Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 121
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    La traccia del sub già in fase di mixing è registrata a +10 db rispetto al resto quindi in durante la calibrazione dovrai settare tutto allo stesso livello in modo che quando ascolti tu abbia 75 db su tutti i diffusori e 85 sulla traccia lfe.

    Spero di essermi spiegato bene,setta tutto allo stesso livello,durante i film il sub sarà automaticamente 10 db sopra il resto. Per quello dicevo nell'altro thread, che 5 in più in fase di calibrazione sono troppi : avresti la traccia LFE più alta di 15 db rispetto al resto.
    Ultima modifica di Rain; 14-04-2020 alle 00:39

  2. #77
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Grazie per la conferma, però anche nel disco test, mi pare ci sia indicazione di tenere più alto il livello del sub , io per anni ho sempre rispettato quelle indicazioni.
    Presumo allora che i livelli del canale LFE delle nuove codiche dei film siano regolari, anche se raggiungono lo 0dB?
    Ultima modifica di DMD; 14-04-2020 alle 00:44
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi pare che il tuo ampli sia dotato di sistema di calibrazione per quanto rig8arda l'audio, fai fare a lui le correzioni, ti setterà anche i livelli ad un valore più o meno uguale al famigerato "reference" (per quanto questo possa servire, considerato che poi il livello di ascolto che utilizzerai dipenderà da altri fattori, quali il livello con cui sono incisi i BD, le preferenze individuali, i limiti dell'impianto (come emerge nel tuo caso).

    Se i tuoi sub arrivano a fine corsa durante qualche film vuol dire che stai tenendo un livello troppo alto per loro e per quel particolare film.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #79
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Grazie per la conferma, ho sempre utilizzato per la taratura diciamo il metodo "manuale" con segnale di riferimento inciso sul disco test, in modo da calibrare dalla sorgente e utilizzando il fonometro, il sinto decoder come da firma, aquistato usato anni fa, è spovvisto di microfono per la rilevazione dei livelli.
    La condizione a cui ho fatto affidamento è il valore del sub che l'ho sempre ritenuto superiore di circa 5dB rispetto agli altri canali, addirittura le specifiche Dolby, DTS, SMPTE, mi pare prevedevano una differenza di circa 10 db del sub woofer.
    Però come giustamente evidenziato, il fatto che i sub arrivino a fiine corsa con dei determinati film, significa che il livello è troppo elevato per loro, quindi devo rivederere la taratura, uniformando il livello del canale LFE come quello degli altri, mi pare che che con il segnale contenuto nel disco della Video Essential, il fonometro dovrebbe rilevare circa a 75 db.
    Comuque ho ricalibrato tutti i diffusori a 75dB, il sub l'ho diminuito di 5dB.

    Ultima modifica di DMD; 14-04-2020 alle 08:26
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non starei a fossilizzarsi sui valori numerici, considerato la scarsa precisione di questi fonometrini, oltre al fatto di usare la curva di pesatura corretta, se prevista, magari quel DVD test non prevede alcuna pesatura

    Regola tutti i diffusori allo stesso livello ed ascolta ad un livello consono ai diffusori, non preoccuparti di quale che sia l'effettivo SPL.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Nordata, secondo te è più preciso a rilevare i livelli l'Umik con Rew o un fonometro come questo, il "classico" analogico:

    https://www.amazon.it/dp/B009MF8ADI/...v_lig_dp_it_im
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Rew può essere precisissimo anche come fonometro, ma andrebbe calibrato in tal senso. Però, per fare un lavoro di set up tra i canali, ha poca importanza il valore assoluto, ma conta invece il valore relativo tra i canali. Rew con umik hanno anche l' enorme vantaggio di poter valutare anche la risposta in frequenza e una serie di altri parametri, che invece con il fonometro non potrebbero essere misurati.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poiché ciascun Umik è fornito con i suoi dati di calibrazione fornirà valori più veritieri su tutta la gamma audio, che è quello che più interessa.
    Fornendo anche il valore relativo alla sensibilità si presume che REW lo utilizzi al meglio per ricavare il dato relativo allo SPL, cosa di cui però non mi preoccupo particolarmente, il sapere che ascolto a 65 dB invece che 67 dB non mi interessa proprio.

    Se volessi invece sapere il livello di rumore in un ambiente di lavoro non userei certo Umik+REW.
    Ultima modifica di Nordata; 14-04-2020 alle 10:13
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Grazie Kaio e Nordata, l'altro ieri il mio vecchissimo Tes 1350a mi ha lasciato, siccome ho l'Umik a questo punto evito di acquistare un fonometro nuovo.
    Fra l'altro era il fonometro con cui ho iniziato questa discussione nel 2002 ... e il fonometro aveva già qualche anno, direi che il suo lavoro l'ha fatto!
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Se hai già l' umik, direi proprio che sei a cavallo.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Si si, ce l''ho, me lo hai venduto tu
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Giusto, me ne ero dimenticato
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #88
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non starei a fossilizzarsi sui valori numerici, considerato la scarsa precisione di questi fonometrini, oltre al fatto di usare la curva di pesatura corretta, se prevista, magari quel DVD test non prevede alcuna pesatura

    Regola tutti i diffusori allo stesso livello ed ascolta ad un livello consono ai diffusori, non preoccuparti di quale che sia l'..........[CUT]
    Ringrazio per i preziosi consigli. Ogni tanto fa bene rinfrescarmi la memoria e aggiornarmi, mi tocca fare dei piccoli pdf
    Dato che vorrei ugraddare il set di rilevamento, e non non essendo aggiornato, chiedo quale fonometro e segnale test da utilizzare.
    Qui nel thread mi pare l'Umik sia abbastanza accreditato, non sono a conoscenza di altri modelli, e quale Disco o sorgente di segnale utilizzare?

    Ringrazio ancora
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.226
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se i tuoi sub arrivano a fine corsa durante qualche film vuol dire che stai tenendo un livello troppo alto per loro e per quel particolare film.
    Sarebbe interessante sapere che sub sono.

    Ci potrebbe essere qualche inadeguatezza tecnica, tipo reflex accordato a 30Hz o oltre e assenza di taglio "subsonico/sicurezza" sotto alla Fb. Se arriva un segnale al limite dell'infrasonico il woofer lavora come fosse in aria libera
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #90
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Sono 2 SubWoofer autocostruiti (100lt) accordati a 40Hz bass-reflex con woofer Axiom (roba di circa 30 anni fa) gia riconati un paio di volte, sono nostalgico , pilotati da finale mosfet autocostruito 250w/ch, come da firma.



    Volevo far presente che il limte l'ho sentito ultimamente solo con un paio di film, comunque è giusto rifare la calibrazione con livello di pressione identica per tutti i canali.
    Ultima modifica di DMD; 14-04-2020 alle 12:31
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •