Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Effetto stereo, aiuto

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da Henri
    L'effetto stereofonico si ottiene solo con le due casse principali.
    Infatti. Stereo=2 canali=devono funzionare soltanto i diffusori anteriori e basta. Al limite, aiutati da un sub se ritenuto necessario.

    Altrimenti significa che stai cercando l'equilibrio di un impianto multicanale, che, con la musica, è ancora più complicato da ottenere rispetto ad un impianto stereo...

    E comunque, se stai parlando di un impianto multicanale, non puoi senz'altro far confronti con impianti stereo, come hai fatto tu (parlando di quei due impianti semplici che hai ascoltato, composti soltanto da una sorgente, un ampli e due diffusori...)...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Pensavo che il multicanale fosse l'evoluzione dello stereo e che quindi l'effetto stereo in sistema HT fosse sempre dato dai due diffusori principali le altre solo per rafforzare o aggiungere altri effetti.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Scusate potrebbe dipendere anche da diffusori troppo grandi per una stanza?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Citazione Originariamente scritto da gyjfo
    ...potrebbe dipendere anche da diffusori troppo grandi per una stanza?
    Si, ma per la ricreazione "scena" influisce anche la dimensione del pannello frontale del diffusore, stretto è meglio e non tutti i diffusori sono in grado di ricrearla correttamente, infatti è uno dei parametri più difficili da ottenere in un impianto hi-fi.
    La "scena" o "stage" è possibile ricrearla correttamente nelle 3 dimensioni, si riesce ad ottenere anche la profondità, cioè mentalmente riesci collocare esattamente uno strumento nello spazio, anche se questo suona davanti o dietro un altro strumento.
    Poi, con la tecnica di registrazione "olofonica", con soli 2 canali riesci a sentire i suoni provenire anche da dietro.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •