|
|
Risultati da 16.126 a 16.140 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
08-02-2021, 10:49 #16126
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
-
08-02-2021, 11:11 #16127
E' tutto nella mia firma.
Le uso sia per HT che per musica in 2.1 e le precedenti frontali erano le 26F che adesso sono i surround back.
Come genere ascolto di tutto, dal rock anni 70, al punk, all'elettronica, al jazz, basta che sia bella musica.
La differenza principale è l'equilibrio, prima gli alti erano molto in risalto (ma perfetti, infatti a me piacevano le 26F, soprattutto nella musica rock ed elettronica).
Nell'impianto per HT non c'è più differenza di timbro nelle voci nel fronte anteriore e tutto l'impianto è più equilibrato, facendo risaltare di più di tutti gli altri diffusori.
Il mio SW, nonostante sia un piccoletto, con volume a 1/4, prima il sinto me lo metteva a -15 (il massimo), adesso con volume a 1/2, il sinto mi dà -6.5 (ho comunque ordinato l'SPL-120W che ho trovato in offerta e vediamo che succede).
Comunque sono tutte impressioni preliminari, perché ci vorranno un paio di mesi prima che suonino come si deve.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
09-02-2021, 10:00 #16128
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
ragazzi ma questi stand in foto per le RP600M si trovano?
-
16-02-2021, 13:57 #16129
Le avevo cercate anch'io ma non le ho trovate su internet.
Ciao a tutti, vorrei aggiornare l'impianto audio in quanto il sistema 5.1 Celestion ereditato dai miei è sottodimensionato per la stanza (misura 50mq). L'uso è 90% home theatre. Come sinto ho un Denon X6300H.
Al momento avevo già cambiato le 2 casse surround con le RP500.
Come subwoofer avrei scelto il SVS PB2000 Pro, che per la grandezza della stanza mi è stato anche consigliato da SVS stessa.
Vorrei fare un sistema equilibrato per i canali anteriori. Il mio dubbio è la potenza delle casse da prendere: RP6000 o RP8000?
RP404/504 o RP600?Ultima modifica di Knuckled; 16-02-2021 alle 14:05
-
17-02-2021, 03:43 #16130
Per 50mq un SVSPB2000 pro e' sottodimensionato secondo il mio punto di vista. Se hai spazio e budget andrei con un doppio sub delle serie superiori. Ma dipende anche se abiti in condominio o dai volumi di ascolto. Io in 16mq ho due PB4000 ad esempio.
Per gli speaker andrei di RP8000.
PS. gli speaker non hanno potenza, sono elementi passivi.|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
17-02-2021, 08:56 #16131
-
17-02-2021, 09:22 #16132
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Ultima modifica di dEUS1977; 17-02-2021 alle 09:24
Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
22-02-2021, 08:31 #16133
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Buongiorno, vorrei chiedere chiarimenti sul collegamento.
Ho un paio di RP-160m, vanno utilizzati gli spinotti bassi (LF) o quelli alti (HF)?
Qualcuno dice di trovare grosse differenze. Vorrei provare, ma prima vorrei sapere se si rischia di fare danni.
GrazieUltima modifica di CPD489; 22-02-2021 alle 08:34
-
22-02-2021, 08:36 #16134
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 439
È indifferente, sono divisi solo per il biamp o biwire. Chi sente differenze è un fanatico con cavi da 200€ al metro
-
22-02-2021, 08:47 #16135
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Ti ringrazio.
Volendo togliermi lo sfizio, giusto per curiosità, quindi non si fanno danni?
-
22-02-2021, 08:58 #16136
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 439
Nessun danno. Puoi anche provare a togliere i ponticelli, sentirai o solo gli alti o ovattato
-
22-02-2021, 09:05 #16137
La regola dice di inserire in quelli per i bassi che hanno bisogno di più corrente, specialmente nei Klipsch dove non si vuole accentuare anora di pù i già esuberanti alti.
Però concordo che sono un po' pippe mentali. Non c'è modo migliore che provare, ascoltare e decidereVPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
22-02-2021, 09:20 #16138
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Vi ringrazio.
-
07-03-2021, 09:27 #16139
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Ragazzi secondo voi mettere come surround 2 rp600m è sprecato a livello di qualità ?
Ora ho 2 Indiana Line tesi 240,ma mi sembrano a volte sottodimensionate al resto dell’impianto,che è composto da front due rp8000,centrale rp504,Sub svs sb4000...voi che dite ?la differenza sarebbe tangibile oltretutto ?
-
07-03-2021, 09:46 #16140
No direi in linea con il resto del setup... la differenza ci sarà sicuramente...poi c’è lo farai sapere.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.