Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    89

    Cavi di segnale e cavi di potenza


    Una domanda da neofita ai più esperti. (Spero sia questa la sezione più idonea)

    In generale, non potendo avere "la botte piena e la moglie ubriaca" sarebbe preferibile avere il cavo di segnale lungo (~10mt dal DVD all'ampli) ed i cavi di potenza relativamente corti (<5mt)

    oppure sarebbe preferibile (Come credo) avere il cavo di segnale corto (meno di un metro) ed i cavi di potenza lunghi (fino a 12 mt per l'anteriore destra)?

    In entrambi i casi. qual'è la tipologia di cavo consigliata?

    Grazie a tutti quanti vorranno partecipare alla discussione

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ciao fernick.

    Hai cercato nel Forum? Sai quante volte si è parlato di questi argomenti?
    In particolare sui cavi di potenza preferirei non iniziasse un altro thread. Ce ne sono già di discussioni aperte sull'argomento.


    Per quanto attiene alla tua domanda, ritengo che (a meno che non si parli di cavi di segnale bilanciati o digitali) la scelta va obbligatoriamente verso l'opzione del cavo di segnale corto.
    Per un ascolto corretto in 2 canali (soprattutto) molte voci richiedono una identica lunghezza dei cavi di potenza dei due diffusori frontali.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •