Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Effetto stereo, aiuto

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427

    Effetto stereo, aiuto


    Provo qui perchè su altri forum non hanno saputo rispondermi. Spero di postare sul giusto gruppo altrimenti ditemelo dove posso trovare le informazioni giuste.
    Vediamo se riesco a spiegarvi sta cosa ormai sono due anni che mi tormenta e non riesco a venirne fuori.
    L'ho sentito pochissime volte sto parlando dell'effetto stereo fatto solo con due casse penso si chiami CAMPO SONORO.
    Mi è capitato in stanze allestite per HT avevano attaccato solo due casse e un subwoofer l'ho sentito in solo in due centri commerciali su centinaia che ne ho girato e la più ridicola sabato in una concessionaria d'auto avevano un autoradio che costava meno di 100€ su uno stand in piedi quelli classici in plastica alti un metro e mezzo con di fianco due cassettine da auto piccolissime laterali leggermente curvati all'interno il tutto costava sicuramente meno di 200€.
    Ho speso moltissimo a farmi l'impianto home theatre con casse jbl amplificatore ultimo tipo (Onkyo 705) sistemate il meglio possibile ma non riesco a riprodurre quel suono bellissimo chiuso, che credo si chiami campo sonoro.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da gyjfo
    Vediamo se riesco a spiegarvi sta cosa ormai sono due anni che mi tormenta e non riesco a venirne fuori.
    L'ho sentito pochissime volte sto parlando dell'effetto stereo fatto solo con due casse penso si chiami CAMPO SONORO.
    Se vuoi venirne fuori ti posso dare il nominativo del mio psicanalista ...lui saprà aiutarti!!!

    Scherzi a parte....cos'è questo suono stereo bello chiuso?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    cos'è questo suono stereo bello chiuso?
    Mi associo alla richiesta di chiarimenti visto che di solito si cerca un suono stereo bello aperto!

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Forse stai parlando del "centro" e della "scena sonora"?

    Cioè, per dirla in modo più semplice possibile, per "suono chiuso" intendi dire che, ascoltando in stereo, la voce deve sembrare provenire esattamente dal centro, come se il centrale (che, ovviamente, è spento) fosse acceso?

    E per "campo sonoro" intendi dire che, fermo quanto sopra, tutti i suoni devono essere assolutamente ben amalgamati ancorché devi essere in grado di percepire, che sò, la voce dal centro, la chitarra leggermente più a dx di essa, il sax leggermente più a sx e così tutti gli altri strumenti?

    Se così è, devi cercare di giocare con il posizionamento e l'inclinazione dei diffusori frontali per ricreare quell'effetto.

    Se, nonostante i tuoi sforzi, non ci riesci in alcun modo, allora ti serve un ampli migliore (solo stereo, possibilmente) e/o un lettore migliore e/o, in ultima analisi, dei diffusori migliori.

    Tu stesso hai detto d'aver speso moltissimo "per farti un impianto HT". Ti sembrerà strano ma fare un buon impianto HT non equivale quasi mai a fare un buon impianto stereo, ancorché molto meno costoso...

    A proposito: che lettore e che modello di diffusori (la marca ce l'hai detta) hai? E come sono posizionati?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Immaginavo di non riuscire a spiegarlo e come faccio?
    Vediamo, normalmente quando ascoltate la radio anche se in stereo sentite il suono che viene fuori dagli altoparlanti ma non un circondamento sonoro ottimo a meno che non abbiate un impianto serio (almeno fino a sabato pensavo che dipendesse solo da quello).
    Quello che cerco di spiegare è che ad esempio nel mio impianto sento si i suoni che provengono da qualsiasi direzione, ma non sento un suono unico omogeneo come fossi in mezzo all'azione, come ho sentito in quella concessionaria con un piccolo autoradio da meno di € 100.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Penso che Giova abbia centrato il problema.
    Proverò ancora a girare un po' queste casse (intendi le due principali), ho provato sia a tenerle dritte come consiglia JBL e a formare un triangolo con l'ascoltatore come consigliato sul sito dolby. Se hai qualche altro suggerimento è ben accetto.

    Per quanto riguarda l'ampli l'ho appena comprato, avevo un Yamaha vecchio di 6 anni e adesso ho il nuovo Onkyio 705. I diffusori sono JBL (e80 c35, E10 per il surroud e il subwoofer lo prendeò più avanti). Il lettore dvd è un oppo.

    Per quanto riguarda la stanza è piccola (3mt x 3,5m)e quadrata ed è un po' aperta da un lato.

    Effettivamente quando mi e capitato di sentire la "scena sonora" era sempre formato da due casse e un subwoofer mai un HT completo.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Probabilmente dipende anche dalla location e dalle riflessioni!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Prendo esempio sempre il salone l'autoradio era in un campo aperto in mezzo alla concessionaria e non aveva nessun muro di fianco solo auto.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da gyjfo
    Immaginavo di non riuscire a spiegarlo e come faccio?
    Vediamo, normalmente quando ascoltate la radio anche se in stereo sentite il suono che viene fuori dagli altoparlanti ma non un circondamento sonoro ottimo a meno che non abbiate un impianto serio (almeno fino a sabato pensavo che dipendesse solo da quello).
    Quello che cerco di spiegare è che ad esempio nel mio impianto sento si i suoni che provengono da qualsiasi direzione, ma non sento un suono unico omogeneo come fossi in mezzo all'azione, come ho sentito in quella concessionaria con un piccolo autoradio da meno di € 100.

    Se senti i suoni che provengono da qualsiasi direzione é perché il tuo ampli A/V esce con il suono "effetti". Devi controllare che il suono esca in "stereo".
    I diffusori principali devono distare almeno 30 centimetri dalla parete di fondo e dalle pareti laterali.
    Se non riesci ad ottenere una buona riproduzione sonora, chiama qualcuno che abbia una certa pratica.

    Ciao

    Henri:

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    ....Se, nonostante i tuoi sforzi, non ci riesci in alcun modo, allora ti serve un ampli migliore (solo stereo, possibilmente) e/o un lettore migliore e/o, in ultima analisi, dei diffusori migliori....
    Infatti... ma per le prove di ascolto da me fatte metterei i diffusori al primo posto anche per quanto riguarda la ricostruzione, il dettaglio e la profondita' della scena sonora (posizionandoli a dovere logicamente), poi certo anche l'ampli gioca il suo ruolo.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @ Henri
    Le quotature integrali sono vietate dal regolamento
    Ti prego di editare il messaggio n. 9 della presente discussione.
    Ricordo che sul forum esiste la sezione Palestra dove poter fare tutte le prove necessarie e dove è possibile trovare un tutorial sull'argomento
    Grazie, ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da Henri
    Se senti i suoni che provengono da qualsiasi direzione é perché il tuo ampli A/V esce con il suono "effetti".
    Bè, ma io davo per scontato che il tutto fosse settato correttamente, dal momento che il nostro amico non si poneva il problema...

    E, dal momento che si parlava di stereo, davo anche per scontato che si parlasse di lettore che esce in analogico entrando nel sintoampli con due cavi RCA.

    Insomma, lettore (Dvd Oppo, in questo caso) che fa la conversione D/A lasciando al sintoampli il compito di preamplificare ed amplificare il segnale. OVVIAMENTE SENZA ALCUN EFFETTO, quindi con la funzione pure direct o simili (insomma, quelle che bypasano tutti i circuiti tranne quello di preamplificazione ed amplificazione finale) inserita. Per me (e non solo ) la configurazione stereo tipica con un sintoampli è questa.

    Se la situazione fosse invece diversa pregherei l'autore del thread di dircelo, anche perché, a quel punto, il sistema non potrebbe esser confrontato con altri composti semplicemente da sorgente + ampli stereo + diffusori...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Io uso un sistema HT composto da casse 5.1, lo uso al 99% per i film.
    Il lettore DVD è settato in raw ed è collegato tramite cavo coassiale, lascio che sia l'ampli a codificare.
    Con l'ampli ho fatto moltissime prove fra i vari DSP e ho scoperto che il "dvd direct" senza nessun effetto è il modo migliore ho provato anche in stereo e pure audio ma così, logicamente, mi funzionano solo due casse.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Quella che cerchi é la corretta ricostruzione della scena sonora.

    Ottenerla non é semplicissimo, perché é fortemente influenzata dall'ambiente. Ad esempio una disposizione asimmetrica della stanza (da un lato una parete, dall'altro no) é molto deleteria a questi fini.

    Prova a giocare con il posizionamento, cercando il più possibile la simmetria delle riflessioni laterali. Fai poi molta attenzione al livello sonoro, che deve essere uguale fra i due canali. Un fonometro puo' aiutare.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140

    Le tue spiegazioni non sono chiare"ma cosi ,logicamente ,mi funzionanosolo due casse.
    L'effetto stereofonico si ottiene solo con le due casse principali.

    Henri


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •