Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    116

    Consiglio su scelta e posizionamento diffusori inpianto entry level


    Mi sto accingendo ad acquistare un home theatre.
    Questi sono i miei vincoli:
    max spesa € 1300/1400 per tutti i componenti (Sinto+diffusori);
    utilizzo 90% cinema e 10% musica
    impianto da predisporre su soggiorno di dimensioni 6,2X2,8/4,2 (vedi foto 1)
    ascolti a livelli di volume normale (prediligo + la limpidezza del suono che il volume alto)

    Il mio primo problema è legato soprattutto alle dimensioni dei diffusori:
    non potendo utilizzare frontali a pavimento (il sx sarebbe ostruito dal tavolo) quasi sicuramente dovrò indirizzarmi su diffusori da libreria e quindi di dimensioni contenute da collocare vicino alla TV, con una distanza tra loro di 1 mt e con il centrale sotto (vedi foto 2), il sub sull’angolo vicino alla finestra ed i surround posteriori a fianco del divano collocati su appositi supporti.
    TROVATE POSSIBILE QUALCHE ALTRA SOLUZIONE???

    In merito a questa soluzione avrei individuato 2 alternative possibili:
    Canton Plus
    Frontali: XL.2 dimensioni 24x16x15,5
    Centrale: AV700.2 dimensioni 13x44x16,5
    Surround: X.2 dimensioni 20x13x13

    Klipsch Reference
    Frontali: RB-10 dimensioni 22x14x20
    Centrale: RC-10 dimensioni 14x41x23
    Surround: RB-10 dimensioni 22x14x20

    In entrambe le soluzioni avrei individuato lo stesso tipo di sub:
    Klipsch KSW-10 55w continui 225w di potenza dinamica
    Klipsch KSW-12 105w continui 440w di potenza dinamica
    visto la poca presenza di bassi dai frontali avrei pensato di indirizzarmi sul +grande ma sono graditi consigli

    Costo Canton + sub Ksw-12 € 800 circa compreso supporti per surround
    Costo Klipsch + sub Ksw-12 € 900 circa compreso supporti per surround

    Passiamo all’amplificazione:
    yamaha rx-v659 circa € 400 o onkyo tx-sr605 circa € 500 (anche qui sono graditi consigli)

    Considerazioni personali:
    teoricamente visto l’uso quasi esclusivo per home theatre sarei indirizzato su Klipsch come consigliato da molti in questo forum, anche perché il Canton Plus sarebbe un sistema chiuso (non esistono diffusori di altre tipologie della stessa serie) mentre la serie Reference della Klipsch propone numerosi altri modelli per eventuali sviluppi futuri.

    Sono aperto a qualsiasi suggerimento, critica o quant’altro.
    Grazie a tutti in anticipo.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    ciao,
    io non sono un espertone, ma le casse non dovrebbero stare cosi vicine... se riesci mettile nella libreria, oppure addirittura all'esterno della libreria e vetrinetta... 2 casse da pavimento o 2 da libreria con relativo supporto... il centrele soto va bene, ma dovrebbe essere appena sotto alla tv...
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da firstcolle
    ...ma le casse non dovrebbero stare cosi vicine... se riesci mettile nella libreria, oppure addirittura all'esterno della libreria e vetrinetta...
    Posto sintetico ed al volo perché sono di fretta, ma la prima cosa che mi viene in mente è quotare firstcolle: i diffusori frontali come indicati nel disegno sono davvero troppo vicini, tanto più considerando la distanza che separa divano da TV. Meglio trovare una sistemazione all'esterno di libreria e vetrinetta (a muro, su supporti, etc.), pena la perdita pressoché totale della spazialità del suono sui frontali, che si "mescolerebbero" tra loro e col centrale.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    quoto entrambi gli interventi precedenti per quanto riguarda il posizionamento.
    Per quanto concerne i diffusori, ok per Klipsch, anche se avrei speso qualcosina in più per RB51 + RC52.
    Come ampli, Yamaha ok per Canton ma non per Klipsch (troppo freddo); valuta anche Marantz 4001.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    116

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Meglio trovare una sistemazione all'esterno di libreria e vetrinetta (a muro, su supporti, etc.), pena la perdita pressoché totale della spazialità del suono sui frontali, che si "mescolerebbero" tra loro e col centrale.
    Una soluzione che non avevo mai preso in considerazione quella di mettere i frontali su supporti a muro ad una altezza che mi permette di evitare l'interferenza del tavolo del frontale sx (magari rivolti un pò verso il basso perchè credo che l'altezza giusta dovrebbe essere intorno ad 1,30). A questo punto mi viene un' altro dubbio però: è indicato mettere una cassa con il bass reflex posteriore su apposito sostegno a muro ???? Teoricamente la distanza tra la stessa ed il muro posteriore sarà circa di 10 cm se non sbaglio.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •