Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 284 di 1103 PrimaPrima ... 184234274280281282283284285286287288294334384784 ... UltimaUltima
Risultati da 4.246 a 4.260 di 16532
  1. #4246
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    52

    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH
    Consigliano tutti la serie RS, molto meno diretta e adatta agli effetti surround!
    è propio quello che dicevo io..... non saprei come collocarle agli spigoli post non posso qualcuno può spiegarmelo oppure puo postare delle foto di collocazione?
    grazie
    Ultima modifica di marcolive; 27-01-2011 alle 13:09

  2. #4247
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    56
    Ciao ragazzi -e soprattutto ciao Avsmax- io piloto le rf62 con un onkyo 608. Il centrale è un rc 62, ormai rodato e pienamente in quadro. Domanda, l'Audissey dell'onkyo me l'ha settato con un taglio a 70hz, giochicchiandoci ho provato ad abbassare la frequenza di taglio a 60 hz, l'rc62 sembra reggere per bene, i dialoghi sono più corposi, ma sembrano anche più "sporchi", qualche consiglio?
    Altro punto, ho cambiato i ponticelli del bi-wiring con spezzo di cavo da 6 mm: quanto migliorano! I medio alti diventano decisamente più piacevoli, più definiti. Si raggiungono volumi molto più elevati senza percepire cedimenti. se prima arrivavo con piacere ad un volume -del 608- di 65 e poi iniziavo a sentire disturbi, adesso arrivo tranquillamente a 75 e credo che potrei continuare se non avessi vicini . Davo un po' la colpa all'ampli ma alla fine erano sti ponticelli a fare da collo di bottgilia...

  3. #4248
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    ciao, che sub stai usando con le Klispch?

  4. #4249
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da Pixel79
    ... io piloto le rf62 con un onkyo 608. Il centrale è un rc 62, ormai rodato e pienamente in quadro. Domanda, l'Audissey dell'onkyo me l'ha settato con un taglio a 70hz, ...
    Credo sei in errore. Il taglio dell'audissey si riferisce al sub non certamente al centrale
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  5. #4250
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Ho ritarato l'impianto ed ho fatto un po' d prove per testare il centrale dopo la sostituzionedel cavo.
    I cambiamenti non sono cosi' esvidenti come e' avvenuto per i frontali. C'e' una leggera miglioria sulla chiarezza delle voci, ma nulla di sconvolgente.
    Ora le ipotesi sono due:
    o avevo gia' un cavo (commerciale ma di sezione generosa) adeguato, pertanto si notano pochissime differenze, oppure questo cavo, seppur costoso, non e' all'altezza dei Xindak.
    Questo fine settimana provero' a collegare il centrale con uno dei cavi xindak e vedro' se noto ulteriori differenze.
    E' anche vero che la taratura con il nuovo cavo mi ha reso una curva diversa da quella precedente, ha in particolare esaltato le frequenze da 1000Mhz a 5000Mhz e ridotto leggermente la 250Hz e molto la 63Hz.
    Pero', ribadisco, il centrale non e' per nulla malvagio.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  6. #4251
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    Quindi secondo te con i xindak migliorerebbe un qualcosina in qualità la mia domanda è li vendono a coppia a circa 100 euro quindi una coppia per le 2 frontali e 1 della seconda conf sarebbe per il centrale e poi quello che rimane? Perche avanzerebbe sempre uno no?

  7. #4252
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ninosan
    Il taglio dell'audissey si riferisce al sub non certamente al centrale
    No, ha ragione, il taglio si riferisce al centrale che sotto i 70hz (circa e' un crossover) viene tagliato, ovviamente tutte le frequenze sotto vanno al sub (se presente) o ai frontali se sono fullband (senza sub o con doublebass)

  8. #4253
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da bladexxx
    ...una coppia per le 2 frontali ...
    Presumo che sia 1 coppia per 1 frontale....in biamp

    Ciao

  9. #4254
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Esatto, due copie per frontali. Per il centrale, per evitare di rimanere coin un cavo in piu', ho preferito acquistareun cavo Furutech a metri e relativi connettori.
    Secondo me i cavi suonano molto bene. Di quanto migliori dipende sempre dai cavi che hai al momento.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  10. #4255
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    No, ha ragione, il taglio si riferisce al centrale che sotto i 70hz (circa e' un crossover) viene tagliato, ovviamente tutte le frequenze sotto vanno al sub (se presente) o ai frontali se sono fullband (senza sub o con doublebass)
    Behi, si, hai ragione. Il taglio serve appunto a quello, ad inviare le frequenze al disotto di esso al sub. Pero' se imposta su large il centrale e attiva l'opzione (plus si chiama nel Pioneer) avra' il fullband anche sul centrale. E' solo da provare.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  11. #4256
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    ciao, che sub stai usando
    Per ora nessuno, stai tranquillo che ti contatto quando avrò intezione di prenderne uno

    L'audissey ha tagliato i bassi al centrale a 70hz, io ho provato a abbassare a 60hz e gli effetti sono stati quelli citati. Mi chiedevo se era più corretto avere dialoghi meno corposi o un po' più "spochi". Esatto, il 608 opera come un crossover e non manda frequenze sotto una certa cifra alle casse. Le rf62 sono il fulrange, mentre il centrale ed i satelliti -egosat- li ha tagliati a 70 hz. Per i due posteriori va più che bene, il centrale mi chiedevo se "Poteva dare di più" e se era oppurtuno farglielo fare...

  12. #4257
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    A distanza di una settimana da possessore delle rs-10 posso tirar qualche considerazione.
    Praticamente sento meno pressione diretta all orecchio dei sorround, il suono non si percepisce in maniera diretta, ma sembra che tu sei piu "in mezzo" a quello che accade.
    Ad esempio prima sentivi che pioveva davanti a te, e dietro\lato a te distinguendo bene i diffusori. Ora invece sembra che piove tutto attorno a me. anche i passaggi di un oggetto volante sono meno "staccati" tra fronte e sorround, sembrano che ciò che gira suona in modo piu continuato.
    Ciò è un bene per alcune scene. magari ecco se c'è l' effetto diretto su un singolo sorround secco e netto con scena muta degli altri sarebbe meglio un sorround puntato dritto a te, ma è anche vero che queste scene non ci sono spessissimo.

    Li ho messi belli alti da terra, e sono assolutamente delicati, difatti mi ritrovo ad averli alzati di 1 db...e poi un altro..e forse mi sa che ne dovro alzare in altro.
    Sembrano meno incisivi di avere un sorround da libreria sparato in obliquo sul timpano. penso che sia soggettiva la preferenza...
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  13. #4258
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    @pixel79

    risolverai tutti i tuoi problemi quando utilizzerai un sub che riuscirà a riprodurti nel migliore dei modi le basse frequenze che attualmente 608+rf62 non riescono a riprodurre in maniera ottimale
    nella tua condizione lascerei solo i surround come small e metterei centrale e frontali in fullband.

  14. #4259
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io invece taglierei tutto a 80hz (o al massimo 70hz se si preferisce), il 608 e' carente in controllo delle basse frequenze e lo vedo poco idoneo a gestire diffusori esigenti come le klipsch, in ogni caso anche le 62 sotto i 40hz non possono dare molto e meglio lasciare le freqeunze al sub in ogni caso.

  15. #4260
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421

    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    A distanza di una settimana da possessore delle rs-10 posso tirar qualche considerazione.
    Praticamente sento meno pressione diretta all orecchio dei sorround, il suono non si percepisce in maniera diretta, ma sembra che tu sei piu "in mezzo" a quello che accade.
    Ad esempio prima sentivi che pioveva davanti a te, e dietro\lato a te distinguendo bene i diffusori. Ora invece sembra che piove tutto attorno a me. anche i passaggi di un oggetto volante sono meno "staccati" tra fronte e sorround, sembrano che ciò che gira suona in modo piu continuato.
    Ciò è un bene per alcune scene. magari ecco se c'è l' effetto diretto su un singolo sorround secco e netto con scena muta degli altri sarebbe meglio un sorround puntato dritto a te, ma è anche vero che queste scene non ci sono spessissimo.

    Li ho messi belli alti da terra, e sono assolutamente delicati, difatti mi ritrovo ad averli alzati di 1 db...e poi un altro..e forse mi sa che ne dovro alzare in altro.
    Sembrano meno incisivi di avere un sorround da libreria sparato in obliquo sul timpano. penso che sia soggettiva la preferenza...
    ciao magnottone molto interessante la tua considerazione e interesserebbe ancor di piu approfondire anche perchè a breve dovrei acquistare le 2 casse sorround.....
    il mio fronte è composto dalle 2 frontali rb-81 e il centrale rc-62 e devo dire che cosi nei film nella mia stanza sotto i 15mtq fa davvero paura vedere i film cosi è uno spettacolo a breve quindi il sorround, ti volevo chiedere una cortesia se puoi quando hai tempo, potresti provare un film dove si sente L ELICOTTERO che viene e poi se ne va? oppure il passaggio da sx a dx?
    volevo sapere se con l s-10 cè quell effetto spettacolare delle pale che girano nella stanza perchè se non sbaglio quel effetto dovrebbe essere un punto a sfavore per le s-10 in quanto credo che i suoni siano ben definiti per ogni ap e quindi per questo tipo di effetto sarebbe meglio qualcosa di meno dispersivo e piu puntato verso l osservatore...
    quando puoi.....mi faresti una cortesia...
    grazie.


Pagina 284 di 1103 PrimaPrima ... 184234274280281282283284285286287288294334384784 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •