Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152

    Aiuto scelta schermo vpr


    Ciao devo acquistare un telo per proiezione a cornice rigida da mettere in salotto, ma non conosco i prodotti e non so cosa scegliere.
    Avrei selezionato questo:
    http://www.schermiproiezione.it/sche...-e-facile.html
    nella versione con telo diamond ma non ho la minima idea se sia un buon prodotto o no.
    Ho un Mitsubishi hc6000.
    Potete darmi qualche consiglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ne ho acquistato uno simile la settimana scorsa, dovrebbe arrivarmi in settimana.

    "Simile" in quanto il mio è un 21:9, ha base di 3 m. ed è la versione "velvet" (cornice ricoperta con velluto nero ed ha anche delle scanalature sui bordi utili per inserirvi delle eventuali strisce LED.

    ScreenLine è sicuramente un ottimo produttore, anche il mio telo precedente (motorizzato 2 m. 16:9 tensionato) era di questo produttore e dopo quasi 10 anni è ancora perfetto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Grazie per il tuo commento, almeno so che si tratta di un sito serio con prodotti decenti.

    Non mi resta che ordinarlo, poi farò fare una cornice di supporto dal falegname su cui installare una striscia led, è un'ottima idea.

    Un'ultima domanda: in attesa di dotarmi di uno schermo, sto proiettando sul muro. Che cosa posso aspettarmi dalla tela base con guadagno 1.4 rispetto alla superficie attuale (peraltro color corda?).
    I colori saranno probabilmente migliori, ma che tipo di "guadagno" ha il muro, se ne ha?
    Da ignorante mi immagino che il muro abbia un guadagno negativo, sotto l'1, quindi la tela standard dello schermo con guadagno 1.4 mi immagino possa portare un netto miglioramento. Sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da alccad Visualizza messaggio
    almeno so che si tratta di un sito serio con prodotti decenti.
    Un momento, il mio intervento si riferiva solo al prodotto, più in generale alla ScreenLine, non conosco il sito in questione, della cui serietà per altro non ho alcun motivo di dubitare, il mio telo l'ho acquistato da un negozio/installatore fisico, che aveva anche proprio il mio stesso modello di telo in una delle sale demo.

    La tela dovrebbe portare, appunto, ad una maggiore luminosità ed anche ad una più corretta colorimetria.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Tutto chiaro.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Alla fine ho optato per il fashion 250 della screenline, dovrebbe arrivare in questi giorni, spero bene.

    Intanto ho provveduto a rimontare la staffa a parete del proiettore in una zona più idonea e centrata nella stanza.
    Quella dove stava prima, mezzo metro più spostata era provvisoria e mi creava un problema di proiezione.
    Purtroppo ho scoperto che anche mettendo il proiettore nella posizione ottimale (ora non mi serve usare la correzione trapezoidale nè il lens shift e l'immagine mi sembra molto più nitida!) e perfettamente centrato, l'area proiettata sul muro, per quanto sia centrata, è irregolare, ovvero non è un rettangolo perfetto.

    L'angolo in basso a destra è più basso ed esterno del dovuto: in altre parole, la base inferiore e l'altezza destra sono più lunghi di un paio di centimetri rispetto alla base superiore e al lato sinistro.
    Non sono un esperto in materia, ma l'unica causa che mi sia venuta in mente è la parete su cui proietto in attesa dello schermo non perfettamente parallela a quella dove sta il VPR, oppure, non perfettamente piana (e ci potrebbe stare, visto che è rivestita con intonaco "civile", quindi non rasato).

    Mi chiedo se già l'installazione del telo possa risolvere questo problema, oppure al massimo se sia necessario poi "spessorarlo" in determinati punti affinchè si presenti al proiettore in modo corretto, poichè sempliemente appoggiato ad una parete irregolare, potrebbe essere irregolare a sua volta.
    E' una pratica comune? Autorizzata? O ci possono essere altre cause per il problema descritto? (chessò un problema all'ottica del proiettore... spero di no...).

    Grazie, ciao
    Ultima modifica di alccad; 03-08-2015 alle 09:10

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il vpr ed il telo (quindi dovrai verificarlo dopo) sono perfettamente perpendicolari (la centratura può essere invece corretta con lo shift) la colpa può essere solo dell'ottica, non nel senso che sia difettosa, ma perchè "è così", ovvero un po' economica e certe aberrazioni si possono verificare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Urca! Spero di no... altrimenti non avrò mai una proiezione perfetta nello schermo a cornice rigida, ma finirà un paio di centimetri sulla cornice nera.
    Per i film non dovrebbe essere un problema visto che la cornice è 16:9, ma per i giochi e la TV si.
    Cmq, ieri è arrivato lo schermo, appena ho tempo lo monto, spero tanto sia il muro in modo da poter risolvere, sempre che lo schermo non sia eccessivamente flessibile (non ne ho proprio idea!) date le dimensioni e la sottile cornice.
    Ultima modifica di alccad; 04-08-2015 alle 08:11

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Alla fine ho scelto per lo screenline fashion 250 e sono soddisfatto dell'acquisto.
    All'inizio pensavo che mi avessero dato un telo sbagliato, perchè mentre per larghezza si riusciva ad allungarlo e fare entrare le asole, per larghezza mancava un metro buono e tirarlo è stata una faticaccia, con la paura di strapparlo da un momento all'altro.
    Consiglio a quanti volessero montarlo e fossero poco esperti come me, di dotarsi di un cavo elettrico. Lo si infila nelle asole e si riesce a tendere il telo molto più facilmente che a mano. Probabilmente ci sarà qualche strumento più adatto, ma non avendolo mi sono arrangiato così.
    Ne valeva la pena? Assolutamente si: la resa dei colori e del dettaglio è completamente diversa. L'unico dubbio che mi resta riguarda la resa del nero: essendo un telo con guadagno 1.4, non riesco a scurirlo più di tanto dalle impostazioni del VPR (per le quali vado un po' a caso!). Ho anche cercato dei template di configurazione online, magari proprio di qualcuno con telo così, ma per ora non ho trovato molto e poi, mi insegnate, in ambienti diversi, avrebbe anche poco senso.
    Cmq per ora tutto ok, contento dell'acquisto, un must.
    Grazie per i consigli!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da alccad Visualizza messaggio
    l'area proiettata sul muro, per quanto sia centrata, è irregolare, ovvero non è un rettangolo perfetto.
    L'angolo in basso a destra è più basso ed esterno del dovuto:
    Hai risolto?
    io avevo un problema simile: era la non perfetta perpendicolarità del VPR rispetto allo schermo.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Ciao purtroppo...ni.
    Diciamo che lo schermo fashion avendo i bordi interni curvi verso l'interno aiuta a minimizzare il problema.
    So che non è la soluzione ideale ma devo metterci tempo che per ora non ho avuto, in primis per capire come valutare e correggere la perpendicolarità. Ci sono tecniche, immagino, che non conosco. Avete per caso qualche link?
    Per ora ho provato ad usare il reticolo e ottimizzare l'immagine con micro spostamenti ma il risultato non è perfetto sia perché la cornice è leggermente mobile sul muro (è staccata di un centimetro e la struttura non è rigidissima) sia perché il vpr è attaccato al muro rovescio, con una staffa e non su una mensola. Questo ne deforma leggermente la scocca in modo elastico rendendo le regolazioni poco durature.
    Cercherò di migliorare un po alla volta...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152

    Un piccolo update: ecco lo schermo montato.
    Non fate caso ai diffusori, devo ancora smontare i frontali della Focal sostituiti dalle torri Indiana Line)




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •