Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 229 di 1102 PrimaPrima ... 129179219225226227228229230231232233239279329729 ... UltimaUltima
Risultati da 3.421 a 3.435 di 16530
  1. #3421
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    Cho ragionato su, sicuramente klipsch vale avere un ambiente di ascolto diverso anche, la mia cameretta da letto è troppo piccola e troppo diretto il suono verso di me, ci sto troppo vicino per quella tipologia sonora.
    Non boccio definitivamente questa marca, assolutamente, ma nelle mie condizioni mi sembrerebbe inutile intestardirmi, visto che il mondo audio è molto ampio. Tutto qui.
    Le rf sono belle bestie, ma neanche posso metterle li accucciate strette tra armadio e tv... con la tromba diretta a me a due passi oltretutto.
    Le vedo bene in un soggiorno o in una camera fatta apposta senza letto di mezzo, tutto con le giuste misure e distanze, perchè cosi vicine tra loro, tra i mobili e tra me la situazione diventa critica per le mie orecchie\testa
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  2. #3422
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Che dimensioni ha la tua cameretta?

  3. #3423
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Ricky72, ma sinceramente ci vedresti bene due klipsch con woofer da minimo 20cm in questa stanza...

    http://img686.imageshack.us/i/img3022rh.jpg/

  4. #3424
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Con me li davanti oltretutto
    è quello che sto dicendo ragazzi, io non boccio di per se le casse, ma me l avete detto voi di sentire prima di comprare, e per fortuna lho fatto.
    mi sono messo alla distanza in cui sarei stato davanti in quella camera, e ne sono uscito un po sofferente dopo alcuni minuti a dir la verita.
    Infatti non finisco di dirvi grazie che avevate ragione, andavano assolutamente sentite. Si capisce che hanno un suono particolare, frizzante, alto, d impatto.
    Ma avevo i capelli "dritti" dopo poco da quella distanza
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  5. #3425
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Magnottone, mi ripeterò ma ritengo che tu sia stato molto saggio. I Klipsch per ora non fanno per te, io stesso non riesco ad ascoltare più di 15 minuti musicali di fila con le mie...pena una fatica di ascolto esagerata ! In HT il problema non me lo metto, sono un'altro mondo e per chi come me ha il cinema come riferimento non può che apprezzarle.

  6. #3426
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Grazie tsunami!
    Ma anche io le userei tanto x cinema, ma non nel mio ambiente ecco.
    La prima cosa che ho pensato a caldo dopo un po è che sarebbe bello in un soggiorno\camera fatta apposta dove aver spazio per questi diffusori, tutti e 5.
    anche perchè il c1 non so... non mi ispira neanche a palle rispetto al rc 52 e la serie di competenza appunto rf 52... con i sorround adeguati.
    Mi immagino quel serpente che sbucava alle spalle con quel verso e i rumori di sottofondo esattamente pungenti dalla direzione giusta... ma in uno spazio piu "largo".
    Forse una volta che si devono fare le cose klipsch van fatte anche bene, non tanto per fare due f1 volanti in quell angoletto.
    A quel punto meglio guardarsi attorno ecco.

    Ho trovato sto tipo con trasformers, serie f1 e yamaha...
    http://www.youtube.com/watch?v=xHHHu9BeLDA
    lui ne ha di spazio... certo se si cambia tv è meglio
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  7. #3427
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    lui ne ha di spazio...
    Mica tanto però.... Qesto è un tipico esempio di quello che non si dovrebbe fare...e sai quanti ce ne nel forum ? Parecchi !!!!!!

  8. #3428
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Se non lo dovrebbe fare lui, allora se lo facevo io lo battevo
    Domani ho trovato un negozio in cui dovrei andare a sentire, si spera siano gentili come gli ultimi, altri diffusori.
    Ha pure le rf52 per curiosita se si puo me le faccio mettere.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  9. #3429
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    272
    per me le dimensioni della stanza contano poco, mi spiego meglio.
    Io per esempio ora abito qui, ma magari tra mesi sarò in una casaa grossa il triplo a la metà.. se comrpo qualcosa adatto allo spazio, poi le facco ? Se cambio casa cambio tutto?

    PEnso sia meglio acquistare cmq lo stesso qualcosa che ti piaccia!
    Guarda io le metterei qui le RF52



    Sono molto vicini si è vero, ma almeno sono sicuro che il suono ke emette klipsch rf è fenomale !
    TV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100

  10. #3430
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Prima di escludere a priori le Klipsch per le caratteristiche tipiche di questi diffusori, io consiglio vivamente di ascoltare anche la nuova serie RF II. Forse cambierete idea.
    Io le tengo in una stanza di soli 18 m, addossati alle pareti (solo 10 cm distanti ma non paralleli al muro, bensi' leggermente angolati) e non ho alcun problema di rimbombo. Forse dipende anche dal fatto che le pareti sono in cartongesso, con struttura interna in legno, quindi molto piu' fonoassorbenti rispetto ad una parete in mattoni.
    Non sento questi acuti squillanti e stancanti, a meno che non si ascolti a volumi esagerati per lungo tempo (ma in questo caso non credo sia un problema solo con le Klipsch). Con la giusta regolazione della curva di equalizzazione ritengo ce la serie II sia abbastanza equilibrata in ambito musicale ma senza perdere la sua tipicita' in ambito HT, che con questo sub, mi fa vibrare il divano sotto il sedere.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  11. #3431
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Quando si parla di diffusori non adatti ad una stanza non sempre lo si fa per gli eccessivi rimbombi, un sovradimensionamento porterebbe ad uno stravolgimento della timbrica, avresti solo alti sparati e bassi invadenti ed andrebbero a sparire i medi. ( sintetizzando un po eh...)

    Senza parlare del fatto che stareste spendendo dei soldi in più per qualcosa che non suona per come è stato progettato.

    Una stanza di media grandezza come la tua 18mq va già bene, una coppia di torri suonerebbe come deve suonare. Gli alti sono attenuati dal cartongesso, tendaggi, tappeti, ecc...

    Ho tralasciato gli effetti negativi che si avrebbero nella rappresentazione della scena musicale in ambito musicale da un sbagliato posizionamento e dimensionamento dei diffusori.

  12. #3432
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ragazzi stravolgimento totale.
    Oggi sono stato in un negozio dove finalmente potevo provare dei diffusori di una marca consigliata che qui non sto a dire per evitare confronti.
    La verita? sono rimasto abbastanza deluso...

    Il commesso a quel punto mi dice, se riesci a spendere un pochino di piu ci sarebbe (tira fuori due marche ben note qui).. ma gli dico: guarda non ce la faccio proprio.

    Allora mi fa:
    allora proviamo solo queste, te le metto e me ne vado dalla stanza, quando torno mi dici.
    Mette le:

    klipsch rf 52

    Ragazzi un ALTRO PIANETA rispetto le f1, la mia impressione è stata ottima.
    Ovviamente le caratteristiche sonore della marca in questione si capivano, ma non mi davano "fastidio" e poi i bassi si sentivano.
    Ho avuto l impressione di un suono: "secco, preciso, pulito, brillante sugli altissimi,bassi anche molto precisi che si sentono ma non affondano troppo".

    Ne sono rimasto colpito devo dir la verita.
    Anche se pensavo che la klipsch non faceva x me, devo ammettere che queste casse sono un altro paio di maniche rispetto a quel che avevo sentito prima (f1 appunto).

    A sto punto non so piu cosa pensare...
    mi piacciono sia queste che altre di un altra marca ma che hanno caratteristiche diverse (suono molto caldo, piu attente sui bassi-medi, alti meno pungenti).

    Ora si ragiona pero, confermate la mia sensazione tra queste e quelle entry level di klipsch?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  13. #3433
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    e peccato che non hai ascoltato le RF-82
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  14. #3434
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Gia con le rf52 farei il passo piu lungo della gamba per le mie tasche
    mappa pero, davvero un altra storia
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  15. #3435
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396

    Grazie tsunami, io pero' intendevo dire che non sento i rimbombi per via del fatto che sono distanti dalla parete di fondo solo 10 cm. Per il resto si, la stanza e' ben arredata di tende, ed ha anche il parquet che credo assorbi bene le frequenze.
    Pertanto volevo dire a Magnottone, forse c'e' molta diffrenze di timbrica tra le F e le RF, ma molto dipende anche da: Amplificatore, posizionamento, sala ascolto, etc... Tutti questi fattori incidono sulla sensazione di ascolto.

    La mia esperienza: una volta ero andato a sentire in MW diversi diffusori. Non mi piaceva assoltamente nulla. La sala era enorme, con molti riverberi, i diffusori erano piazzati ad almeno 5 metri l'uno dall'altro (perche' ne avevavno molto in prova), gestiti da numerosi amplificatori (cio 'significa che era interposta certamente una entralina che avrebbe fatto perdere molta qualita'), inoltre regolazioni audio assolutamente sommarie, etc...
    In queste condizioni come si fa ad individuare la timbrica???

    Quindi, ritornando al problema, dipende sempre molto anche dalle condizioni in cui si ascoltano.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .


Pagina 229 di 1102 PrimaPrima ... 129179219225226227228229230231232233239279329729 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •