|
|
Risultati da 9.841 a 9.855 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
29-01-2013, 18:15 #9841
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
29-01-2013, 18:41 #9842
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Ma ragazzi, qui stiamo parlando di un Onkyo906 ex Top di Gamma, (io ho avuto il 905) e non è scarso per niente......è logico poi che collegando una sorgente scarsa si senta peggio in analogico, ed è così per TUTTI.
E' come dire che collegando alle entrate analogiche di un sinto un Samsung D5100 ed un Pioneer LX91 suonino uuguali....Ma Dai.
-
29-01-2013, 18:50 #9843
Il tutto era partito dal fatto che avrei voluto accostare un buon integrato al 906 per ascoltare musica e per migliorare la qualità dei frontali in Ht.
Siccome sembrerebbe che le uscite Pre del 906 non spiccano in raffinatezza del segnale stavo optando per un pre + finale multicanale.
Con un buon integrato,in modalità stereo, sicuramente posso ascoltare le Rf7 alla grande;in Ht sicuramente si hanno buoni miglioramenti.
E in quest'ultimo caso potrebbe andare già bene per me
-
29-01-2013, 18:59 #9844
Se vai sulla discussione del modding oppo 103 105 potrai ben leggere che in una sera di test da KTM il pre onkyo 886 (sicuramente meglio dei sinto) di hunter e' stato letteralmente "svergognato" , come lo descrivono i partecipanti, collegato in analogico ai nuovi oppo che al piooner lx91 supermoddizzato di ktm rispetto agli stessi collegati all' krell hts... Io non c'ero quella sera ma ero in altre e quello che ho sentito era similare con altre prove.
A voi le conclusioni , poi di quello che vuoi, anzi ti faccio contento , i PRE sono tutti uguali , servono solo a regolare il volume , cosi va bene?!?
Poi ne ho sentite troppe, tipo che un oppo modificato aurion non e' valido o che un oppo 95 sulle analogiche e' scarso... Manco fosse un samsung da 100 euro... Peggio che al barUltima modifica di ZIKY; 29-01-2013 alle 19:04
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
29-01-2013, 19:07 #9845
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Ciao allora sarei propenso a prendere le Klipsch RF62,solo che non riesco a trovare nessun negozio che le abbia disponibili per un ascolto,ora io ho sentito le RF52 e non mi dispiacevano,non erano male per niente,anzi molto buone se non fosse per (secondo il mio gusto) una carenza sui bassi,poi sono riuscito ad ascoltare le RF82 e mi sono piaciute tanto,veramente un ottimo sound per i miei gusti,ora volevo sapere le RF62 a livello di timbrica sono come queste? o cambia qualcosa?,non vorrei che avessero piu' alti rispetto alle 52 e 82, come si collocano le RF62,simili alle 52 ma con piu' bassi,o simili alle 82 ma con meno bassi?datemi un consigliovoi che le avete ascoltate,non voglio prendere le 82 perche' costano troppo per me e sono troppo grandi(le mogli....),il mio ampli e' un Denon 3313 e l'ambiente di ascolto e' di 30mq.,purtroppo come dicevo qualche post fa le devo posixionare quasi attaccate alla parete(circa 15cm.),se no valutavo anche le sinergie F20 che hanno il bass reflex anteriore e teoricamente si potrebbero accostare alla parete,le conoscete? differenze con le RF62?
Grazie.
p.s. leggo pero' che le F20 hanno "solo" 100w. rms e il mio ampli ne ha 130rms, che puo' succedere rompo le casse?
p.p.s vedo su youtube i vari filmati sulle RF62 e parecchie persone le hanno attaccate alla parete e ne parlano molto bene(allora si possono attaccare alla parete?),ma secondo voi con questi filmati si puo' capire come si sentono queste casse?perche' mi sembra su alcuni filmati che gli alti sparano parecchio,non come le RF52 e 82che ho ascoltato le quali gli alti si erano brillanti ma non come qualche filamto che ho visto che mi sembrava addirittura fastidioso,ma penso sia dipeso dal filmato che mi dite? mi fido a prenderle a scatola chiusa?Ultima modifica di bozzo; 29-01-2013 alle 19:16
-
29-01-2013, 19:23 #9846
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Io non ho mai detto che i Pre sono tutti uguali.....ma se permetti quando sento dire che una sorgente di un certo livello suoni peggio in Analogico che in HDMI se permetti intervengo, i casi sono due: O nessuno ha mai confrontato Buone Sorgenti oppure qui si parla per sentito dire.
Ultima modifica di guest_117980; 29-01-2013 alle 19:27
-
29-01-2013, 19:27 #9847
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
29-01-2013, 20:00 #9848
Come precedentemente detto ho avuto un ONKYO PR-SC886, che se mi permetti era un pre e non un sinto come il 906 o il 905, per cui credo che facesse meglio il suo lavoro e collegandoci un OPPO 83SE che non è certamente l'ultimo dei lettori il risultato era penoso, lo stesso OPPO collegato all'epoca ad un KRELL HTS (non modificato) di un amico che abita dalle mie parti, cambiava letterarmente, in meglio e non di poco.....lo sò anch'io che con il collegamento in analogico è il lettore che svolge tutto il "lavoro", ma devi renderti conto che se hai un pre scarso (i sinto non li prendo nemmeno in considerazione), il risultato sarà sempre penoso...gli attuali ONKYO, MARANTZ e compagnia bella,sono nati per il digitale (hdmi), trascurando totalmente la sezione analogica...... tu dici inoltre che evidentemente non si sono confrontate a dovere buone sorgenti, adesso tolto il PIONEER LX91 (che io possiedo e abbondantemente modificato, per cui non fà testo), mi sai dire un lettore multicanale migliore degli OPPO in analogico?
Ultima modifica di stefanelli73; 29-01-2013 alle 20:12
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
29-01-2013, 20:05 #9849Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40
- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
29-01-2013, 20:14 #9850
Purtroppo io sarei vincolato dalle connessioni digitali...
Anche se prendessi un "semplice"Krell showcase il fatto di collegarlo in ottico non mi farebbe sfruttare appieno le sue potenzialità e la situazione mi frena facendomi approdare al solo acquisto di un buon integrato da collegare all'Onkyo 906...
-
29-01-2013, 20:20 #9851
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Stefa: Io gli Oppo non li conosco e non ne ho mai provati......ho provato il mio, il Cambridge751BD, il MarantzBD8002 (non a casa mia ma collegato in analogico), ma il mio sogno sarebbe questo http://afmstore.it/scheda_prodotto.p...o=41&marca=375
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&...59581872001310Ultima modifica di guest_117980; 29-01-2013 alle 21:47
-
30-01-2013, 12:12 #9852
-
31-01-2013, 16:41 #9853
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
ma come mai diversi utenti sconsigliano l.accoppiata denon klipsch
-
31-01-2013, 17:11 #9854
suono troppo frizzante...ma va a gusti
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
31-01-2013, 17:15 #9855
Il Pma A100 dovrebbe essere più caldo ed equilibrato dei suoi predecessori.
Ma non si sa nulla del nuovo Denon 2020 e se è paragonabile all'A100?
Un po come la politica Marantz in cui il Pm 15 limited edition ha prestazioni analoghe all'Anniversary