Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54

    Piccolo consiglio e info su sub...


    Buonasera a tutti i partecipanti del forum,avrei un piccolo quesito da porre a chi senza dubbio ne sà più di me..
    Avrei un HT della Onkyo modello S-590,con le classiche 5 cassi più il sub da 125w;
    la domanda è proprio inerente a quest'ultimo:è un sub passivo,quindi è amplificato direttamente dall'ampli e collegato a quest'ultimo attraverso il cavo che presenta i due spinotti nero e rosso(non jack)
    Esiste la possibilità di acquistare un sub attivo quindi con una propria amplificazine che mi dia risultati migliori rispetto al sub che ho in dotazione con il mio Home theatre oppure non è compatibile un sub attivo con un impianto nato con un sub passivo?
    Mi interesserebbe un sub attivo poichè ha maggiori regolazioni con il bass reflex che il mio sub non ha..

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    SE il tuo ampli, oltre ad avere l'uscita di potenza per il sub, ha anche una uscita a livello di linea per tale canale (LFE oppure SUB) allora la risposta è sì, in caso contrario non avresti il segnale per pilotare il nuovo sub.

    Non mi è però chiaro cosa intendi con "maggiori regolazioni".

    Il bass reflex è solo una delle tipologie di costruzione di un diffusore, non è che fornisca regolazioni particolari.

    Ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 01-05-2007 alle 23:31
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54
    Per maggiori regolazioni intendo dire che ho notato su alcuni sub attivi,più di un regolatore di volume,come quello appunto dei bass reflex.
    Ciò che vorrei sapere è se traggo benefici attaccando il cavo (rosso e nero) che ora è attaccato al mio sub,ad un sub attivo..

    Scusa la mia grossa ignoranza,cos'è un uscita di livello???

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Penso che tu stia facendo un po' di confusione...

    Non esiste un regolatore di volume per "i bass reflex"...

    Il bass reflex è una particolare tipologia costruttiva, che si distingue da altri metodi diversi (cassa chiusa, carico simmetrico etc) così come per le vetture esiste l'auto diesel, quella a benzina, quella a metano etc...

    I maggiori regolatori che vedi sono probabilmente un volume, un controllo di fase, un regolatore della frequenza di taglio, etc etc etc

    Il cavo rosso e nero non lo puoi attaccare al sub attivo, perchè si tratta di un segnale di potenza, preso a valle dell'amplificatore...il sub attivo incorpora all'interno un proprio amplificatore, e necessita di un segnale di basso livello, (o di linea, chiamalo come vuoi)...per intenderci quelli che si veicolano con i cavetti rca, ad esempio quello che va dal dvd all'amplificatore

    Dovresti cercare dietro il tuo ampli un rca (il più delle volte di colore viola) con scritto "sub pre out", o equivalente...

    Ciao

    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •