscita del 600 che fu una svolta "popolare" verso i benefici della videoproiezione domestica, questo è il primo passo falso del percorso,
    ci sono stati "paralleli" ben peggiori nella concorrenza e anche in altri settori, dove nessuno si è degnato di provvedere, qui almeno qualcuno esiste e nonostante tutto personalmente e coi difetti sono 5 mesi che mi godo film come mai fatto sino ad ora.....
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #513
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    @Cesano

    Col FW 1.08 vedi ancora scatti del FI?

  4. #514
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    no, gli scattini non ci sono più, però è cambiata la godibilità dell'immagine che ne faceva un pregio unico del 5000, tipo la plasticità e triimensionalità del quadro, siamo tornati un passo indietro con la ricomparsa di un pò di grana.
    Facendo paragoni con la "concorrenza" ora il 5000 sembra il Panasonic, che da subito ebbe il F.I. un poco blando come ora l'1.08 dell' Epson ma, il primo 5000 pur con gli scatti ...era un'altra cosa.
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  5. #515
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Oh, a me la cosa che mi sta' piu' sulle balle e' il casino che fa' l' iris!!!!
    Era diventato terribile....
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  6. #516
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Iris

    Sono d'accordo. Da quando esiste l'iris, non c'è stato verso di farne una versione più silenziosa.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  7. #517
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Fortunatamente,per ora,a 45 ore circa di uso,l'Iris lo sento leggermente solo quando c'è una scena muta.
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  8. #518
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Secondo me hanno fatto bene a "blandizzare" il FI anche se come dice Cesano in effetti l'effetto era più WOW mi sembra di capire....

    A me quello panasonic piace proprio perchè blando, come se entrasse in funzione solo quando serve

    Ricordo l'iris del tw2000 e in effetti era rumoroso, dipende poi dove è posizionato il vpr secondo me e quanto è alto il volume audio ma in effetti un po' di fastidio lo dava....

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  9. #519
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Sapete come funziona la procedura per la garanzia sulla lampada,non che ne abbia bisogno,ma mi chiedevo come funzionasse,si rompe,uno chiama l'assistenza e te ne spediscono una nuova a casa ritirandoti la vecchia/guasta?oppure va spedito l'intero vpr in un centro assistenza???In quel caso passano loro a ritirarlo???

    Grazie 1000
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  10. #520
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    la prima o la seconda che hai detto

    a scelta, non c'è molta casistica, in quanto mi sa che negli ultimi 3 anni non se ne è rotta nessuna..
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  11. #521
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    C'è molta differenza se ti portano la lampada e ritirano quella vecchia e se ti ritirano il proiettore per sostituire la lampada.
    Copn il primo sistema,il vpr sta fermo il tempo che ti spediscono la lampada,con il secondo sistema i tempi saranno sicuramente più lunghi...
    Quindi mi dici che non c'è una "regola" fissa???
    strano...
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  12. #522
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    126
    Tento un'ipotesi:
    poichè la procedura di sostituzione è spiegata anche nel manuale d'uso,
    credo sia previsto che la lampada (in realtà è un blocco lampada) venga sostituita dall'utente.
    Quindi probabile che venga spedita solo la lampada.
    (a meno che scoppiando non abbia seminato vetri per tutto il proiettore, ma non è probabile)

    comunque credo basti interpellare il supporto Epson (ho trovato molto comodo il servizio chat online)
    TV LG 50PC35 - VPR Epson TW5000/TW680 - schermo Interscreen 203x114 - BRD Samsung BD-P2500/LG BD550 - DVD Pioneer DV490S - sat Clarke Tech 3100plus - ampli HK AVR355 - diffusori Kef Q5/Q9c/Q8s/PSW2500 - RC Logitech Harmony 895

  13. #523
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Ho appena parlato con il call center Epson,sanno del problema del defocusing,quindi lo riconoscono,però alla mia domanda se il proiettore mi viene sostituito o riparato e che garanzie danno sulla riuscita della riparazione( gli ho detto esplicitamente che non vorrei rimanere senza vpr un mese per poi ritrovarmelo a casa uguale a prima),la risposta è stata:

    I nostri tecnici ci stanno lavorando...........................
    Morale,non me l'ha detto chiaramente,ma me l'ha fatto capire,sembrerebbe non esistere una vera riparazione su tale difetto.
    A quel punto gli chiedo perchè allora non sostituiscono e mi risponde che ad oggi non hanno quella indicazione come soluzione....

    Conoscendo i call-center,mi potete dire,per chi ha chiamato,che vi hanno detto???
    Perchè ci sta,che ogni operatore,da una versione diversa....

    Grazie
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  14. #524
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Rivara
    Tento un'ipotesi:
    poichè la procedura di sostituzione è spiegata anche nel manuale d'uso,
    credo sia previsto che la lampada (in realtà è un blocco lampada) venga sostituita dall'utente.
    Grazie 1000
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  15. #525
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042

    Mi chiedevo, a proposito di lampade in generale:
    su tutti i manuali a cui ho avuto accesso, è espressamente raccomandato di non togliere corrente dopo lo spegnimento della lampada in modo da consentire la procedura di raffreddamento della stessa: pena, credo, la probabilissima rottura di quest'ultima.
    Ora mi chiedo: in caso di blackout improvviso durante la visione, cosa è previsto?
    A parte che, se ancora in garanzia, si potrebbe fare i maliziosi e non raccontare che la lampada non si accende più da quando è saltata la corrente, ma i costruttori stessi non avrebbero potuto, visto la delicatezza dell'organo in questione, prevedere una batteria tampone che comunque provveda a far girare le ventole per qualche minuto?
    Non c'è scritto da nessuna parte che per far funzionare senza rischi un vpr, bisogna munirsi di ups....


Pagina 35 di 76 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •