Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589

    Indiana Line Arbour Vs Wharfedale Diamond


    Penso che il dubbio che ho riguardi molte persone che voglione realizzare un HT di costo contenuto (700-800€)

    Come ampli avrei scelto l'Onkyo 605, per il kit HT la scelta è tra:
    Soluzione 1 (Indiana Line serie Arbour):
    frontali 4.04, centrale C4, posteriori 3.06, SW S8

    Soluzione 2 (Wharfedale serie Diamond)
    frontali 9.1, centrale 9CS, posteriori 9S, SW sw150.

    Alcune precisazioni: limito la scelta tra questi due marchi, in quanto ritengo abbiano un buon rapporto qualità/prezzo (ed ho dei forti sconti sull'acquisto). Le casse anteriori saranno appoggiate su mensole (non posso eccere nelle misute) a ridosso della parete posteriore. In alternativa all'Onkio sto valutando un CAV 2086 (usato).

    Grazie anticipatamente ha chi mi fornirà qualche utile consiglio
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Con onkyo meglio wharfedale, anche se indiana line sono degli ottimi diffusori in relazione alla loro categoria.
    Se dovessi optare per il cav bene qualsiasi opzione, è un ampli capace di pilotare anche diffusori difficili: l'unica pecca rispetto all'onkyo è la mancanza di decodifica dei nuovi flussi hd, ma se non sei interessato a quest'ipotesi, il cav è veramente un'ottima macchina.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    se a ridosso della parete, prendi le 4.06, non le 4.04. Anzi, se riuscissi a prender le 5.06 ancora meglio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    se a ridosso della parete, prendi le 4.06, non le 4.04. Anzi, se riuscissi a prender le 5.06 ancora meglio.
    Le 5.06 non mi stanno per le dimensioni. Perchè mi sconsigli le 4.04? Pensavo che con il secondo whofer posto sotto e il foro d'accordo nella parte bassa non avessero problemi a stare vicino alla parete....

    P.S. ieri ho sentito sunare le focal V705, è mi hanno piacevolmete impressioneto. Potrebbero essere un alternativa valida?
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  5. #5
    mixersrl Guest
    ecco appunto se puoi fatti anche qualche altro ascolto e poi magari decidi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
    Perchè mi sconsigli le 4.04? Pensavo che con il secondo whofer posto sotto e il foro d'accordo nella parte bassa non avessero problemi a stare vicino alla parete....
    E' proprio quello il problema: la vicinanza con la parete rafforzerebbe eccessivamente la gamma bassa

    Citazione Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
    P.S. ieri ho sentito sunare le focal V705, è mi hanno piacevolmete impressioneto. Potrebbero essere un alternativa valida?
    certo... v. di ascoltare anche le IL per un confronto e poi lascia decidere alle tue orecchie.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    ...sono riuscito ad ascoltare le Diamond 9.1 e devo dire che per le mie orecchie da neofita non sono per nulla male

    Ma purtroppo non avevo preso in considerazione la profondità 28 cm... e perciò non ci stanno sulle mie mensole

    a questo punto avrei scelto per un impianto più economico così composto:
    Anteriori: Diamond 9.0
    Posteriori: Diamond 9.SR
    Centrale: Diamond CS
    Sub: SW150
    Ampli: Onkyo 505 (il 605 o in Cav 2086 mi sembrano sprecati...)

    Per una spesa totale di circa 750 €

    Mi rimangono alcuni dubbi che spero possiate aiutarmi a risolvere:
    le 9.0 (viste le dimensioni...) hanno una resa molto differente dalle 9.1 che ho ascoltato?
    nel caso mi sapete consigliare una alternativa per le anteriori (max 300 € e 22 cm di profondità)
    si possono abbinare casse con impedenze diverse?

    Grazie in anticipo per i consigli.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    le 9.0 (viste le dimensioni...) hanno una resa molto differente dalle 9.1 che ho ascoltato?
    Differente sicuramente... il quanto non saprei perché non le conosco bene, ma più che un generico "quanto", andrebbe verificato "come": hai modo di ascoltare pure quelle?

    nel caso mi sapete consigliare una alternativa per le anteriori (max 300 € e 22 cm di profondità)
    Per restar nell'altra marca citata nel tuo post, IL Arbour 4.06
    Il problema è che con una mensola così corta non puoi installare diffusori con condottor reflex posteriore

    si possono abbinare casse con impedenze diverse?
    sì se l'ampli lo permette (oramai molti) ma sconsigliato. Perché dovresti?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    Per restar nell'altra marca citata nel tuo post, IL Arbour 4.06
    Il problema è che con una mensola così corta non puoi installare diffusori con condottor reflex posteriore
    ?
    Non avendole potute ascoltare, mi sono limitato ad un giudizio "estetico" e la fattura mi sembra inferiore alle Diamond, ma forse mi sbaglio..



    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    sì se l'ampli lo permette (oramai molti) ma sconsigliato. Perché dovresti?
    Grazie Morenus, per i congli.
    Mi spiego, se dovessi sostituire in futuro le 9.0 (anteriori) con ad esempio delle Chario Piccolo (8 ohm), sarebbe una scelta sconsigliabile in partenza?
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Non avendole potute ascoltare, mi sono limitato ad un giudizio "estetico" e la fattura mi sembra inferiore alle Diamond, ma forse mi sbaglio..
    la qualità dei materialei e delle finiture delle IL è decisamente superiore alle diamond...

    Mi spiego, se dovessi sostituire in futuro le 9.0 (anteriori) con ad esempio delle Chario Piccolo (8 ohm), sarebbe una scelta sconsigliabile in partenza?
    L'upgrade alle chario piccolo (spec. Star) partendo dalla diamond sarebbe sempre e solo "consigliabile"...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596

    Meglio IL HC 505 oppure WHARFEDALE DIAMOND 9.4?


    Scusate se mi discosto leggermente dall'argomento, ma credo cmq di restare in tema visto la scelta delle due case produttrici e di prodotti simili.
    Secondo Voi fra le due quale la migliore? Qualcuno le ha ascoltate?
    Ma che differenza c'è fra i woofer in kevlar WF oppure quelli in propilene iniettato della IL?
    Grazie a tutti e scusate l'intrusione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •