Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    81

    Martin Logan Aerius/Aeon e nuove serie


    Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno poteva chiarirmi le differenze (più che altro di suono) tra le "vecchie serie" Aerius i / Aeon i e le nuove Vista.
    Ho sentito le Vista e mi sono sembrate fenomenali, ma inarrivabili in termini di spesa. Ho quindi cominciato a osservare l'usato, ma trovo diverse Aerius i e qualche rara Aeon i. Qualcuno sa che differenze esistono tra queste varie serie (suono, materiali, costruzione ecc...)? In diversi affermano che le "vecchie" suonano col basso "scollato" dal medio alto ma è anche difficile ascoltarle, dato che si trovano di rado e lontanissime da casa mia! Stavo pensando a un sistema di frontali ML e centrale Cinema, sempre ML, ma non vorrei prendere dell'usato a scatola chiusa.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    Martin Logan

    Differenze ci sono per me in peggio tra le Aerius i e le Aeon (quest'ultime sono un po' troppo "artificiali"); in meglio chiaramente con le Vista (che costano tra l'altro un botto).
    Se sei di Roma o zone limitrofe, ti faccio ascoltare le mie Aerius con il Cinema come centrale, con e senza l'aiuto del sub (Sonus Faber Gravis).
    Io lo scollamento tra basso e medi non lo percepisco, e poi considera che le Aerius i hanno il vantaggio che una volta che si scarica il pannello elettrostatico (dopo diversi anni, nel mio caso 8), con 400 euro di spesa prendi la coppia di pannelli nuovi.
    Unica raccomandazione, dagli in pasto tanti e ottimi watts, non sono facilissime da pilotare.

    Un saluto.
    Roberto

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    81
    Grazie, ma sono di Ferrara! Ho trovato delle Aerius i nella tua città, ma è un po' scomodo passare da Roma per ascoltarle . Devo cercare di ascoltarle qui in giro...se cambi il pannello, quindi, puoi sostituirlo con uno di quelli nuovi (la nuova serie) o sono sempre del vecchio materiale (anche se nuovi)?
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    Martin Logan

    Sostituisci il pannello "esaurito" con uno nuovo, ma sempre specifico per le Aerius i.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630

    @ moghetto

    sono in vendita?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •