|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Scelta diffusori frontali a torre
-
07-11-2007, 13:29 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Imola (BO)
- Messaggi
- 161
@andybike
Ritieni che l' HC 304,
sia omogeneo ed in linea con i 505?
Grazie per le risposteTV: Plasma Pioneer 508XD; LG 42PC55 - SintoAmpli: Yamaha RXV 861 - Blu-Ray: Coming Soon - Cuffie: Ultrasone HFI700;
Diffusori: Frontali Canton CD 100 II Alluminium black; Centrale Canton CD 50 II Alluminium black; Surround Canton Plus XL; Subwoofer Canton AS 105 SC. Ricevitori Sat: MySkyHD; Hyundai DC-300
-
07-11-2007, 14:02 #17
Invece io opterei per un 2.1 Una configurazione che i sintoamplificatori hanno e sanno gestire. Un 3.0 lo vedo problematico...ti ritroveresti a dover settare i frontali su LARGE obbligatoriamente altrimenti avresti un suono piatto a bestia!
Nel 2.1 le voci le fanno i frontali e non è malaccio come effetto a meno che non siano a 2m dalla tv di distanza...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
07-11-2007, 14:21 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Imola (BO)
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da sevenday
Ciao e Grazie a tutti a quelli che hanno risposto fino ad oraTV: Plasma Pioneer 508XD; LG 42PC55 - SintoAmpli: Yamaha RXV 861 - Blu-Ray: Coming Soon - Cuffie: Ultrasone HFI700;
Diffusori: Frontali Canton CD 100 II Alluminium black; Centrale Canton CD 50 II Alluminium black; Surround Canton Plus XL; Subwoofer Canton AS 105 SC. Ricevitori Sat: MySkyHD; Hyundai DC-300
-
07-11-2007, 14:23 #19
Allora metti il 2.1 e dopo prendi il centrale...è la prima configurazione nata in ambiente multicanale...anche se vecchia esiste! Il 3.0 no...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
07-11-2007, 16:23 #20
Scusate, e che male c'è ad avere un 3.0? Io ho da sempre un 5.0 e non sento assolutamente la mancanza di quel .1
2.1 E' equivalente ad un ascolto stereo con un rinforzino sui bassi (che è tutto da vedere se poi sia necessario)...non è un muticanale...
3.0 vuol dire dare la giusta importanza e localizzazione ai dialoghi...sempre che in un film non si diano più importanza a botti ed esplosioni varie...
Riguardo alla scelta del centrale, così come per i surround, la scelta migliore sarebbe prendere tutto della stessa marca e stessa serie, per omogeneità timbrica (che poi così non sia nella composizione del mio impianto è del tutto irrilevante...)
Ultima modifica di andybike; 07-11-2007 alle 16:28
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
13-11-2007, 19:30 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Imola (BO)
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da lupetto65
Alla fine ho preso proprio le Canton:
CD 100 II come frontali
CD 50 II come centrale
AS 105 Sc come subwoofer.
Il tutto Alluminio Black, x frontali e centrale,
Frassino Nero per il sub.
Nuove con imballo, fattura e garanzia di 5 anni......
ma "purtroppo" comprate all'estero, MA con un risparmio secco del 50%, confronto i prezzi che mi hanno proposto in negozio.
Appena arrivano Vi chiederò eventuale aiuto per configurare il sub.
Grazie, comunque, a tutti quelli che mi hanno risposto.
Se avete commenti sui diffusori, "scatenatevi" pure.TV: Plasma Pioneer 508XD; LG 42PC55 - SintoAmpli: Yamaha RXV 861 - Blu-Ray: Coming Soon - Cuffie: Ultrasone HFI700;
Diffusori: Frontali Canton CD 100 II Alluminium black; Centrale Canton CD 50 II Alluminium black; Surround Canton Plus XL; Subwoofer Canton AS 105 SC. Ricevitori Sat: MySkyHD; Hyundai DC-300
-
13-11-2007, 21:00 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 8
Ciao lupetto65,
potresti indicarmi dove le hai prese?
-
14-11-2007, 00:40 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 8
grazie lupetto65,
a proposito di Canton,sapete indicarmi quali modelli hanno il 'loudness' inserito ?
-
14-11-2007, 09:47 #24mixersrl Guest
...che intendi per loudness inserito?
-
14-11-2007, 10:11 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 8
ciao mixersrl,
da quello che ho pututo intuire, è un filtro di esaltazione delle basse frequenze applicate direttamente ai diffusori (correggetemi se ho detto una scicchezza).
-
14-11-2007, 10:34 #26mixersrl Guest
...di solito è negli ampli non nei diffusori
-
14-11-2007, 10:45 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 8
esatto,ma in questo caso e' applicato direttamente ai diffusori,e a quanto pare non è gestibile....(non si puo' regolare).
Siccome è una cosa che a me non piace, chiedevo quale modelli hanno questa caratteristica....e in particolare la serie Vento
-
14-11-2007, 11:34 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Imola (BO)
- Messaggi
- 161
Mai sentito qualcosa di simile, ma sono abbastanza "ignorante" in materia, io sapevo che era sugli ampli e non sui diffusori.
Se ne conosci qualcuno, di diffusori con loudness, dicci quali sono in modo che diamo un occhiata.TV: Plasma Pioneer 508XD; LG 42PC55 - SintoAmpli: Yamaha RXV 861 - Blu-Ray: Coming Soon - Cuffie: Ultrasone HFI700;
Diffusori: Frontali Canton CD 100 II Alluminium black; Centrale Canton CD 50 II Alluminium black; Surround Canton Plus XL; Subwoofer Canton AS 105 SC. Ricevitori Sat: MySkyHD; Hyundai DC-300
-
14-11-2007, 11:42 #29
Mah...secondo me è solo una configurazione del box che gli da un "effetto" loudness... Mi sembra strano che possa intervenire sulle frequenze senza una corrente che agisca sul selettore o su un cavolo di switch interno alla cassa...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
14-11-2007, 14:56 #30
Un filtro crossover ha componenti di tipo passivo, quindi i controlli presenti nei diffusori sono sempre in attenuazione e mai in esaltazione. Effetti loudness si possono comunque generare sfruttando i rinforzi, specialmente in prossimità della frequenza di risonanza, e che dipendono essenzialmente dalla geometria del diffusore, e quindi dalla sua tipologia... Sono discorsi comunque abbastanza complessi e che invadono il campo dei progettisti di diffusori acustici.. In pratica si studiano i diffusori per avere un esaltazione di certe frequenze, che poi posso andare via via ad attenuare intervenendo sul filtro crossover a mezzo di, come ho già scritto, idonei attenuatori.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB