|
|
Risultati da 3.481 a 3.495 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
28-11-2010, 11:39 #3481
Originariamente scritto da tigerman3d
Sul sito ufficiale Klispch riporta queste dimensioni:
HEIGHT (altezza) 8" (20.3cm) > tu dici addirittura 17 cm;
WIDTH (larghezza) 23.5" (59.7cm); tu dici 56cm;
DEPTH (profondità) 12.5" (31.8cm); quì quasi ci siamo.
Hai mica l'RC-52 tu?
Io intendo le misure massime prese lateralmente.
Qualcuno mi aiuti!2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
28-11-2010, 11:46 #3482
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
due sec che ricontrollo meglio comunque sono sicuro ho l'rc62
ecco adesso ho controllato con il metro chiedo perdono lo leggevo al contrario nella fretta ho scambiato il 9 per il 6 avendo letto alla rovescia hihihihih
Lunghezza: 60cm
Profondità 31,5cm
Altezza 20cm
sicuro al 101%Ultima modifica di tigerman3d; 28-11-2010 alle 11:49
Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
29-11-2010, 15:39 #3483
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Ho finalmente acquistato i front Klipsch (RF62), ora ho l'insieme Klipsch.
Le svendevano a 509 euro la coppia, nuove e garanzia 5 anni :-)
Speriamo suonino bene con il mio Pioneer. Visto che uso un SW ho pensato che prendere le RF82 (più bassi delle 62) a circa 1400 euro non ne valeva la spesa... Ho fatto bene?
-
29-11-2010, 15:49 #3484
perche scusa vendevano le rf62 a 500 e le rf82 a 1400????
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
29-11-2010, 16:05 #3485
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Stranissimo
forse voleva dire le rf83
comunque l'accoppiata rf62 + pioneer è molto validaVpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
29-11-2010, 16:25 #3486
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Strani prezzi,
io ho pagato le rf 82 II nuove 598 eurozzi.
Cmq evviva l'abbinamento pioneer/kipsch perche' la cosa mi riguarda personalmente per scambio di impressioni e consigli.
Anzi ne approfitto per chiedere a tigerman su quali basi sostiene che l'accoppiata pioneer/klipsch funge bene. Non trovo molto online su questo abbinamento.
(p.s. sto mettendo un pensierino al VSX-2020, se ne parla molto bene in giro)Ultima modifica di ninosan; 29-11-2010 alle 16:38
Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
29-11-2010, 20:54 #3487
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Bhe molti utenti qui in giro hanno l'accoppiata pioneer + klipsch e si trovano molto bene un nome a caso (vedi bongrandrea79) tra l'altro giorni fa ascoltai un lx82 con delle rf 52 devo dire un buon accostamento....
la mia preferita però resta onkyo + klipsch le sento più dinamicheVpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
29-11-2010, 21:24 #3488
Ragazzi ho in idea che potrebbe funzionare, la sparo.
Siccome sono affascinato comunque dall audio klipsch, ma per motivi d probabile fatica di ascolto prolungato da quel che ho potuto sentire con le mie orecchie, impossibilita a fare prove piu lungo, insicurezza,e cosi via tagliamola corta, non ho potuto fare i frontali\centrale.
A questo punto, siccome ad ogni modo mi piace il suono definito, brillante e quant altro che puo regalarmi questa marca, stavo pensando ai diffusori per sorround.Anche perchè i sorround intervengono non sempre, non penso proprio di aver problemi.
Ovviamente non delle breccole\costosissimi ma che si adeguano al mio impianto che è sono due boston cs 226 e il centrale della stessa serie.
Che ne pensate\consigliate?
O è una cavolata e creo troppa differenza di tonalità...o comunque non conviene a sto punto.HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
29-11-2010, 21:32 #3489
io ribadisco che se ti paice klipsch.. vai tutto klipsch !
io ho da 1settimana l'accoppiato KLIPSCH RF52 + Pioneer VSX520.
Oh dovranno fare del rodaggio... ma kakkio a me piacciono gia un saccoooooooo !! stra consiglio !TV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100
-
29-11-2010, 21:36 #3490
No tutto no bombar, ho appena comprato altri diffusori, molto diversi oltretutto, sono opposti quasi, le klipsch hanno degli alti che ti "colpiscono", le mie dei bassi che ti "travolgono" fisicamente.
Ora sono alla ricerca dei sorround, vorrei cambiare marca...e vorrei capire se si accoppiano bene le klipsch
es:
le s-1 ?Ultima modifica di Magnottone; 29-11-2010 alle 22:41
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
29-11-2010, 21:37 #3491
Originariamente scritto da ninosan
Sicuro siano le "II" ?
Ancora in giro non ne ho viste! A quel prezzo poi... Mah.
Da oggi sono un Klipschiaro praticante anche io, ho preso una coppia di RF82 in un negozio qui dalle mie parti, al prezzo dei noti siti online (a cui va sommata la spedizione)
Non vedo l'ora di prendere il sinto!
p.s.
Ma sono ENORMI 'ste casse!
Giusto per dare una parvenza di serietà al mio post, ho fatto un ascolto con RF52 e 82, lettore Audio Analogue e ampli 2ch (non ricordo la marca, chiedo perdono, di sicuro non era una delle "solite")
Stanzetta piccolina, una 15ina di metri, moquette a terra e pareti in legno rivestite e pitturate.
Beh, iniziamo con Stan Getz sulle 52... Le sentivo troppo sparate sulle medioalte, veniva voglia di togliere volume, il sax dava quasi fastidio.
Poi il tizio mi ha switchato sulle 82.... Ahhhhhhh, gli ho detto all'istante "prendo queste!"
Suono molto più rotondo, al confronto sulle 52 sembravano collegati solo i Tweeter.
Diciamo che avendo più bassi le 82 andavano a ribilanciare il timbro.
Niente rimbombi o code, basso secco e preciso, mai invadente.
Abbiamo proseguito con Pink Floyd, AC/DC e Chemical Brothers.. Per finire con Diana Krall e altre cosette "morbide".
La chitarra di marooned era scolpita, pulita e penetrante.
Cos' come i riff di Angus Young, potenti, da farti venir voglia di alzare il volume a manetta... Ma tuttosommato senza impastamenti, la scena rimane piuttosto chiara.
Con in Chemical si sono confermate casse avvolgenti, con i loro suoni sintetici fedelmente riprodotti a creare il tipico tappeto da musica elettronica di buona fattura. Il basso all'inizio di Block Rockin' Beats sembrava venisse suonato lì di fronte a me, così come la voce di Diana Krall poco dopo. Incredibile la ricostruzione del palcoscenico.
Non ce n'è: soundstage, voci, separazione... Un altro mondo.
Consiglio a tutti quelli che si fanno le paranoie (come me) sul discorso "troppi bassi" di andarle a sentire.
Sicuramente ci saranno diffusori molto migliori, ma per quello che costano, e per i generi che ascolto (blues, jazz, rock, soul, elettronica) posso ritenermi molto soddisfatto.
Ora voglio un'ampli!!!
P.s.
Sarei felice di consigliare il negozio, gestito con passione, pazienza e molta disponibilità a chiunque ne faccia richiesta.
-
29-11-2010, 22:10 #3492
@ Ciavatta:
ninosan le ha comperate all'estero, in uno shop (che ho visionato tramite il web) che ha prezzi molto bassi.
-
29-11-2010, 22:59 #3493Consiglio a tutti quelli che si fanno le paranoie (come me) sul discorso "troppi bassi" di andarle a sentire.
La scelta giusta è la scelta saggia !!
-
29-11-2010, 23:03 #3494
Ma gli rb 51 si possono usare come sorround?
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
30-11-2010, 07:37 #3495
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Certo che puoi usarle come surraund.....
mi segnalate anche in mp il sito straniero per le klipsch in un futuro upgrade non si sa mai...Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450