Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 330 di 1103 PrimaPrima ... 230280320326327328329330331332333334340380430830 ... UltimaUltima
Risultati da 4.936 a 4.950 di 16532
  1. #4936
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    si cosi poi scappa di casa...credo che abbia gia le idee belle chiare sul da farsi..e non posso che quotare..è un ottima configurazione, Non è necessaria la mania di onnipotenza..un impianto da IMAX in ambiente 4 x 5,4 , oltretutto su un TV 46/50 " . Tutto deve essere proporzionato.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  2. #4937
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti i fan klipsch di questo forum. Avevo intenzione di cambiare il mio impianto HT vecchio ormai di 12 anni. Parto dall'ampli onkyo tx-nr709, appena acquistato ed intorno a questo metterci diffusori klipsch, ascolto 60-70% HT, 30-40% hifi, ricerco dall'impianto grande dinamica ed efficienza per l'ascolto HT, ma anche un buon ascolto hifi, praticamente tutti i generi musicali, rock, pop, jazz ed anche un pò di classica (??). I diffusori per ragioni di spazio ed arredo devono essere da scaffale, stanza circa 30 mq, avevo pensato a questa configurazione: front RB-81, centrale RC-62, surround RS-52, sub RW-10 o 12, o altro da consigliare. Non è facile per me ascoltarli, mi baso su quanto ho letto, da un punto di vista HT dovrebbero andare bene, grande impatto e dinamica, ma da un punto di vista Hifi c'è qualche perplessità specie con alcuni generi, come jazz e ancor di più classica. Chiedo a qualche anima buona in possesso di questo tipo di impianto o simile di darmi qualche dritta, su come suona con HT e HIfi, il centrale è chiaro nell'HT, i sub klipsch dovrebbero andare bene, l'RB-81 come va da solo con l'hifi? Grazie per i consigli.

  3. #4938
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    REGGIO CALABRIA
    Messaggi
    36
    [QUOTE=L'ingegnere...]il punto di ascolto e' lungo il lato di 4m o 5.4m?
    Vedo un pochino esagerate forse le rf7II

    Ciao Ingegnere, meno male che le RF 7 II sono un .....tantinello esagerate. Va beh non stabilire un budget preciso, ma qui ci vuole un castello e una mezza manovra finanziaria!!!.
    Grazie comunque, ma ....tornando a terra (Klipsch..... umane), il punto di ascolto è lungo il lato di m 5.4 -foto 4- dal divano verso la parete (distanza m 4.90 circa).

    Grazie anche a te Deimos.....

    Visto che i frontali non sembrano così spropositati (perchè leggendo questa discussione, gli RF7 II non li ha quasi nessuno??), il pensiero mi va ai surround: gli RB 81 II come nella foto n. 4 sono OK?? Posso escludere gli RS 62 II ?? Sul SW non posso chiedervi nulla; rischierei di essere off topic........ma non posso impedivi di rispondermi sul tema

  4. #4939
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    eheh la configurazione che ti ho detto era valida solo in caso di 6 al superenalotto

    il motivo per cui ti ho detto che le rf7 sono un tantino esagerate, o meglio, avrei dovuto dire problematiche, risiede in 2 motivi; il primo e' che 2 woofer da 25cm in un contesto HT (quindi con tutti gli altri diffusori collegati e funzionanti) richiedono una solida amplificazione per rendere al massimo, anche se devo dire che il 5008 sta su un buon livello;

    il secondo problema e' legato al posizionamento; sono diffusori esigenti di spazio attorno, quindi devi considerare che non potrai apiccicarli al muro ma lasciargli minimo 1m dalle pareti ma anche piu'; dovrai quindi accettare il fatto di avere le due, gia di per se ingombranti torri, staccate dai muri. Da qui, considerando il fatto che indicativamente dovrai comporre, tra il punto di ascolto e le due torri, un triangolo equilatero puoi intravedere gia qualche difficolta'. Inoltre un grosso diffusore ha bisogno di grandi volumi d aria per rendere al massimo, in caso contrario sara' pur sempre soffocato. Poi e' chiaro suoneranno sempre alla grande, pero' si puo' fare di piu'...o comunque puoi' raggiungere ottimi livelli spendendo meno. Ho sentito ottimi diffusori posizionati alla carlona suonare come diffusori di 1/10 del loro costo; il posizionamento e' tutto; meglio un diffusore meno performante ma ben posizionato che uno ottimo ma malposizionato!

    per i surround personalmente credo che le rb81 siano alquanto sprecate; sopratutto considerate le rf7 ti scontrerai con i problemi relativi alla stanza. Ricorda poi anche la regola dei terzi e dei quinti, le riflessioni non sono da sottovalutare.


    @gancur

    Ciao, per prima cosa e' di rito consigliarti di ascoltarle...cerca di informarti se in zona ci sono negozi che trattano klipsch...ti chiarirebbe molti dubbi la cosa!
    Descrivere un suono non e' facile, tantomeno senza riferimenti.
    Ti posso pero' dire i loro difetti, anche se le amo! in primis a volte qualche "s" sibilante parte. Anche se a me piacciono, diffusori concorrenti sono in legno vero e dalle forme piu' armoniose e meno grezze! infine purtroppo con la musica a volte non si puo' pretendere la perfezione (ad esempio i giri di basso nei brani degli u2 rimbombano tristemente, anche se con amplificazioni migliori la situazione cambia)

    La tua configurazione ci puo' stare, e' equilibrata, poi le versioni da scaffale, avendo il reflex anteriore sono meno critiche da posizionare. Valuta solo se scegliere le rs o le rb come surround, se ascolti anche musica mch come nei concerti ad esempio! valuta anche il posizionamento; una rs non deve essere a ridosso della parete posteriore

    Leggiti la rece di tnt audio sulle RF-3, ti da un idea di quello che possono fare: Eccolo: http://www.tnt-audio.com/casse/klipsch-rf3.html
    Ultima modifica di L'ingegnere...; 20-06-2011 alle 22:22
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  5. #4940
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    13
    Per l'Ingegnere, grazie per la risposta.

    Non so se è possibile nella discussione ufficiale confrontare il suono di altri diffusori, comunque personalmente provengo da un impianto Cerwin Vega, che in 12 anni mi ha dato grandi soddisfazioni in ambito HT, grande dinamica ed impatto sonoro, grande gamma alta e bassa, medi non il massimo della precisione e dettaglio, e soprattutto il centrale non restituisce un dialogo pulito, ma per così dire un pò chiuso "effetto scatola"; nella mia personalissima opinione il suono CV non si dovrebbe discostare molto dal suono Klipsch, spero solo che i centrali Klipsch restituiscano un dialogo più pulito e dettagliato, questo è il dubbio; poi, ho ascoltato personalmente le Focal serie 700 e mi hanno colpito molto per la gamma medio alta, cosa risaputa, ma forse anche troppo enfatizzata e quasi slegata dalla gamma bassa, potrebbero però rappresentare una alternativa per un ascolto hifi più gratificante, magari con l'aiuto di un buon sub.

  6. #4941
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Sicuramente sarai soddisfatto dalle casse della Klipsch, ovviamente ci vogliono amplificazioni adeguate, per tenerle controllate e soprattutto se vuoi un ascolto anche stereo, devi comprarti un integrato stereo (con esclusione del pre).

    Sicuramente più sali di gamma, migliore sarà il suono che riprodurranno, ma come anche ti hanno detto, le casse grosse (dalle rf-82 in su) richiedono molta aria attorno a loro per funzionare al meglio, se no sentirai mancanza di frequenze.

    saluti Luca
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  7. #4942
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Ragazzi mi sono perso qualcosa oppure è vero ?

    le RB 81 hanno il cono da 20.3 cm mentre le RB 81 MKII hanno il cono da 15,5 ?? cioè piu piccolo di quello RB 61 ?? ditemi che è un brutto sogno...ahahaha

    Vorrei cambiare le mie RB 51 con RB 81...e mi sono imbattuto in questa info...c'è un errore?


    Edit: forse è solo un comune errore di diversi negozi..sul Sito klipsch porta 20.3 cioè da 8""....mah


    Cmq cosa suggerite come surround back per sostituire le RB 51 ? da quando ho messo le RF 82 MKII sul fronte, sono sparite dalla scena...ahaha poverine ^^
    Ultima modifica di Deimos7777; 05-07-2011 alle 23:40
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  8. #4943
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    piuttosto cambiati il centrale

  9. #4944
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    si ci stavo pensando..^^ anche se il 62 MKII si sente molto bene, ma le torrette distano tra loro piu di 2,6 metri, e forse potrebbe servirne uno piu largo, infatti stavo per chiedere se ci sono evidenti differenze tra RC 64 ed RC 64 MKII...?? in termini geometrici, 27 kg il primo e 83 cm di largezza, 23 kg il secondo e 91 cm di largezza..

    e in termini di suono? sono davvero cosi diversi ?

    piu che altro perchè 83 cm ci sono per piazzarlo...(sulla mensola del mobiletto centrale ), 91 no ahahaha che dite?

    Max illuminami
    Ultima modifica di Deimos7777; 06-07-2011 alle 00:07
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  10. #4945
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    sicuramente dal 62 c'è un abisso....

  11. #4946
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    272
    ciao ragà, se volessi upgradare il mio ampli per le mie klipsch, cosa mi consigliate ? vedete il mio ht in firma...
    budget 500euri...
    pioneer vsx 920 ?
    TV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100

  12. #4947
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Il sinto sicuramente sia se vuoi avere maggior pressione sonora sia come qualità globale; se vuoi restare con pioneer ti consiglio o il 1021 o il 2021 per avere uno step sostanzioso di miglioramento.
    Ti interessa la resa musicale o solo HT?

  13. #4948
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    @ deimos
    se vuoi upgradare il centrale stai sulla mk2 considerando che hai i front di quella serie; l'rc 64 è mostruoso rispetto al 62!!

  14. #4949
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    e che purtroppo il 64 MKII non saprei come piazzarlo...ho 86 cm di spazio nella mensola...il 64 liscio è 83..quindi ci entra...il 64 MKII è 91..quindi no...ecco perchè sono frenato....
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  15. #4950
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179

    Potresti puntare comunque su quello liscio dato che non immagino che abbiano stravolto il progetto dalla serie 1 alla 2 per un centrale.Cosa diversa per i front.
    Ma ripeto io fossi in te rimarrei così per avere più omogeneità piuttosto che spezzare il fronte che è molto importante.


Pagina 330 di 1103 PrimaPrima ... 230280320326327328329330331332333334340380430830 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •