Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 70

Discussione: Denon AVC-A11XVA e B&W

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Vedi che eri restio a mettere i diffusori su "small" e adesso addirittura hai alzato la frequenza di taglio del sub fino a 100Hz?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Vedi che eri restio a mettere i diffusori su "small" e adesso addirittura hai alzato la frequenza di taglio del sub fino a 100Hz?
    Solo in questo modo il centrale si è aperto un pò......è troppo timido stò CM Center !!!

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Eh già, ma solo con le prove sul campo ste cose si possono capire...
    Se ascolti i consigli delle impostazioni base ti dicono di mettere su large tutto ciò che ha woofers superiori a 8/10cm...
    Invece anche il mio centrale RC-7 (che timido non è per nulla con i suoi woofers da 20 e 99Db di sensibilità, anzi!), così come gli altri miei diffusori, beneficia dell'intervento del DD-15...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Eh già, ma solo con le prove sul campo ste cose si possono capire...
    E pensare che è quello che vado sempre predicando....e poi non lo metto in pratica io stesso !!!

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Ho telefonato al rivenditore di zona per una prova, ha solo disponibili le CM1 e al momento non ha intenzione di ritirare le CM7, figuriamoci se ritira il centrale, visto che si occupa al 90% solo di audio. Secondo voi ascoltando le CM1 riesco a farmi un'idea di questa serie?
    Visto che prima di acquistare qualcosa la vorrei prima ascoltare, cosa mi consigliate di valutare oltre alle CM, in zona troverei sicuramente Focal, Klipsh, Tannoy, Boston e forse qualche altra casa, ma vorrei che mi aiutate a avere le idee più chiare, non posso mica chiedere tutte queste dimostrazioni.

  6. #51
    mixersrl Guest
    ...certo ascolta ascolta

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Visto che hai il centrale timido, segno di un probabile rigonfiamento intorno agli 80-100Hz, potresti provare anche a settare il sub a 80Hz e con l'equalizzatore del sintoampli, se ce l'ha, ad abbassare la frequenza intorno a 100Hz del centrale di 1-2db. In questo modo il sub fa di più il sub ed il centrale dovrebbe schiarirsi la voce.
    Per fare le cose fatte bene dovresti vedere tramite ad es. roomeqwizard la risposta in frequenza del centrale e vedere se ci sono i rigonfiamenti e dove.
    Fatte le prove vedi se è più deleterio mettere la frequenza di taglio del sub a 100Hz o ritoccare la risposta del centrale con l'equalizzatore.

    Ciao.

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    potresti provare anche a settare il sub a 80Hz e con l'equalizzatore del sintoampli, se ce l'ha, ad abbassare la frequenza intorno a 100Hz del centrale di 1-2db. In questo modo il sub fa di più il sub ed il centrale dovrebbe schiarirsi la voce.
    Per fare le cose fatte bene dovresti vedere tramite ad es. roomeqwizard la risposta in frequenza del centrale e vedere se ci sono i rigonfiamenti e dove.


    Ciao.
    Scusami CHIARO_SCURO ma non c'ho capito niente !!!
    Premetto che il sinto non gestisce tagli personalizzati per ogni canale e che non và sotto gli 80hz e che non ha equalizzazioni di alcun tipo....cosa dovrei fare?
    Per attivare il crossover del sub non dovrei far passare i diffusori dai suoi morsetti?
    Poi leggo sempre questo roomeqwizard....ma si utilizza tramite PC? Serve un microfono quindi?
    Ultima modifica di Doraimon; 15-11-2007 alle 18:15

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    ...certo ascolta ascolta
    Ti riferisci alle CM1? Certo che le ascolterò, ma possibile che nessuno si sente di consigliarmi un'alternativa, giusto per fare anche un confronto.

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    ma possibile che nessuno si sente di consigliarmi un'alternativa, giusto per fare anche un confronto.
    Nella stessa fascia di prezzo?
    Perchè altrimenti ci sarebbero le Sonus Faber Concertino!!!

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Scusami CHIARO_SCURO ma non c'ho capito niente !!!
    Non la chiarezza non è il mio forte

    Prova a mettere il taglio del sub, da sintoampli, a 80Hz in modo da far lavorare a frequenze più basse il sub e renderlo meno invasivo e meno localizzabile.
    Con l'equalizzatore (se il tuo marantz lo permette) prova a regolare, solo per il centrale, la frequenza dei 100Hz a -1/-2db per abbassare una fascia di frequenze che tende a rendere scuro il suono soprattutto quello della voce. Parlo di equalizzatore e non di crossover, ovviamente se il tuo marantz non permette l'equalizzazione del singolo canale non potrai farci niente.

    RoomEqWzard è un programma gratuito che ti permette di fare delle misurazioni della risposta in ambiente tramite pc+microfono. Per regolare i volumi dei singoli canali basta anche un microfono come quello incluso nei sintoampli mentre per le misurazioni più evolute è necessario avere un microfono con incluso la curva di taratura (anche se in gamma medio-bassa spesso i microfoni in dotazione con i sintoampli danno un risultato abbastanza corretto).

    Ciao.

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ok, ora è più chiaro e meno scuro :-).....ma non posso fare nulla di tutto ciò perchè l'ampli non permette settaggi sulle frequenze e non ho un microfono serio per i rilevamenti ma solo quello che è uscito dal sinto!!

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Nella stessa fascia di prezzo?
    Perchè altrimenti ci sarebbero le Sonus Faber Concertino!!!
    Sonus Faber Concertino? Ottime a livello audio, ma non ti sembra che con l'HT non ci azzecchino nulla, quello che mi serve è un sistema che abbia un buona resa audio con un ottima dinamica, per le Concertino tanto di cappello, ma in HT non ce le vedo proprio.
    Cosa dite delle Canton, o Tannoy.

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se vuoi pressioni in HT e non elevata qualità del suono allora le B&W 685!!!
    Risparmi anche qualcosa rispetto alle CM1!!

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Già con il mic in dotazione con il sinto puoi fare molto.

    Sicuramente puoi gestire i volumi "manualmente" vedendo le differenze tra i vari canali e ti assicuro che spesso nelle impostazioni automatiche dei sinto puoi osservare delle belle differenze tra i vari canali (se non ce ne sono tanto meglio).

    In più puoi vedere quanto fa schifo la risposta in frequenza e nel tempo in un ambiente reale il che da una parte ti porta alla depressione e dall'altra parte ti fa prendere coscienza dell'importanza dell'ambiente.

    Inoltre ti fai qualche idea sulla presenza o meno di ringonfiamenti in gamma medio-bassa (da confermare con una misurazione accurata e quindi tramite mic calibrato).

    Ti assicuro che scoprirai un mondo nuovo.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 16-11-2007 alle 16:10


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •