Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19

    DIFFUSORI A PAVIMENTO INGLESI


    Vorrei due diffusori a pavimento che si legassero a un sintoampli Yamaha 6.1 mi dicono che suana freddo e starebbe bene una cassa inglese ....
    Nessuno mi fa sentire nulla quindi stremato mi butto ...
    Preferirei queste marche perche ho delle bazze .... (spero almeno) :
    Canton, mordaunt-short, klipsch e Tannoy .... I modelli da decidere ... Esteticamente mi piace molto la serie vento di canton ma non so chiedo un aiuto ... please

  2. #2
    mixersrl Guest
    ...oggi è un luogo comune quello del suono inglese a parte devi vedere cosa sia rimasto di inglese come lo si intendeva 30 anni fà ma poi il timbro viene fuori da tutta la catena impianto/ambiente

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Che i diffusori di origine britannica in alcuni casi possano essere leggermente squillanti è un conto, a definire fredda tutta la produzione...si potrebbero fare parecchi esempi di come non sia vero.
    Comunque, prima di poterti aiutare occorre sapere di quale ampli sei in possesso e che budget vuoi destinare all'acquisto.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Kef?
    Epos? (quelle che ho scelto io )

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19
    Saresti un grande ... Yamaha rxv459 ... il budget è di max 5/600 per la coppia di frontali possibilmente in ciliegio ...

    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Che i diffusori di origine britannica in alcuni casi possano essere leggermente squillanti è un conto, a definire fredda tutta la produzione...si potrebbero fare parecchi esempi di come non sia vero.
    Comunque, prima di poterti aiutare occorre sapere di quale ampli sei in possesso e che budget vuoi destinare all'acquisto.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Le preferisci da libreria o da pavimento?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19
    Pavimento non enormi ...
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Le preferisci da libreria o da pavimento?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19
    Le ho viste ma nn sentite ... me ne hanno parlato bene ... cercavo cmq di stare tra quelle marche scritte su ... sperando ci sia qlcs che si sposi bene con le mie esigenze ...
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Kef?
    Epos? (quelle che ho scelto io )

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Resterei su klipsch che con yamaha costituiscono una buona accoppiata per uso ht; le rf-10 potrebbero coprire bene le tue esigenze.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19
    ... e credi siano un buon compromesso anche per la musica ?
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Resterei su klipsch che con yamaha costituiscono una buona accoppiata per uso ht; le rf-10 potrebbero coprire bene le tue esigenze.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Il problema sta nell'ampli: yamaha è un pò agli antipodi della riproduzione musicale.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19
    Quindi in ordine : ora compro le 2 rf 10 poi compro il centrale rb10 poi compro un ampli dedicato solo alla musica ... poi forse anche il sub e i posteriori ... che ne pensi ?
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Il problema sta nell'ampli: yamaha è un pò agli antipodi della riproduzione musicale.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Se fai molto ascolto musicale è preferibile separare gli impianti, in questo caso non mi sento però di suggerire klipsch per riproduzioni stereo (almeno le varie serie rf e soci, se poi parliamo di Heresy il discorso cambia).
    Devi valutare l'acquisto in funzione anche del futuro sistema e qui potrebbero entrare in gioco tannoy e b&w....

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non sono d'accordo sulla sequenza.
    Se per ora sei focalizzato sull'HT, prosegui su quella strada.
    L'ascolto stereo lo apprezzerai comunque (stiamo parlando non certo di cose macroscopiche), a meno che tu non sia un audiofilo.

    In un secondo tempo mi dedicherei con calma alla scelta della catena 2 canali audio.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Io prenderei in considerazione le Canton, le ho ascoltate qualche mese fà con un Marantz, ma per la combinazione con Yamaha non saprei dirti se si sposano bene, quello che posso dirti è che sono abbastanza musicali e buone per HT, non ricordo il modello preciso, ma se non mi sbaglio costavano circa €600,00.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •