|
|
Risultati da 5.176 a 5.190 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
08-09-2011, 15:26 #5176
Originariamente scritto da marione61
-
08-09-2011, 15:29 #5177
Originariamente scritto da Marco Marangoni
Altrimenti volendo le Klipschorn DEVONO essere posizionate negli angoli (a parte l'ultima serie 60 Anniversary) ed anche per quelle superiori ovvero le Jubilee è consigliato il posizionamento negli angoli, seppur non indispensabile...
Alla fine di Klipsch posizionabili vicino al muro ce ne sono, anche se non esattamente tra le serie economiche...D'altra parte alle origini (dalla nascita delle mitiche Klipschorn) il posizionamento negli angoli è stata proprio un'innovazione introdotta dalla Klipsch ed una delle peculiarità del marchio, per utilizzare le pareti come prolungamento della tromba del basso...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
08-09-2011, 15:38 #5178
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da Deimos7777
Questo perchè in fase di progettazione viene accuratamente misurata e calcolata la performance di un diffusore fuori asse verticale ed orizzontale e viene ottimizzato per certo orientamento. Inoltre si può generare un effetto di cancellazione dovuto all'interfernzareciproca dei woofer.
Perchè non provi ad usare una rb 51 (o la rf 52 in verticale se ci riesci in fondo hai il vpr) del tuo surround come centrale? Attento ad impostare bene i livelli.Ultima modifica di R!ck; 08-09-2011 alle 15:46
-
08-09-2011, 15:42 #5179
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da Bonny84
mi domandavo, però, se questa sezione così fine da 2 mmq non fosse un po' "scarsa"...
mi immaginavo dei cavi di potenza 2x4 o almeno 2x2,5... ma non vorrei farmi ingannare dai diametri (anche se è sicuro che un diametro grosso porta determinati benefici)
Intanto, nell'attesa di altri consigli, sto cercando in questa discussione se ci sono post in cui si parla di cavi di potenza
ciao
Mario
-
08-09-2011, 16:18 #5180
Quel cavo in particolare non lo conosco, posso però dire che in generale, per quella che è la mia esperienza, con le Klipsch vanno bene i cavi in rame mentre quelli in argento non si adattano per nulla, almeno, io ho provato dei VdH unipolari di alta gamma (The Revelation Hybrid) ed anche questi, pur nella loro estrema raffinatezza, alla fine hanno ceduto il passo ai soliti Monster, inferiori per caratura ma anche meno aspri e perciò alla fine più equilibrati...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
08-09-2011, 20:19 #5181
si conosco anche io chi usa due rf63..roberto galantini di milano..!colui che mi ha portato nel mondo klipsch e ho ospitato anche a casa mia per settare il mio impiantino!comunque la sua motivazione è che non trova un centrale che sia al pari delle rf7 e allor la soluzione che ha trovato migliore è quella secondo lui..!diciam che ha provato varie soluzioni avendo a disposizione molte casse dato che un suo amico lavora per mpi che è l'importatore di klipsch..!comunque rc64 non gli piaceva proprio perche in cassa chiusa e a conto suo con una differenza timbrica troppo grande con le rf7..differenza che io noto pure con le 82 quindi...!altra prova con rc7 in cui si ha un corretto compagno ma ugualmente non lo esaltava e cosi si è aggiustato con 2 rf63..poi non so se è sbagliato teoricamente o no..ma è la soluzione che gli piaceva di piu!l'importante è quello..!
poi tanto col susano pilotare 2 centrali non ci son problemi!Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
08-09-2011, 21:13 #5182
Sarebbe il Pioneer SC-LX90 SUSANO ? Sembrerebbe qualcosa di strepitoso...due uscite per il Centrale...Sbav
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
08-09-2011, 22:17 #5183
si si certo quello li..!credo ne esista solo una di susano!comunque lui ci pilota 3 coppie di rb81..una coppia di rf7 e una coppia di rf63 come centrale..!diciam che con i 5 mila euro che gli ha dato io avrei preso un pre e finale seri..!tipo stefanelli con minor spesa ha una resa mooooolto superiore avendo finali separati mono e stereo con un pre ultracaxxuto.sempre secondo me è..!
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
09-09-2011, 09:20 #5184
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da Giova3419
quindi so potrebbero escludere, ad esempio, i VDH Snowline e prendere in considerazione gli Skyline Hybrid...
cosa ne pensi della sezione ? 2x2,04 mmq non è un po' poco ? ...mi immagionavo qualcosa di più "corposo"...
io pensavo a questi
http://www.gebl.net/item/2887/cavo-d...rie-high-power
(oltretutto sono twistati e quindi dovrebbe essere una buona configurazione anti induttiva... inoltre sono di rame UP OCC)
oppure a questi
http://www.gebl.net/item/170/cavo-di...rie-high-power
da usare in configurazione TNT STAR
potrebbe essere una buona idea ?
Ciao
Grazie
Mario
-
09-09-2011, 10:14 #5185
Originariamente scritto da pegarx
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
09-09-2011, 17:36 #5186
anche con la soluzione finalone 5 o 7 canali e un buon pre secondo me lo strabatti il susano..soluzione che ha usato lucach tipo.poi il susano come i rotel su klipsch ti uccidono..secondo me ci voglion ampli piu morbidi per stemperare un po le trombe..!
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
10-09-2011, 10:59 #5187
Originariamente scritto da Luca_CH
Il fatto che sono dipolari penso sia fondamentale. Le tengo col tweeter più basso a 1,60 da terra, nella parete opposta allo schermo.
Come surround back uso centralmente a queste 2 una RB51.
Avevo provato le RB51 sia come surround che come frontali, addirittura (pur con tutti i limiti del caso) mi piacevano di più come frontali.
In surround la serie RS è davvero un altro mondo soprattutto per come si amalgama col resto dell'impianto.
Certo, le RB81 saranno sicuramente più prestanti delle RB51, ma se l'ambiente lo consente volendo scegliere consiglio anch'io la serie RS come surround.
-
12-09-2011, 16:30 #5188
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 14
Registrazione Garanzia
Ragazzi, la registrazione della garanzia dei diffusori deve essere fatta sul sito ufficiale americano o esiste un'equivalente italiano?
Io ho proceduto con la prima opzione ma mi è venuto il dubbio..._______________________________________________
TV: LG 50PJ350 - Lettore CD/SACD/DVD/BRD: Oppo BDP-93EU - Sintoampli: Onkyo TX-NR609 - Diffusori: klipsch RF52 MKII - Subwoofer: klipsch RW10D - Cavi: Monster Cable XP HP
-
12-09-2011, 16:32 #5189
se sono di regolare distribuzione italiana Mpielectronic ti basta tenere la ricevuta d'acquisto che farà fede in caso di problemi
-
12-09-2011, 16:49 #5190
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 14
Si, sono di regolare distribuzione italiana.
Quindi l'operazione di registrazione sul sito americano è stata praticamente inutile!_______________________________________________
TV: LG 50PJ350 - Lettore CD/SACD/DVD/BRD: Oppo BDP-93EU - Sintoampli: Onkyo TX-NR609 - Diffusori: klipsch RF52 MKII - Subwoofer: klipsch RW10D - Cavi: Monster Cable XP HP