Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 179 di 1103 PrimaPrima ... 79129169175176177178179180181182183189229279679 ... UltimaUltima
Risultati da 2.671 a 2.685 di 16532
  1. #2671
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Ho paura di si...ma non riesco a immaginarmi come essendo pienamente soddisfatto del mio rc-64...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #2672
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Il nuovo ha un tweeter da 1,75"...a saperlo aspettavo...
    Lorenzo.
    Si ma il crossover è più basso.
    Non è detto che andasse bene con le rb81 prima serie. Alla fine non hai fatto male...solo che adesso forse si riescono a spuntare prezzi più buoni sulle vecchie serie...ma neanche questo è scontato mi aspetto che questa serie costi di più dell'altra.

  3. #2673
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Infatti hanno messo un unico taglio anche nell'rc-64II a 1400Hz così come nelle RB-81II per omogeneizzare la resa...ovviamente ha più senso se si prende tutto della serie nuova...o in alternativa, magari, conviene tutta la vecchia piuttosto che solo qualche componente della nuova...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #2674
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    19

    arcam avr 350 +klipsh

    Ciao a tutti, chiedo un consiglio sto realizzando una sala dedicata hone theatre di 4,90 per 5,20 mt, ho un amplificatore arcam avr 350 e delle sonus faber concerto home, ho appena ordinato un centrale klipsh rc 62 che arrivera a metà settembre, la mia intenzione è di creare un impianto 7.1, come rurraund ho optato per le rs 62, per le laterali e cosi pure per le posteriori.piu avanti prendo un sub klipsh rw 12 d, ed infine vorrei vendere le sonus faber e sostituirle con le rf 82, voi che ne pensate?Grazie a tutti.in alternativa ,visto che sono affezionato alle sonus faber dove le potrei collocare? grazie.

  5. #2675
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Ma quanto sono belle le nuove RF7, specie nella finitura color ciliegio?
    Sono contento che Klipsch sia tornata al doppio woofer da 25 cm, in luogo del triplo cono da 20 (come per le vecchie RF83). Queste "cassettine" da 40 Kg credo siano in grado di garantire un impatto sconosciuto a qualsiasi diffusore commerciale e la curiosità di sentirle all'opera è enorme personalmente.
    In ogni caso, credo che il vero best buy continuerà ad essere rappresentato dalle RF82 seconda serie. Sarebbe ora interessante un confronto con la prima serie per rendersi conto di quanto (ed in quali aspetti) siano migliorate.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #2676
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Come impatto probabilmente le vecchie rf 83 ne avevano di più 3 woofer da 20 sono una superficie più ampia....ammesso che la corsa sia la stessa.

    Certo che con un prezzo di 3200$ le rf7II si collocano parecchio distanti dalle RF82II. Spero inseriscano qualche modello intermedio.

  7. #2677
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Come impatto probabilmente le vecchie rf 83 ne avevano di più 3 woofer da 20 sono una superficie più ampia....ammesso che la corsa sia la stessa.
    Quando Klipsch nel 2006 uscì con la nuova serie Reference, in molti rimpiansero l'uscita di produzione delle rf-7, giudicate migliori delle rf-83 praticamente sotto ogni aspetto. Non per niente, lo scorso anno Klipsch ha reintrodotto sul mercato le vecchie rf-7 (classic), che si possono acquistare in Germania per circa 1800 Euro.
    In ogni caso, non vedo l'ora di ascoltare la nuova serie, magari già al prossimo TAV (anche se dubito siano disponibili in Italia già a metà settembre)
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #2678
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    cmq le nuove rf-82 hannocomunque il twitter da1''.. secondo me il suono sarà pressochè uguale..


    rf-7= ho l' acquolina in bocca
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  9. #2679
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Al di là delle dimensioni del tweeter, che nel caso delle RF-82 sono rimaste invariate, le principali differenze rispetto alla vecchia serie Reference risiedono (stando a quanto riportato sul sito ufficiale) nei nuovi drivers (completamente riprogettati) uniti ad un nuovo sistema di crossover.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  10. #2680
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    a parte il tw su cui vi fissate..le differenze posson essere infinite..gia il taglio cambio molto come si sente una cassa..!poi la struttusa interna del cabinet..sia come costruzione per renderla piu rigida..sempre se la hanno modificata..e sia il litraggio che hanno dedicato a ciascun altoparlante..che avendoli poi pure cambiati..dovrebbero avere un suono diverso!ogni ap alla fine è diverso a se..
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  11. #2681
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Si ma dalla scheda tecnica, senza ascoltarle, difficile dire quali saranno le differenze...mentre un tweeter di dimensioni maggiori dovrebbe comunque dare un minimo di indicazione oggettiva...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #2682
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    ma non capisco..il cambio crossover influisce sulle prestazioni?

    perchè allora basta cambiare il cross over anche sui vecchi?
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  13. #2683
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    E' da tempo che sono "indeciso" se prendere le RF-82 od aspettare e passare a fascia superiore.
    ma dopo questa discussione riguardo la "nuova serie" con relativo ricalcolo del crossover mi chiedo, vista la mia configurazione attuale (vedi firma), se mi convenga prenderne subito una coppia ...
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  14. #2684
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    si ok che il tw a logica deve far cambiare il suono..e la qualita degli alti..essendo poi na tromba è normale che si senta di piu..ma nn è detto poi..ci son tanti fattori..la costruzione progettuale e tutto è molto importante!magari è piu grande il tw perchè ora deve stare a pari passo con i nuovi super woofer! chi lo sa!magari il tw ok è piu grande..ma non è detto che sia migliore..!ho visto degli ap di qualita in macchina..come focal utopia e compagni..dare severe mazzate a molte altre casse..!magari un 16 dava mazzate a due 20..!non come pressione sonora è certo..ma come qualita timbrica.quindi in effetti questi nuovi riprogettati wf potrebbero essere la vera differenza!!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  15. #2685
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da mazzu91
    ma non capisco..il cambio crossover influisce sulle prestazioni?

    perchè allora basta cambiare il cross over anche sui vecchi?
    Il crossover è un componente essenziale. Pensa che anche solo cambiare componenti con gli stessi valori ma di qualità superiore può cambiare molto suono.

    Per curiosità...questo è il crossover delle rf82. Monta dei condensatori in poliestere. Non è male.
    Nota i cavi sono normali fili da 0,75mmq. Niente pitoni!

    http://www.servimg.com/image_preview.php?i=8&u=13951980

    In questo caso la frequenza di incrocio più bassa può rispecchiare anche una diversa progettazione del tweeter.
    Per le rf 82 c'è una variazione anche se piccola dei volumi. Tutti gli indizi indicano un suono diverso.
    Ultima modifica di R!ck; 14-08-2010 alle 12:42


Pagina 179 di 1103 PrimaPrima ... 79129169175176177178179180181182183189229279679 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •