Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    214

    quella era l'impostazione antica delle casse pro.
    Oggi vai a vederti cosa costa un omologo delle system4........
    Poi mi dici dov'è il risparmio nei confronti di casse hi-end.
    Vai a vedere: Martin-audio D&B,nexo,o le italiane outline
    ciao
    "ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Cristiano lo sai meglio di me che con quello che spenderesti per un sistema audiovideo hi end della jim lab , intendo quello con le grandi utopia , potresti con le martin o le tannoy pro p.a. che sono anche piu' a buon mercato , sonorizzare un concerto di Claudio Baglioni in un grande auditorium , e non per forza di cose con una qualita' inferiore
    Con la differenza che se nel caso jim lab ti compri solo le casse destra sinistra sub centrale e surround e non l'amplificazione e nemmeno uno straccio di preamplificatore , nel caso tannoy ti compri le casse i finali un bel mixerone con ciabatta di 30 metri , e con quello che risparmi vai in viaggio premio al ristorante ritz di parigi con pernottamento di una settimana e andata ritorno in jet privato pilota e una bella ragazzotta inclusi nel prezzo
    Ultima modifica di lus; 13-10-2003 alle 20:57

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    214
    una di penthouse?
    Vendo le mie tannoy e scappo a parigi!
    "ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    Grazie Lus, avevo la senzazione che la mia idea almeno in ambito HT non era da buttare, anche se condivido il suggerimento di cirstianonava per il professionale da due soldi.
    Credo che in questa discussione siamo un pò OT, perchè non se ne apre una nuova(se già non c'è) del tipo "casse professionali per HT"
    ciao
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  5. #20
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Il ragionamento del professionale da due soldi si puo allargare anche per gli impianti home , e su qualunque altra tipologia di prodotto
    E' ovvio che se una cosa costa 100 non potra' valere 1000 , e' molto piu facile che valga 5 e mezzo

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    avete carpito molto bene l'essenza della mia provocazione...
    Per la verità in uso HomeTheatre quello che conta è lo spettacolo più di ogni altra cosa ed assunto che il segnale audio già nella migliore delle ipotesi parte compresso! non vedevo perchè no la possibilità di affinacare una serie di casse che potessero andare ad esaltare (non esageratamente)il colore (nel senso buono )della trama musicale che Non dimentichiamoci è e viene scritta per ACCOMPAGARE un film e cmq per coinvolgerti nella visione del film stesso.
    vedete per esempio Apocalypse Now.

    saluti gionaz


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •