|
|
Risultati da 16 a 30 di 78
Discussione: Subwoofer & musica :connubio impossibile??
-
01-12-2007, 18:30 #16
Potresti anche valutare l'autocostruzione, magari con un progetto in cassa chiusa.
-
01-12-2007, 19:03 #17
Infatti è una possibilità che ho preso in considerazione.
Ho già individuato diversi componenti:come i woofer Peerls o Ciare ;e un modulo di amplificazione da 400w.
L'unico dubbio è il risultato finale vista la spesa non esigua e la mia totale inesperienza
-
01-12-2007, 19:30 #18
Una cassa chiusa é un progetto molto facile da realizzare. L'unica cosa che devi fare é scegliere un trasduttore di buona qualità.
La mia opinione é un po di parte, visto che ho realizzato diversi componenti del mio impianto, ma io per un sub musicale seguirei questa strada.
-
01-12-2007, 21:02 #19
Originariamente scritto da antani
altrimenti me lo sarei gia' fatto o fatto fare !!
Un sub da usare in ambito musicale necessita di servocontrollo fatto a dovere e accelerometro ... Purtroppo con il DIY puoi fare tutto ma questi 2 requisiti c'e' da scordarseli, pena approsimazione ma sopratutto diventa antieconomico ...
Indi ... purtroppo .. per un sub musicale e che sia musicale bisogna andare sui Velodyne serie DD o HGS ( meglio DD ) o al limite il Paradigm Servo 15 della serie Reference se non si arriva al costo del Velodyne.
Tutti gli altri sono Sub HT only !!
-
01-12-2007, 21:28 #20
Siamo d'accordo che non si possono ottenere i rusultati di quei sub con il fai da te:è già un buon risultato se ottieni qualcosa che suona meglio di quello che avresti potuto acquistare con la cifra impiegata
Poi ,io sono d'accordissimo che quei sub sono il top però mi lascia perplesso l'idea di accoppiare un sub da 4000€ a diffusori da 1000
Al momento non potrei nemmeno permettermelo(sono ,ancora per poco spero,una squattrinato studente universitario)però sinceramente non so se spenderei mai tutti quei soldi per un sub:non per una questione di tirchieria,ma pittosto di spendere 4 per un sub che fa da pezza spendo 10 per casse che scendono di piu
-
01-12-2007, 22:04 #21
Originariamente scritto da alfiere
Poi .. Il basso e' importante ed e' una componente critica da riprodurre, forse non ti entra in testa che neppure diffusori odierni da 47k la coppia riescono a riprodurre il basso come sa fare uno dei sub che ti ho elencato
Ti ho gia' detto ... voui risparmiare ?? Mettiti in cerca di un Paradigm Servo 15 che va una bomba ! Con un po' di pazienza usato lo trovi sugli $800-900 e mettici le Little Red Monitor .... poi ne riparliamo
E te lo dice uno che in firma ha 6 Tannoy coassiali da 38cm
-
01-12-2007, 23:44 #22
Originariamente scritto da Highlander
Il servocontrollo serve a gestire la non linearità dell'escursione del cono, che diventa via via più significativa man mano che ci si spinge vicino al finecorsa. Questo consente di aumentare l'escursione a parità di distorsione, contenendo i volumi.
Io non so a che volume ascolti tu ma con un cono da 18" non è una situazione così comune spingersi vicino al finecorsa. Inoltre in un progetto DIY nulla mi vieta di moltiplicare il numero di driver, riducendo comunque la distorsione.
La verità è che i Velodyne DD hanno la fama di suonare bene perchè includono un equalizzatore automatico, che ne consente un buon adattamento a diverse situazione ambientali.
Lo stesso risultato lo puoi ottenere con un equalizzatore digitale da € 150.
-
01-12-2007, 23:46 #23
Originariamente scritto da amrvf
Per i reflex è vero; ma una cassa chiusa cmq sia sarà sempre più veloce e fluida di un reflex. Lo si sente bene nei diffusori di grande diametro, la lentezza dell'AP...
Queste sono naturalmente mie coclusioni...forse tutte errate; ma l'uomo a livello di sensi è cmq sia l'essere più scarso di questo pianeta...(questa è la realtà..).Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
01-12-2007, 23:58 #24
Originariamente scritto da antani
Ma da te una conclusione cosi' semplicistica e superficiale non me l'aspettavo
Sai che c'e' gente che non usa affatto o solo in parte l'equalizzazione dei DD di Velodyne ma ricorrono a filtri esterni ben piu' precisi e puntuali ??
Per favore ... che lo stesso Aghemo ha sempre detto che se necessiti un DD di Velodyne non c'e' alternativa a comprarlo ... costruirlo in DIY costerebbe di +
Puoi fare tante cose, anche eclatanti molto SPL ma NON il DD di Velodyne specie il DD18
E con questo mi defilo e lascio meditare o cuocere nei propri brodi ....
-
02-12-2007, 00:30 #25
Originariamente scritto da Highlander
:
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
.
Originariamente scritto da Highlander
.
-
02-12-2007, 00:40 #26
Senza che fai tanto lo spiritoso ...
Le mie affermazioni sono spunti per una ricerca su questo stesso Forum dove chi ha voglia trova una letteratura intera !!
Risulta inutile ripetere su ogni 3D sempre gli stessi concetti, specie poi se l'approccio e di totale scetticismo e sfotto' ...
Detto questo ... buona costruzione
Io cerco semplicemente di non alimentare facili illusioni basandomi su prodotti certi, ascoltati e apprezzati ! Se poi uno vuole sperimentare e ne ha sia il tempo, la voglia e il denaro, credendo di risparmiare ... Ok !
Auguri !
-
02-12-2007, 01:46 #27
Vuoi il servo? Eccolo. $ 580 amplificatore incluso.
I Velodyne sono dei gran bei sub, ma ritenere che siano gli unici utilizzabili in ambito musicale non è tanto "semplicistico e superficiale", quanto grossolanamente errato.
-
02-12-2007, 07:23 #28
Infatti non ho detto che siano gli unici e ho fornito una alternativa come il Paradigm Servo 15 alla mia affermazione, basamdomi su un qualcosa di fatto, costruito, ascoltabile e valutabile
Perdonami ... non che voglia mettere in discussione la tua voglia e il tuo zelo nel fare o nel risparmiare ... molto interessante il link ... ma lo ha mai sentito ?? lo hai misurato ?? ...
Ti dico questo perche' tanti, ad esempio, in campo altoparlanti Tannoy, hanno provato sia a seguire progetti, sia a progettare ex novo cabinet per i noti coassiali e alcuni con in mente di realizzare un qualcosa che alla fine suonasse meglio dei cabinet originali .....
Oltre ad avere in mano un prodotto che commercialmente non vale nulla ... (giusto il costo degli altoparlanti..) alla fine c'e' sempre un qualcosa che non quadra fino in fondo .....
E poi perdonami .... ma perche' se con quell'altoparlante che hai postato fai un sub che va cosi' bene, NON lo tirano fuori loro, bello e finito ??
A conti fatti, quando fai un mobile come si deve, ci metti un ampli come si deve e fai tutte le finiture come si deve ti accorgi che se hai risparmiato 7-800 euro e' tanto ... e hai in mano un qualcosa che commercialmente se lo vai a rivendere non vale NULLA !
Ti ricordo che un DD18 si rimedia a 2k piu' o meno e un DD15 ancora a meno..... certo non comprandolo qui da noi ...
Aggiungo*
Ma io non rinuncio ad un prodotto a causa dei maledetti listini e poilitiche commerciali Europee ...mi organizzo e lo rimedio come dico io !
Ultima modifica di Highlander; 02-12-2007 alle 07:29
-
02-12-2007, 07:42 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Non hai letto con attenzione il link, se ne utilizzi uno non sentirò nulla, se ne suonano due o tre contemporaneamente verranno generati dei battimenti in gamma udibile. se ciò avviene per delle sorgenti che emettono toni quasi puri pensa a quello che può succedere con parecchie sorgenti ricche di armoniche (caratterizzanti) come gli strumenti musicali
lo smorzamento di un altoparlante in cassa dipende da come è stato accordato, può essere smorzato o no a prescindere dalla tipologia di caricamento, (BR, SP o altro).
l'uomo avrà sensi non sviluppati come altri animali, ma ha un processore (cervello) che riesce ad elaborare e compensare molte lacune, basta utilizzarlo nel giusto modo...Ultima modifica di amrvf; 02-12-2007 alle 08:02
-
02-12-2007, 08:00 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da antani
volevo suggerire un paio di dischi che si possono trovare a pochi € su amazon.co.uk per provare l'escursione dei sub con segnali contenenti i 20 Hz; uno è un SACD:
http://www.amazon.co.uk/Cheskys-Magn...6582047&sr=1-1
il secondo lo trovi sia in formato SACD che in formato CD. in entrambi i casi originato da segnale DSD:
http://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_ss_...&Go.x=6&Go.y=5
P.s. ... occhio ai sub!!!