|
|
Risultati da 61 a 70 di 70
Discussione: Denon AVC-A11XVA e B&W
-
16-11-2007, 13:23 #61
Thanks,
tenterò questa strada!!!
-
16-11-2007, 16:32 #62Se vuoi pressioni in HT e non elevata qualità del suono allora le B&W 685!!!
Risparmi anche qualcosa rispetto alle CM1!!
Devo assolutamente ascoltare queste CM7, mi sà che sulla stessa fascia di prezzo non ci sono molte alternative che abbiano pressione sonora è dettaglio.
-
16-11-2007, 16:37 #63
Si si...un grosso passo avanti!!!
Ora sei passato alle CM7? Non volevi le CM1?
-
16-11-2007, 16:54 #64
No Doraimon, attualmente ho ancora le 603-S3 e LCR60, vorrei passare ad un sistema migliore, ma non mi sembra il caso di passare dalle 603-S3 alle 685, semmai il grosso passo in avanti dovrebbe esser quello di passare alle CM7 con il suo centrale.
-
16-11-2007, 16:56 #65
Come alternativa più conomica ci sarebbero le Focal di cui si parla un gran bene...m aio preferisco cmq le CM7....poi vedi tu!
-
16-11-2007, 19:10 #66mixersrl Guest
Originariamente scritto da dimax
Le 685 non sono paragonabili alle 683
-
16-11-2007, 21:13 #67Se per pressioni intendi SPL lascia perdere le CM 7 che tra l'altro sono anche più difficili da far andare a parità di watts.
Le 685 non sono paragonabili alle 683
E in fine è vero che la nuova serie 600 è stata migliorata tantissimo, in cosa?
Devo dire che con la mia nuova amplificazione sto riscoprendo dei pregi nelle 603-S3 che prima non riuscivo a percepire, ariosità, dettaglio, e bassi fermi e decisi che prima consideravo quasi incerti. Ma come tutti gli appassionati sono stato colpito da febbre di upgrade, e adesso che la sezione di potenza me lo permette voglio migliorare, ho la percezione che l'AVC-11XVA possa esprimersi ancora meglio di così, stasera ho collegato il Marantz dv7600 in analogico con due cavi bilanciati costruiti da me stesso, che dire, la percezione è quella della totale scomparsa dei due canali, la scena ben posizionata verso il punto di ascolto con un suono mai stancante, ma se questo è già possibile con delle banalissime 603 figuriamoci con una serie superiore come la CM7.
-
17-11-2007, 11:42 #68mixersrl Guest
Ho fatto un errore di battitura volevo scrivere 603.....comunque anche le 683 sono diffusori non paragonabili essendo anch'essi da pavimento della stessa categoria.
Bilanciati?Sei sicuro?Non ha uscite Bilanciate il 7600.....
-
17-11-2007, 11:54 #69
Per bilanciati intendevo i cavi di segnale, ho utilizzato un cavo coassiale Supra "Trico" che ha doppia schermatura più l'anima centrale, dall'uscita le due calze sono collegate, mentre all'ingresso le due calze non hanno contatto. Forse mi sbaglio ma mi hanno detto che i cavi assemblati in questo modo si definiscono bilanciati, ma a prescindere da come si chiama posso garantire la differenza con i miei vecchi cavi di segnale è abbissale.
-
17-11-2007, 16:17 #70mixersrl Guest
...sì il cavo è bilanciato ma il collegamento no e la differenza stà tutta nella qualità del cavo