Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 182 di 1103 PrimaPrima ... 82132172178179180181182183184185186192232282682 ... UltimaUltima
Risultati da 2.716 a 2.730 di 16532
  1. #2716
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da Trentnin
    Posso chiederti quanto è grande il tuo ambiente di ascolto ?? Oltre ad HT ascolti anche musica ??
    35 mq e ascolto anche musica.

  2. #2717
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Scusa se ti stresso ma hai anche centrale e surround della stessa linea o li hai diversi ?? Se si che giudizio dai dell'impianto completo ?

  3. #2718
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Ho solo i due frontali, i surround sono delle energy c-100, non uso il centrale al momento. Il mio giudizio fin qui è positivo. Ovviamente almeno i frontali vanno presi della stessa serie.
    Se dovessi cambiarle per qualcosa di "musicale" andrei su uno step superiore tipo Paradigm o focal serie 8 o anche le Ms mezzo. E' una linea la F, piuttosto sottovalutata soprattutto in Ht.
    Io le ho prese dopo aver sentito Mordaunt Short 906, Aviano 7, Canton gle 490.
    Non l'ho provato, forse lo farò a garanzia scaduta, ma hanno un buoni margine di migliormento con pochi euro cambiando alcuni componenti del crossover. Meritano almeno un'audizione.

  4. #2719
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    139
    ciao, sono alle prime armi e quindi non stupitevi delle mie domande "bizzarre".
    le mia domande (banali) sono queste: vedendo sul sito ufficiale klipsch questo set (http://www.klipsch.com/na-en/product...stem-overview/ ) , volevo chiedervi, prima di tutto cosa ne pensate e poi l'abbinamento ad un ampli, che ahimè devo ancora scegliere (se volete consigliare fate pure, magari anche per la tipologia di casse e anche che marca suona meglio, il budget è intorno ai 500-600€)
    il dubbio mi nasce dal fatto che le specifiche di molti ampli parlano di 100-140w per canale, mentre le casse non supportano (o sbaglio) quei watt..parlano di picchi,ma non vorrei confondermi.
    help!

  5. #2720
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Stai tranquillo che la potenza non basta mai.se nai di piu è meglio che averne meno.forse non lo sai ma rovina di piu la poca potenza su un altoparlante che la troppa!perche invece di quel kit non ti cerchi delle buona casse usate?magari la serie reference di klipcsh che come noti in firma qui in sta sezione hanno il 99 su 100 delle persone..oppure pensi anche altre marche.
    Ultima modifica di pegarx; 19-08-2010 alle 23:24
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  6. #2721
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da mazzu91
    ok,ma...

    se i reflex son meglio davanti perchè in questo modo i diffusori sono molto più adattabili alle nostre piccole e anguste case PERCHE' klipsch (ma anche altre marche) si ostinano a fare questi benedetti reflex dietro? cosa gli costa farli davanti?

    guarda che indipendentemente dal posizionamento del reflex si ha un sostanzioso rigonfiamento delle basse avvicinandole ai muri, toglietivi dalla testa il fatto che se il reflex spara davanti si possano tenere i diffusori a 20cm dal muro senza che il basso faccia booom boooooooom, e questo vale anche per i diffusori in cassa chiusa...tutti i diffusori iniziano a divenire ridondanti e sporchi alle basse se troppo vicini alla parete posteriore, senza parzialità sul sistema di caricamento e punto di sfogo dei tubi di accordo
    per farti un'esempio pratico ho delle B&W con condotto anteriore, e la differenza tra posizionarle a 20cm ed ad 1 mt dalla parete è semplicemente abissale...
    detto questo, un motivo per il quale tenere le casse ben distanti (potendo) dalla parete posteriore e che, ahimè, non viene mai portato in evidenza è quello di NON spiaccicare la scena sonora perdendo l'effetto profondità che si ha posizionando i diffusori a dovere...
    Ultima modifica di Ale55andr0; 20-08-2010 alle 01:59
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  7. #2722
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Dopo aver fatti diverse valutazioni che riguardano le dimesioni del locale (25mq), il fatto che essendo una saletta separata magari non verrà utilizzata giornalmente e che comunque il mio scopo primario non è quello di abbattere i muri avrei optato per la seguente configurazione :
    RF62 + RC62 + RS42 + SUB da definire.
    Cosa mi dite sinceramente è una soluzione equilibrata, anche e soprattutto x i surround ?

    Dimenticavo che la scelta è anche fatta dando un occhio al portafoglio, tenendo conto che è la mia prima saletta non mi sembra male e poi risparmiando qualcosina avrei più risorse per proiettore e telo visto che parto proprio da zero. ( Anzi da 1...l'ampli ce l'ho !!! )

    Accetto tutte le vostre critiche

  8. #2723
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    guarda che indipendentemente dal posizionamento del reflex si ha un sostanzioso rigonfiamento delle basse avvicinandole ai muri, toglietivi dalla testa il fatto che se il reflex spara davanti si possano tenere i diffusori a 20cm dal muro senza che il basso faccia booom boooooooom, e questo vale anche per i diffusori in cassa chiusa..

    hai perfettamente ragione..
    a scuola avevo studiato le onde sonore a fisica...
    solo ora mi ricordo che le alte frequenze sono molto direzionali e invece le basse frequenza so espandono come le onde d'acqua causate da un sassolino caduto in acqua....in tutte le direzioni..

    eheheh, grazie!

    per mettere un freno a queste fastidiose risonanze credo che basti (oltre ovviamente a tutte le varie correzioni ambientali) mettere i bassi dei diffusori anteriori a -2db e tenere gli alti a 0db
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  9. #2724
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Right
    comunque tieni presente che si', puoi correggere la risposta equalizzando o montando (se forniti a corredo) gli appositi tappi ai condotti, ma restano comunque i compromessi sulla resa in termini di tridimensionalità del suono, anche se mi rendo conto che la maggior parte di noi (me compreso) devono ricorrere a compromessi, perchè nel 99% dei casi, sistemare un qualsivoglia diffusore a dovere equivarrebbe ad averlo in mezzo alla stanza, cose che le mogli/madri gradiscono quanto noi gradiamo un calcio ai gioielli di famiglia
    Ultima modifica di Ale55andr0; 20-08-2010 alle 12:07
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  10. #2725
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    Stai tranquillo che la potenza non basta mai.se nai di piu è meglio che averne meno..
    grazie per la risposta, però la mia domanda era più "generale" diciamo.
    riformulo: per esempio se l'amplificatore eroga 140w per canale (dichiarati) e le klipsch a cui ho fatto riferimento parlano di 70w (picco 300w), posso abbinare quelle casse all'ampli?

    sono molto dubbioso.

  11. #2726
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Heikki
    riformulo: per esempio se l'amplificatore eroga 140w per canale (dichiarati) e le klipsch a cui ho fatto riferimento parlano di 70w (picco 300w), posso abbinare quelle casse all'ampli?
    Si che si può anzi se fossero reali sarebbero ottimi. E' più facile rompere i diffusori con ampli di bassa potenza che con quelli di alta.
    Che amplificatore è?

  12. #2727
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Si che si può anzi se fossero reali sarebbero ottimi. E' più facile rompere i diffusori con ampli di bassa potenza che con quelli di alta.
    Che amplificatore è?
    bha guarda, adesso sono in fase di costruzione casa &co.
    le idee ci sono, però mi sono venuti questi dubbi, per esempio con ampli entry level o di fascia media (marantz 5004) che come specifiche di potenza superano le specifiche dei diffusori.
    quindi posso andare sicuro in questo senso? ma le potenze reali per canale, allora non sono cosi vere giusto?

  13. #2728
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Vai tranquillo , anche se pilotassi i tuoi diffusori con un finale da 300w per canale non accadrebbe nulla. La potenza realmente erogata in ambiente domestico è di pochissimi watt rms, per far danno dovresti esagerare al punto tale che in ogni caso sentiresti ben prima qualcosa che non va. La potenza di qualità, rende molto difficile far danno, che invece è dietro l'angolo con l'ampli mingherlino che inizia a "strillare" (clipping) salendo di volume. Insomma, anche avendo un ampli decisamente superiore al dato di tenuta riportato nel diffusore (che tra l'altro è relativo per tutta una serie di motivi che non sto' a spiegare sennò facciamo domani) basta il buon senso e un minimo d'orecchio . Non sarebbe comunque il tuo caso, visto che come ti è stato giustamente detto, la potenza reale di un'ampli, spece se entry level, è anni luce inferiore ai dati dichiarati dal costruttore.
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  14. #2729
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    65
    Salve a tutti volevo chiedere a voi visto che io sono totalmente inesperto
    come andrebbe questa configurazione con l'ampli

    klipsch rf82
    klipsch rc62
    klipsch rs52
    velodyne cht12q

    e come sinto un onkyo 906 preso ex demo
    che dite ci stanno?
    ho visto dei video dele rf82
    purtroppo per ascoltarle non se ne parla fino all'acquisto
    dimenticavo le rs52 staranno distanti dal punto d'ascolto circa 2 metri
    mentre le torri a 2,5 metri
    di conseguenza come sarebbe l'ascolto date le posizioni?
    consigliate qualche modifica?
    un Grazie a tutti quanti

  15. #2730
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    La configurazione da te individuata mi piace moltissimo! L'alta efficienza delle Klipsch unita alla grande potenza del 906 rappresenta un cocktail davvero esplosivo. Avrai di che godere in ht!
    Non vedo particolari problemi nelle diverse distanze d'ascolto (si parla in fondo di 50 cm) di frontali e surround.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Pagina 182 di 1103 PrimaPrima ... 82132172178179180181182183184185186192232282682 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •