Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55
  1. #16
    mixersrl Guest

    sì può starci avresti un pizzico di profondità in più

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Se decidessi di mettere anche il bass reflex, dovrei allargare o diminuire le mie misure?
    E poi che materiali devo usare per il box?

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    … perciò ti ho detto 35 litri…
    Ho fatto qualche conto e con 30 lt netti si avrebbe un Qtc ottimale a 0.707, cassa riempita di fonoassorbente tipo Dacron.
    Contando un volume approssimativo del woofer di ca. 3 lt, con 33 lt lordi è fatta (eventuale modulo ampli escluso).


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da ohio
    Se decidessi di mettere anche il bass reflex, ……
    Quel woofer non sembra adatto all'uso in bass reflex. Meglio la cassa chiusa. Vedi sopra.

    Al limite potresti fare un doppio carico, con una camera in sospensione pneumatica e l'altra in bass reflex.

    In questo caso la cassa chiusa dovrebbe essere di 48 lt netti (51 lt lordi piena di fonoassorbente) e la cassa in reflex di 36 lt con un foglio di fonoassorbente sulle pareti interne ed il tubo d'accordo di 114 mm di diametro e lungo 328 mm.

    Qui sotto trovi tutti i dati ed il confronto fra le due soluzioni.



    Non avendo tutti i parametri necessari alcuni li ho ipotizzati ad occhio (tipo la Xmax di 8 mm).
    Quindi il risultato è puramente indicativo.
    Considera anche che per un uso prettamente musicale sarebbe preferibile la cassa chiusa.
    Il doppio carico ha una maggiore estensione ma credo avrebbe prestazioni più adatte ad un uso HT.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Grazie per i consigli, costruirò una cassa chiusa. In ultimo ti chiedo i materiali che dovrò usare. Ho in mente MDF da 21mm, all'interno fonoassorbente e per fissare il tutto vinavil e viti autofilettanti.
    Se ricoprissi il tutto con la moquette cambierebbe qualcosa oppure no?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da ohio
    Ho in mente MDF da 21mm, all'interno fonoassorbente
    Il legno MDF va benissimo, ma da 21 mm è poco.
    Io andrei minimo sui 25 mm. Non sarebbe male anche 30/40 mm, ottenibili accoppiando due pannelli.
    Come fonoassorbente usa il Dacron. Lo trovi a pochi euri nei negozi di stoffe e tessuti. Viene usato come riempitivo in coperte, giacche ecc…
    Cerca sul forum e troverai altre info.

    …e per fissare il tutto vinavil e viti autofilettanti.
    La colla Vinilica va bene.
    Ce sono anche di specifiche, tipo il Ponal Legno. Ma se non la trovi anche il Vinavil va bene.
    Le viti non le userei, bastano colla e morsetti e pazienza (lascia asciugare minimo 24h la colla prima di smorsettare).
    Puoi mettere dei listelli di rinforzo (di faggio da 2x2 cm vanno bene) su tutti gli angoli interni.
    Se proprio vuoi usare le autofilettanti, fai prima un foro d'inivito (largo quanto il fusto della vite, cioè esclusa la filettatura) e metti una goccia di colla vinilica nel foro prima della vite.

    Se ricoprissi il tutto con la moquette cambierebbe qualcosa oppure no?
    A parte l'estetica no. Va bene anche la moquette.
    Però usa il mastice, non il Vinalvil, per montarla.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    grazie per l'aiuto, il più presto possibile vi dirò il risultato
    ancora grazie

  8. #23
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da ohio
    Se decidessi di mettere anche il bass reflex, dovrei allargare o diminuire le mie misure?
    E poi che materiali devo usare per il box?
    i parametri non sono adatti a questo utilizzo.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Sono andato dal falegname e mi ha detto che non ha mdf, ma multistrato al massimo da 19mm. Va bene lo stesso oppure no?

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da ohio
    …multistrato al massimo da 19mm.
    Se fosse un multistrato di alta qualità e densità potrebbe andare bene per dei diffusori.
    Per il sub, con le pressioni che vengono esercitate, non mi sembra consigliabile così sottile.
    Al limite sarebbe meglio del lamellare di faggio o altro legno duro.
    No pino o abete.

    Prova a sentire da un altro falegname o vai in un Brico Center, Obi, Leroy Merlin, Castorama o simili.
    Dovrebbero avere tutti il MDF da 25 mm, forse anche da 30mm, e per pochi euri fanno i tagli e forse anche i fori.

    Prova a vedere se c'è un magazzino nella tua zona:
    http://www.obi-italia.it/
    http://www.bricocenter.it/
    http://www.castorama.it/
    http://www.leroymerlin.it/

    ovviamente possono essercene di altre catene vicino a te.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #26
    mixersrl Guest
    prova da un altro falegname preferisco l'MDF che nella media è superiore in quanto di solito si trova solo multistrato scadente

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Raga siete sicuri che devo usare la cassa chiusa, perchè con quella che ho mo che è un po simile a quella che dovrei fare, tappando lo sfiato il suono resta dentro il box, mentre con lo sfiato si sente molto meglio.
    E poi, per incollare i pannelli del box va bene il mille chiodi?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    x incollare l'MDF usa solo colla Vinilica e un pò di pazienza ... fidati . niente chiodi ne colle tipo millechiodi ( non che sia scadente anzi la uso spesso ma non x incollare l'MDF o altri legni )

    parola di falegname

  14. #29
    mixersrl Guest
    qual'è la misura d quella che hai adesso?
    Regoli bene l'ampli?

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103

    Scusate ma ho dimenticato di dirvi che il subwoofer è a membrana dura.
    Il box attuale è un cubo di 35cm per lato, fatto di truciolare. Lo sfiato è di 10cm di diametro. Il cross-over è da 300hz e l'ampli dovrebbe essere intorno agli 800w di picco.

    Visto che molto probabilmente non riuscirò a trovare legno mdf, cosa mi consigliate e con che cosa lo devo incollare?


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •