Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550

    Klipsch RF-52 più Ampli Onkyo


    I diffusori ormai sono decisi, e sono il set RF-52 della Klipsch (ossia RC-52 + 2x RF-52 + 2x RB-42 + Sub RW-10d) ma vorrei accoppiarli ad un ampli che non sia troppo sotto- o sovradimensionato nelle prestazioni. Come range di prezzo diciamo che per l'ampli andrei fra i 500 e i 700 euro per cui sarei orientato tra l'Onkyo TX-SR 605 oppure l'Onkyo TX-SR 705. Quale dei due? Ovvio che se potessi risparmiarmi quei duecento euro in più del 705 non mi dispiacerebbe, ma ne vale la pena? O sono già a posto con il 605?

    Grazie a tutti
    La mia nuova firma...

  2. #2
    mixersrl Guest
    ...puoi farti qualche ascolto?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    ahimè no... ho ascoltato le klipsch e la timbrica di questi diffusori mi piace molto, certo sono per così dire "brillanti" ma a me piacciono così. Non ricordo l'ampli che le pilotava però...
    La mia nuova firma...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Beh...l'onkyo applica di solito un'ulteriore "brillantezza" al suono... Forse rischieresti di averlo troppo brillante, (tipo da scoltarlo con gli occhiali da sole!!! ) Caxxata...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550

    oppure batuffoli d'ovatta nei padiglioni auricolari per ridurre le alte frequenze
    La mia nuova firma...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •