|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Diffusori: tutti con stessa impedenza
-
17-04-2007, 20:58 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 42
Mi "infilo" nella discussione perchè ho bisogno di un'info urgente: i diffusori devono avere tutti la stessa impedenza? Ho appena acquistato un Onkyo TX-SR 604 E, ed ha solo sue settaggi: 4 e 6 ohm (cioè da 4 a < 6, e da 6 a 16). Ho intenzione di acquistare un canale centrale Yamaha NS-C120 da 6 ohm, le altre casse devono essere anch'esse da 6 ohm?
Spero vogliate rispondermi prima possibile, perché vorrei ordinare questa sera stessa un set di casse, visto che l'Onkyo mi è arrivato questo pomeriggio dalla Germania e vorrei provarlo in tutte le sue funzionalità prima che scadano i giorni per il recesso.Mi sto orientando sulle Onkyo HTP-103E, anche se esteticamente preferisco altri set ma queste dichiarano buoni dati di potenza, etc. Per un principiante al primo impianto come sono? Possono andare? E non rispondete che ha già un canale centrale, perché lo so, ma è 6.1, mentre l'Onkyo è 7.1, quindi sommati tutto torna.
Grazie in anticipo.
Ultima modifica di cotechinho; 17-04-2007 alle 21:01
-
18-04-2007, 06:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da cotechinho
Si può dire che lo facciano persino gli HT
Non ti devi preoccupare dell'impedenza diversa tra i vari diffusori. Piuttosto, se lo vuoi usare come centrale anteriore, sappi che è diverso dagli altri, quindi avrà una timbrica diversa e, magari, anche una sensibilità diversa.
Puoi comunque metterlo senza patemi d'animo per la salute sua e dell'ampli.Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
18-04-2007, 08:11 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 42
Ti ringrazio pc74, il problema però è il settaggio dell'Onkyo, che è unico per tutti i diffusori, donde il timore che avevo che con diffusori da 4 ohm su un ampli settato a 6 ohm, o viceversa, ci potessero essere problemi. Vorrà dire che setterò l'Onkyo a 6 ohm e acquisterò gli altri diffusori anch'essi da 6 ohm in su, anche se senza patemi, dopo che tu mi hai rassicurato. Ciao.
-
18-04-2007, 08:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da cotechinho
E' più corretto (se hai anche un solo diff. a 4 Ohm) metterlo su 4 Ohm. La modalità "high power" (6 Ohm) o "high current" (4 Ohm) serve ad impedire che l'ampli lavori su carichi troppo bassi e funziona da limitatore di corrente o abbassa il voltaggio ai finali abbassando la massima potenza disponibile (qualche tecnico del forum può risponderti più correttamente e precisamente, potrei dire castronerie).
Puoi provare anche a 6 Ohm se senti differenza al tuo normale volume di ascolto. Se non metti a manetta, non dovrebbero sorgere problemi. Sii cauto, però!Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
18-04-2007, 14:12 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 42
Ok, lo terrò presente. Grazie.