Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300

    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    per il centrale hai perfettamente ragione...61...per il sub io ero interessato al sunfire hrs10 è impressionante....secco e preciso...almeno alle mie oregia....tuttavia i costi sono altini...e il mio budget è sempre + risicato...

    Per le posteriori le M-1 potrebbero andare?
    anche del sunfire ho sentitoparlare bene in campo HT ma non l'ho mai sentito...

    si le M-1 potrebbero anche andare anche se io vedrei piu' indicate le 686 ( dovrebbero suonare anche meglio ) il top sarebbero le 685


    c1a0
    Ultima modifica di Daytona; 29-11-2007 alle 23:29
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ascoltato con le mie orecchie un 12r e il 610...
    Se hai fatto un confronto diretto sarà come dici tu, ma avendo il cht-12r a casa e sentendo il 610 in negozio mi è sembrato molto più controllato il 610 che il mio cht-12r.

    Infatto sto pensando di pensionare il mio cht-12r, visto che i film con l'arrivo del pargolo non ne vedo quasi più, a favore del 610 da utilizzare anche per la musica (sempre se riesco a mettere in moto come si deve il DRC).

    Ciao.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Se hai fatto un confronto diretto sarà come dici tu, ma avendo il cht-12r a casa e sentendo il 610 in negozio mi è sembrato molto più controllato il 610 che il mio cht-12r.
    Forse lo hai posizionato in un punto non molto adatto?

    c'è un metodo infallibile per posizionare il sub nel punto della stanza in modo che dia il massimo ( o che suoni come vuoi tu... secco o meno... )

    Prendi il sub e lo metti circa al centro della stanza... poi lo fai suonare e mentre suona ti metti a gattoni bendato e inizi a gattonare per la stanza finchè senti dove suona meglio o ti piace di piu'... in quel punto lì devi mettere il sub ! ... nà parola


    questo metodo è infallibile ... non cherzo

    C1a0
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Poi ci parli tu con mia moglie quando le dico che devo metterlo sotto il tavolo.....

    Comunque il metodo migliore è metterle il sub nel punto di ascolto e spostarsi per la stanza per trovare dove si sente meglio. Nel 90% dei casi sarà un punto dove non puoi metterlo e in ogni caso quando vai a fare qualche analisi ti accorgi che comunque la risposta in frequenza e nel tempo fa schifo!

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 03-12-2007 alle 08:12

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da Daytona

    si le M-1 potrebbero anche andare anche se io vedrei piu' indicate le 686 ( dovrebbero suonare anche meglio ) il top sarebbero le 685


    c1a0
    si io vorrei anche io avere dietro altre casse in legno...e l'abbinamento perfetto sarebbe le 685 (cento e rotti euro a coppia + delle 686 ma un gradino sopra) ...tuttavia non sono ancora sicuro di aver fatto digerire alla moglie le 683 + htm61 (per prezzo ma soprattutto per design...) se gli propongo cassoni pure per dietro ...mi sa che l'ht devo farlo in garage....

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    7

    FINALMENTE LE HO COMPRATE!!!!

    Sono uno spettacolo!!! si sentono una meraviglia!!!, per tutti coloro che volessero acquistarle, compratele tranquillamente!!!!! 1 consiglio usate un amplificatore stereo, buono, tipo denon, mchintosh ecc.


    Sono troppo contento!!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    avendo il cht-12r a casa e sentendo il 610 in negozio mi è sembrato molto più controllato il 610 che il mio cht-12r.
    Finalmente qualcuno comincia a capirlo !

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Infatti sto pensando di pensionare il mio cht-12r.....
    E secondo me faresti bene !

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Daytona
    Velodyne ( meno musicale ma piu' controllato in campo HT rispetto al AWS610 e il controllo in HT è mooooolto importante )
    Non la penso assolutamente così ed ho sentito sia il CHT che l'ASW608 prima e 610 poi!!!!
    L'ASW610 ha un controllo eccezionale solo che a differenza del Velodyne non pecca di protagonismo ed entra in scena solo quando ce n'è davvero bisogno!!!

    In termini strettamente HT il sub deve essere protagonista e il 90% delle persone cerca proprio questa caratteristica per l'acquisto.....io appartengo al 10% che invece, non avendo una sala dedicata privata, preferisce l'assenza di protagonismo...altrimenti mi sarei comprato un sistema Bose (abito in un condominio e non ho una stanza dedicata esclusivamente all'HT quindi sentir tremolare i balconi o i mobili non è un bel sentire durante le scene concitate di un film)!!!
    Probabilmente se avessi avuto una villetta con una mansarda tutta per me avrei preso il sub più potente in circolazione per decollare dal divano eheheh .....poichè non ho questa fortuna preferisco godermi le colonne sonore e il boom boom strettamente necessario!
    Che l'ASW non viene considerato come sub da urlo lo dimostra il fatto che non viene proprio preso in cosiderazione nelle prove comparative mentre ci sono sempre gli stessi nomi Velodyne, Sunfire, REL, etc etc che fanno della potenza la loro arma migliore!!!

    Un sub potente l'ho avuto, il PV1 sempre della B&W, e sò cosa vuol dire ma ero costretto a tenerlo al minimo per non essere sbattuto fuori di casa e l'ho venduto!!!
    A volte bisogna fare anche i conti con ciò che si ha a disposizione e non attenersi solo a quello che le riviste provano nelle super salette dedicate!!!
    Ultima modifica di Doraimon; 26-03-2008 alle 15:47

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    5
    Buonasera a tutti!

    Dopo alcuni giorni passati a "sbirciare" qua e la nel forum, eccomi qua a scrivere il mio primo post... Come doveroso prima di tutto i miei più sinceri complimenti per la genuinità, la competenza e la chiarezza delle opinioni, dei pareri, dei commenti e di tutto quanto presente in queste pagine web!

    Entro in questa discussioni in quanto necessiterei di un parere...

    Finalmente a Gennaio avrò una casa tutta per me ed il salotto ruoterà intorno a quello che spero sia un bell'impianto home theatre...
    Il quesito:

    Ad oggi, a fronte di una quasi certezza sul terminale che riprodurrà l'aspetto video (SAMSUNG UE55B7000) ancora molti dubbi attanagliano la mia mente soprattutto sotto l'aspetto "diffusione" (l'amplificazione verrebbe effettuata da Marantz, per il modello stò ancora valutando... Ve ne sono talmente tanti... Eventuali consigli anche sotto questo aspetto sono bene accetti)
    Leggendo qua e la, avendole ascoltate (purtroppo solo sporadicamente), la scelta ad oggi sarebbe orientata sulla serie 6 (che poi non penso si chiami proprio così) della B&W.

    Quindi:
    HTM61
    683
    685
    610

    Vi chiedo pertanto: A circa un annetto di distanza dall'ultimo post, con tutto quanto eventualmente legato ai passi compiuti dalla tecnologia, i modelli sopra citati restano comunque un "entry level" di tutto rispetto? O meglio, vale la pena spendere circa Eur 2.773,00 per questi prodotti o vi sarebbe una qualche alternativa?
    Quello che mi piacerebbe ritrovare in un impianto è, come qualcuno in questo topic non ha esitato a definire "controllo"... Suoni puliti, morbidi, senza manie di "protagonismo" (No Velodyne mi pare d'aver capito); Magari capaci di esaltare parimenti i dolci flauti ma anche le ridondanti percussioni del Bolero di Ravel cosiccome il "Transformers 2 La Vendetta Del Caduto" di circostanza.

    Sperando in un vostro gentile riscontro non posso che non ringraziarvi tutti anticipatamente.

    Skansa.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    se ascolti molta musica io andrei ad ascoltare amke le b&w cm9 o 7
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Quoto Marcello, però sono altri prezzi e sono molto esigenti anche per l'amplificazione. Hai un sintoamplificatore o comunque hai un budget di spesa?
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    5
    Eh purtroppo un budget di spesa c'è... Al massimo posso toccare (per diffusori e sintoampli) quota Eur 4.000,00...



    Indipercui per serie 7 e/o 9 se ne riparlerà tra qualche annetto.

    A meno che non optassi per l'usato (se non erro nell'apposita senzione vi è qualcuno che vende frontali più centrale serie 7 a Eur 1.500,00... Il che mi sembra un clamoroso affare, no?).

    Grazie mille a tutti!

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Non vorrei essere frainteso va bene il sistema che hai scelto, io addirittura come surround opterei per le 686 e investirei il resto nell'ampli (tipo il Denon 3808/3310 o marantz sr6003) e in buoni cavi audio.
    Se però vuoi qualcosa di ancora più musicale rimanendo in casa B&W la scelta delle CM7 e CMC nel fronte anteriore e CM1 come surround sarebbe ottima e vedrai che i prezzi non si discostano di molto, anche se leggermente superiori.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Giandegian
    Quoto Marcello, però sono altri prezzi e sono molto esigenti anche per l'amplificazione.
    Che modello (Marantz o Denon) sarebbe necessario?

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753

    L'ho scritto sopra.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •