Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 128 di 1103 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178228628 ... UltimaUltima
Risultati da 1.906 a 1.920 di 16532
  1. #1906
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812

    ragazzi in questi giorni sto pensando seriamente di comprare frontali RF52 e centrale RC52 per sostituire le mie attuali casse.
    Utilizzo solo HT cosa ne pensate in abbinamento ad un pioneer 1018?
    ho letto di qualcuno che si lamentava di "s" troppo sibilante è vero?
    a livello di bassi come si comporta no le piccole RF52?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  2. #1907
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se l'uso è Home cinema (ma anche un po' musicale) a mio giudizio non potresti fare abbinamento migliore. E credo che anche altri possano confermare senza problemi
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #1908
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    premessa doverosa, l'ambiente d'ascolto è molto piccolo (3x2)
    a me piacerebbe avere dei dialoghi molto chiari e limpidi, secondo te converebbe mettere il centrale RC62 o sarebbe troppo spropositato?
    e per le frontale i woofer da 13 come si comportano?
    le klipsch si abbinano al suono pioneer o si esaltano molto le alte frequenze?
    grazie per la celere risposta di prima
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #1909
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    premessa doverosa, l'ambiente d'ascolto è molto piccolo (3x2)
    a me piacerebbe avere dei dialoghi molto chiari e limpidi, secondo te converebbe mettere il centrale RC62 o.......... i woofer da 13 come si comportano?
    le klipsch si abbinano al suono pioneer ..........
    Chiari e limpidi: Il tweeter Klipsch è squillante e preciso.
    In merito al centrale dipende dai frontali che devi utilizzare che mi pare di capire siano gli RF-52, pertanto un RC-52 è senz' altro quello giusto.
    Io ho gli RF-63 e ti assicuro che l' RC-52, anche se la mia è stata una scelta obbligata per motivi di spazio e peso, suona veramente bene e non sembra per nulla sottodimensionato.
    Pioneer con Klipsch si abbina perfettamente.
    Ciao e auguri
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  5. #1910
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    mah, io posso dirti che son buone casse ed è vero che x ht van bene. Se dovessi ascoltare musica, beh un po' stancano. Di bassi, per quel che costano ce ne sono, poi per la stanza non grande penso possano andare bene.
    io le ho ascoltate con un ampli stereo toroidale e non erano male, con un altro (primo?boh) mi sembrava ci fosse troppa distinzione fra alti e bassi e in mezzo niente. Questo in ht non credo si avverta.
    Per le S sibilanti, con la tromba che hanno, non stento a crederci che possa accadere. Poi ti piacciono i dialoghi e devo dire che altri diffusori mi son sembrati più aperti pur evitando di essere invadenti con le alte freq. Per dire già Focal 716 con onkyo 707 restituivano ogni tanto s sibilanti, ma non fastidiose. Le klipsch son più invadenti e credo a sto punto che sia anche causa degli Onkyo.
    Poi le klipsch son direzionali e non so se è un bene il fatto che non avvolgano.
    Però costano poco e sono esplosive !!

  6. #1911
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    @ saponaccio

    Il buco di frequenza lo avverti sulle RF-52. Ti assicuro che sulla serie con 3 drivers (63 e 83) non manca proprio nulla.
    Io consiglio di fare un piccolo sforzo economico in più evitando di acquistare solo per il prezzo basso. Poi, comunque, tutto dipende dai gusti. Nell' ambiente e con le condizioni funzionali ideali (ampli etc) anche le RF-52 sono da paura !!
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  7. #1912
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì ma vista l'importanza del centrale io prenderei in considerazione (se il budget lo permette) anche la 62. Anzi prenderei proprio questa direttamente
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #1913
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683

    @ perons

    Qui puoi vedere dove è il traferro...

    [IMG][/IMG]

    Come puoi vedere dall'immagine la causa del suo battere è il fine corsa sul fondo dove c'è il magnete ( nella piastra esattamente...), che come ho scritto in precedenza è causato da un eccessiva amplificazione.

    Ora io non voglio dire che sia questo il problema ma solo informarti su un qualcosa che ancora non avevi preso in considerazione, prova a contattare un centro assistenza klipsch.
    Ultima modifica di guest_43543; 27-12-2009 alle 11:01

  9. #1914
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5
    [QUOTE=briscola1]
    salve potreste dirmi se ci sono grandi differenze in ascolto tra questi due centrali e quale consigliereste
    rc-52
    c-2
    grazie
    Briscola1

  10. #1915
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Briscola a che altri diffusori abbineresti il centrale?
    E' utile saperlo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #1916
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Salve Klipschomani,
    come vedete in firma ho un ampli old gen da 45watt a canale effettivi.
    Attualmente lo utilizzo come finale multichannel dato che il lettore blu ray mi fornisce le uscite già decodificate.
    Non ho problemi di distorsione e non posso alzare il volume a più di -5 perchè sarebbe insopportabile.
    Vorrei chiedervi:
    va tutto bene così o potrei avere di più dalle Klipsch con un ampli diverso? (a prezzi umani)

    un'altra domanda
    come posizionate le klipsch:
    perpendicolari alla parete posteriore o inclinate verso il punto di ascolto?
    Ultima modifica di ninodiz; 28-12-2009 alle 12:11
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  12. #1917
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617

    Dilemma

    Scusate, come si comporterebbe un'accoppiata HK avr330 con delle Klipsch f-3?

  13. #1918
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Se può esserti utile io ce le ho leggermente inclinate verso il punto d'ascolto e mi ci trovo molto bene.... ma se fai delle prove di posizionamento è meglio

  14. #1919
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Inclinate verso il punto di ascolto credo sia la scelta ottimale. ma di quali parli di preciso?
    Per l'ampli se vai suqualche modello di nuova generazione di certo non potrai che trarne benefici, specialmente in uso Home Cinema
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #1920
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647

    Parlo delle RF 82 in firma.
    Inclinandole verso il punto di ascolto perdo un pò i bassi (non ho un ambiente squadrato) comunque continuerò a fare delle prove.

    Per quanto riguarda l'ampli vorrei chiarire l'influenza dei watt su dei diffusori ad alta sensibilità come le klipsch
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick


Pagina 128 di 1103 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178228628 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •