Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 70

Discussione: Denon AVC-A11XVA e B&W

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Potrebbe essere la troppa musicalità del Marantz che me lo fà sentire così....mah!!!

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    direi che vista la particolarità delle CM ci andrebbe un po' + di birra da parte dell'ampli a gestire tutti i canali contemporaneamente e l'A11XVA sicuramente riesce a farlo meglio del tuo 5002

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da max916
    Per le CM ci vorrebbe un po' + di birra da parte dell'ampli a gestire tutti i canali contemporaneamente e l'A11XVA sicuramente riesce a farlo meglio del tuo 5002
    Certo, ma la stessa sensazione ce l'avevo anche quando il sinto pilotava solo 3 canali (di cui i 2 rears quindi capirai lo sforzo) e non 5!!! In pratica era tutto per il centrale!

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    povero piccino il tuo 5002.... l'hai preso per fare un test di durata sotto sforzo

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'ho preso per pilotare quella schiappa del centrale ...o gli devo dedicare un pre+finale separato per ftirargli fuori la voce ??? Quanto mi deve costare questo canale centrale?
    Scherzi a parte, musicalmente è spettacolare anche il centrale ma con i film c'è poca profondità!!!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Era proprio quello che temevo , un centrale sotto tono pregiudica fortemente l'HT, il centrale è il canale più importante della catena, credo che il sistema CM sia quello che B&W ha più penalizzato come gamma, manca un'altro centrale da affiancare alle CM7. L'unica prova che mi rimane prima di scartare le CM sarebbe quella di provare a portare il mio ampli dal rivenditore e sentire sè effettivamente la combinazione funziona , in tutta sincerità devo dire che l'LCR60 è rinato con il nuovo ampli, sembra quasi un'altro centrale, quindi non voglio escluderle al momento.
    Ma visto che potrebbero anche non piacermi, quale altro sistema mi consigliate di valutare che in accoppiata al Denon abbia le caratteristiche da me richieste (50% musica/50% HT).

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Molti parlano bene delle Focal 826v.....se le trovi ascoltale !

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il cm-centre rispetto all'lcr60 è notevolmente migliore.

    La caratteristiche del cm-centre sono la bassa sensibilità che ti costringe ad avere ampli ben dotati e la buona qualità che ti costringe ad avere ampli di qualità. Del resto se vuoi un impianto di qualità devi avere una catena di qualità.

    In ogni caso un ascolto di persona non farà male a nessuno.

    Anche le citate focal serie 800 sono da ascoltare. Io le ho trovate un gradino sotto le b&w cm ma non è detto che ad altri possano piacere di più (non ho sentito il loro centrale).

    Doraimon, è vero che il tuo multicanale pilota solo 3 diffusori ma pilota 3 diffusori con bassa efficienza e questo lo fa soffrire come, se non di più, se stesse pilotando tutti i diffusori ma con efficenza più alta. Inoltre unendo un ampli con suono tendenzialmente musicale con diffusori musicali non è facile ottenere un suono di sostanza inteso più come presenza che come qualità.

    Ciao.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro

    Doraimon, è vero che il tuo multicanale pilota solo 3 diffusori ma pilota 3 diffusori con bassa efficienza e questo lo fa soffrire come, se non di più, se stesse pilotando tutti i diffusori ma con efficenza più alta. Inoltre unendo un ampli con suono tendenzialmente musicale con diffusori musicali non è facile ottenere un suono di sostanza inteso più come presenza che come qualità.

    Ciao.
    E quindi che sinto dovrei abbinargli?
    Il problema è che non riesco a "staccarmi" dai Marantz! Avevo tentato la strada Denon 3808 ma nel confronto con il Marantz SR6001 mi ha deluso non poco!
    E poi non capisco perchè, se il problema è l'efficienza del CM Center, in 5.1 musicale andava che è un'amore anche con il 4600!!!
    Tu ce l'hai in abbinata alle CM7, come me, ma nei film come lo trovi?
    Ultima modifica di Doraimon; 14-11-2007 alle 09:00

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Con la musica ti trovi bene perchè di solito sul canale centrale non ci esce molto (a differenza dei film). E in ogni caso questo vuol dire che l'impianto è ben equilibrato.

    Io pur avendo un yamaha rx-v650 mi trovo bene aiutato dal fatto che dietro ho dei diffusori con un efficienza di 90db e questo scarica molto il lavoro dell'ampli (le cm7, come te, sono collegate ad un ampli stereo). I problemi più grandi, a mio avviso, li ho trovati con il software in quanto ci sono dei film in cui il centrale va a meraviglia ed altri in cui sembra soffocato dagli altri diffusori. Quanto sia colpa dell'impianto e quanto del software non saprei ma, allo stesso, penso che principalmente la colpa sia del software (e tendenzialmente l'audio originale si sente meglio).

    Ciao.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    sicuramente l'8002 potrebbe gestire meglio tutti e 5 i canali contemporaneamente..... Non riesci a fare qualche prova magari con i modelli 7001-8001? ...giusto per verificare se, con un'adeguata potenza viene fuori meglio il centrale
    i livelli del volume sui diversi canali li hai modificati?

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da max916
    Non riesci a fare qualche prova magari con i modelli 7001-8001? ...giusto per verificare se, con un'adeguata potenza viene fuori meglio il centrale
    i livelli del volume sui diversi canali li hai modificati?
    Ho provato con il 7001 che ho avuto per un paio di mesi e non è che cambiava molto!!!
    E' impostato a 3db in più rispetto agli altri diffusori!!!!
    Con la musica riproduce le voci dei cantanti, altro che niente, e si fà sentire!!! Il problemqa secondo me sono le basse frequenze ed è lì che và un pò in carestia!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    In diversi dvd musicali le voci dei cantanti venivano riprodotte in minima parte dal centrale e in gran parte dai frontali ma avrò messo su un decina di dvd non di più e quindi non sono molto ferrato.

    Per quanto riguarda l'impostazione dei volumi dovresti provare a vedere con qualche strumento a che pressione sonora arrivi con quelle impostazioni con i vari diffusori. Se proprio mancano le basse frequenze, ma con roomeqwizard posso assicurarti che non è così, setta il centrale a small e aiutalo con il sub (a memoria non ricordo le misure ma dai 50Hz in su stai coperto alla grande a 50 cm dalla parete posteriore con qualche problema di abbondanza poco più su).

    Ovvio che se vuoi i 30-40Hz dal centrale allora il cm-centre non può soddisfarti (neanche a 50-60Hz se vuoi tenere il volume abbastanza alto).

    Ciao.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ho il tubo reggi TV che stà proprio a 10cm dall'ccordo reflex del centrale, e quindi ho provveduto a mettere la spugnetta,....può anche essere questo?

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976

    il cmc ha sensibilità 85db, le cm7 88db;
    mi sa che ti conviene aumentare ancora di qualche db l'uscita sul 5002 del centrale.... al limite se senti che la scena sonora si stringe troppo diminuisci nuovamente i db.

    Per i bassi è normale che mancano.; però se lo imposti come small poi dovrebbe intervenire il sub a migliorare la sistuazione.
    Considera che se tutto il front è sottoposto a grandi pressioni sonore è comunque il 5002 il vero collo di bottiglia, non riesce ad erogare abbastanza corrente per tutti i canali contemporaneamente e ciò significa perdita di dettaglio e velocità...


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •