Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 337 di 1103 PrimaPrima ... 237287327333334335336337338339340341347387437837 ... UltimaUltima
Risultati da 5.041 a 5.055 di 16532
  1. #5041
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    Ecco un altro klipsch dipendente..
    Per il multicanale uso 6 casse del marchio americano, in ambito home cinema uno spettacolo, abbinate al sub Velodyne CHT10 R e pilotate dal Denon 2807...

    Come altri di voi come frontali ho le RF 82, per l'ascolto in stereofonia la strada è un po' più complicata, ma da quando ho il Densen DM 10 il salto di qualità è stato notevole..molta più raffinatezza sul medio-alto, e un basso bello controllato.

    Sicuramente un integrato che consiglio come abbinamento.

  2. #5042
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Ritornando alla questione di integrato la situazione cambia in maniera netta... ovviamente abbinando il giusto ampli.... Personalmente dopo essermi abituato al salto di qualità, posso dire che ci sono altre casse che le battono ancora non riesco ad avere uno spazio sonoro aperto e bello dettagliato in generi musicali (strumentali)
    Posso dire con certezza che sono fatte per il 90% per l'ht (almeno le mie rf62)
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  3. #5043
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Forse mi sono espresso male, non e' sconsigliabile un'integrato a stato solido ma e' vivamente consigliato un valvolare o ibrido proprio per le caratteristiche timbriche e di dinamicita' delle Klipsch che, in tal caso, vengono ammorbidite a favore della pulizia del suono, tipica dei valvolari.
    Questo e' quanto leggo nei forum da parte di chi ha provato e/o possiede tale abbinamento.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  4. #5044
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Posso solo dirvi la mia esperienza......nonostante i diffusori in firma siano più votati all'uso HT, da quando possiedo il pre KRELL SHOWCASE modificato, posso assicuravi che ascoltare musica 2 canali è davvero una gioia per le orecchie, non stò scherzando, sia se il collegamento è in bilanciato che in sbilanciato, pensate l'altra sera sono venuti a casa mia un paio di utenti del forum ed hanno portato con sè l'OPPO 83 ebbene abbiamo ascoltato un cd portato da uno di loro ed il risultato è stato , credetemi non dico fesserie; per cui se un pre, anche multicanale, ma anche i suoi finali sono di un certo livello, direi che il risultato potrà essere ottimo.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  5. #5045
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Ha ragione stefanelli per quanto possano essere studiate per ht hanno una resa musicale che, se accoppiate con le giuste elettroniche, diventa veramente di alto livello ed emozionante. Poi chiaro che i gusti son gusti ma... a me ME piace
    In settimana proverò le "bimbe" con pre a valvole + finale valvolare con 300b vedremo come si comporteranno!

  6. #5046
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Bonny novità di ascolto?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  7. #5047
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Ciao Luca scusa ma sai le ferie prima.. il lavoro ora; comunque le ho provato dopo ferragosto con un impianto mcintosh pre C22 e finale MC75, quindi abbastanza nella norma per la produzione mcintosh e il risultato è stato ... Wow!!!
    Ho potuto constatare che passando dallo stato solido a quello valvolare il medio-alto acquista una setosità veramente eccezzionale (lui ha delle RF7 prima serie) e anche il basso è molto rotondo,dolce però forse per alcuni che vogliono bassi più profondi e secchi come controllo possono non piacere. Io avendo portato alcuni cd jazz con Coltrane, Diana Krall e vari mi sono emozionato e non poco proprio perchè ho potuto constatare che con questi generi le klipsch rinascono se accoppiati a valvolari.
    Tuttavia è una scelta molto soggettiva che va fatta in funzione degli ascolti che si preferiscono fare. In futuro spero ,entro fine anno,di riuscire a prendere un integrato valvolare di qualità per provarle a fondo e di decidere se tenere il Pearl o meno. Per adesso me lo tengo e anche stretto!!!
    Per finire consiglio a tutti i possessori di klipsch che vogliono migliorare la resa musicale di provare un valvolare almeno una volta, esperienza che bisogna assolutamente fare, anche se ne trarrà più beneficio la serie heritage che nasce progettualmente proprio con questi ampli.
    Ho visto uno vicino a mantova che possiede delle cornwall III pilotate da un luxman 590AX e non vedo l'ora di andarle a sentire.
    Se il risultato è come spero potrei pensare di vendere diffusori e ampli per fare il salto definitivo!!! Sognare non costa nulla... o quasi

  8. #5048
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Grazie mille bonny per il feedback

    Sarebbe da ascoltare, anche se ormai il tempo da dedicare all'ascolto stereo da parte mia si limita ad accendere l'impianto e mentre giro per casa mi ascolto la musica...quindi....diciamo non si apprezza molto

    Ora vediamo appena mi arriva tutto come suona accoppiatta Krell showcase + Adcom + Klipsch serie RF

    Mi raccomando non facciamo morire questa discussione che resta sempre interessante.

    Sto per chiederti un'eresia....hai ascoltato lo stesso impianto MC in HT? O era solo una postazione stereo?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #5049
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Solo stereo

  10. #5050
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    @ Brigantoni
    Vogliamo una bella recensione
    Te la faccio io una recensione delle rf7 II e company, in poche parole
    mostruose esteticamente quanto S P E T T A C O L A R I in HT.

    Accoppiati all'Onkyo 5008 hanno letteralmente massacrato il mio pur valido impianto.
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  11. #5051
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    beh conta che le rf7 2 costan come tutte il tuo impianto solo loro!se non ricordo male di listino son sui 4mila eurozzi e poi vengon vendute sui 2700 2800..quindi è normale che senti la differenza!comunque noto sul baia tedesco le rf83 a prezzi stracciati..non sarebbe male un upgrade!solo che ho un po la fissa delle rf7 classiche..mi piacerebbe molto un confronto diretto per capire le differenze ma la vedo una cosa impossibile..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  12. #5052
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Rf7 meglio in stereo.
    Rf83 meglio in ht.

    Erano questi i commenti letti nei vari forum.
    Non dimenticare poi che se passi alle rf7 devi pure cambiare centrale!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  13. #5053
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    per mia esperienza diretta rf7>rf83 e non di poco. uno scalino sopra anche in ht. con la musica non ho provato.

    e per quanto riguarda il centrale credo che tu non debba cambiarlo. da wallace79 ho provato le palladium (le top di gamma, 16000€) accostate ancora al rc64 e ti assicuro che c'era comunque un buon abbinamento. Mi è stato confermato anche da wallace79 e da un suo dipendente
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  14. #5054
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    rc7 lo avrei gia trovato se volessi da un rivenditore mpi.il mio dubbio è quanto spazio hanno bisogno per rendere bene..!in un posto piccolo mi sa che avrei piu casini che altro..la stanza è di 25 metri quadri solo.
    Ultima modifica di pegarx; 25-08-2011 alle 09:02
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  15. #5055
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Una volta che lasci un 50-70 cm attorno sei a posto

    Ma preparati a salire di livello anche di elettroniche
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 337 di 1103 PrimaPrima ... 237287327333334335336337338339340341347387437837 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •