Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 84
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da rossella1919
    be penso che la domanda si capisca, comunque in poche parole volevo sapere se l'amplificatore omnitronic p-500, e sufficente per amplificare il sub omnitronic bx 1850, oppure serve un amplificatore più potente per questo tipo di sub?
    scusami, mi era sfuiggito che il bx 1850 fosse un sub passivo....
    beh, leggendo i dati di targa penso che il p-500 possa essere sufficiente, ma certo il sub è in grado di digerire molta più "birra", quindi, budget permettendo, io gli darei qualche watt in più....
    Mi sai dare una indicazione? Dove compri i prodotti Omnitronic?

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68
    be io ho comprato i prodotti su ebay in un negozio tedesco, e devo dire che fin' ora mi sono trovato benissimo...

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68
    ciesse appena leggi nuovamente questo topic, rispondimi al più presto sulla questione del crussover da me precedentemente citata, mi interessa molto il tuo pensiero...grazie.

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68
    ciesse, mi sono arrivate le omnitronic tx 2520, e nel libretto d'istruzione di esse, ci sono dei vari modi per collegare il sub l'amplificatore e i satelliti, tra questi modi ne ho trovato uno che mi permette di collegare le tx 2520 e i sub con l'aiuto di un solo amplificatore, pero' dovrei comprare due sub bx 1850 invece di uno. ti spiego il collegamento che e descritto sul libretto:

    dall'amplificatore devono partire due cavi stereo che si collegano uno al sub dx e l'altro al sub sx, a loro volta dai sub partono dei cavi che si vanno a collegare ai satelliti e il tutto senza bisogno di crussover...e possobile tutto questo?

    spero che in tutta questa confusione tu riesca a capire qualcosa...e ti prego di rispondermi al più presto e in maniera semplice cosi' che io possa capire qualcosa perche' ora sto iniziando a impazzire...grazie ciesse

    P.S. se non hai capito sempre se vuoi ti posso mandare il disegno che e sul libretto sulla tua posta elettronica...fammi sapere...
    Ultima modifica di rossella1919; 05-03-2007 alle 21:04

  5. #65
    iaiopasq Guest
    Se ti interessa solo l'opinione di Ciesse
    mi spieghi cosa scrivi a fare in un forum pubblico?
    Ti abbiamo già risposto in due... MAH!
    Mandagli un MP...

    E a questo punto posta sto schema qui,
    magari potrà interessare ad altri in futuro...

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68
    scusami anzi scusatemi tutti, ma sono inesperto per quanto riguarda i forum...vi prego io chiedo aiuto a tutti e so che qua siete tutti esperti...io aspetto solo una risposta concreta di chiunque sia...vi ringrazio e vi aspetto con ansia...scusate ancora

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il collegamento che descrivi tu è il normale collegamento tra due satelliti e uno (o due) sub che hanno un crossover passivo incorporato.

    Probabilmente quei sub hanno già un filtro alla cui uscita è disponibile la banda di frequenza da inviare ai satelliti.

    Però tu non puoi utilizzare questa configurazione in quanto hai un solo sub e sei costretto ad amplificarlo separatamente, filtrando il segnale a monte del sub e dei satelliti.

    Bisogna però dire che a questo livello di uso (disco e/o karaoke) personalmente collegherei semplicemente i due ampli ai vari diffusori senza interporre il crossover, il risultato dovrebbe andare bene comunque, magari in attesa di acquistare il filtro successivamente.

    Una soluzione abbastanza semplice ed economica, sapendola fare od avendo qualcuno che la sà fare sarebbe, quella di inserire direttamente all'ingresso dell'ampli da utilizzare per il sub un piccolo filtro passa basso, costituito semplicemete da una resistenza ed un condensatore (quindi 6 dB/Ott) scegliendo opportunamente la frequenza di taglio per eliminare la gamma indesiderata.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68
    e se io compro due sub invece di uno il collegamento tra sub e satelliti puo' andare? naturalmente sempre con un amplificatore magari piu potente?

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68
    salve a tutti...ho quasi finito di completare il mio impianto audio, e per completarlo vi chiedo un ultimo auitino e soprattutto un consiglio da voi menti esperte...

    come crussover quale mi consigliate di piu', naturalmente ce da dire che preferisco spendere meno...i crussover in questione sono l'omnitronic lxo-230, e l'omnitronic xo-23...quale tra i due potrebbe essere la mia scelta per il mio impianto?

    vi faccio un riepilogo del mio impianto per chi non avesse letto tutta la discussione...l'impianto e formato da:

    un amplificatore (omnitronic p-1000) dove vanno collegate due casse (omnitronic tx-2520) + un'altro amplificatore (omnitronic p-500) messo a ponte per il subwoofer (omnitronic bx-1850)

    P.S. oltre al consiglio del crussover vorrei sapere cosa ne pensate dell'intero impianto e se ci dovrei comprare qualcos'altro naturalmente che sia una cosa utile anche perchè il budget e agli sgoccioli....

    grazie mille per la vostra calorosa attenzione...aspetto vostre attesissime risposte.

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao rossella1919!
    Non so dove Tu abbia letto crussover... si dice crossover...
    Comunque sulla Tua richiesta non so esserti utile, ovvero se meglio l'XO-23 o LXO-23... perché non ho tempo di documentarmi sulle specifiche degli oggetti...
    Perché non disegni lo schema dell'impianto e lo spedisci al customer care di OMNITRONIC? Loro magari Ti sanno dire quale (e come) crossover interfacciare con l'impianto...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68
    salve qualcuno mi potrebbe dire in maniera semplice come si usa un crossover? naturalmente dovrete prendere in considerazione il mio caso...

    vi prego rispondetemi perche sono veramente disperato perche devo comprare il crossover al piu presto possibile,e pregherei anche di rispondermi alla mia precedente domanda...grazie

  12. #72
    iaiopasq Guest
    il segnale che esce dal mixer o dalla sorgente in genere
    entra negli ingressi del crossover.
    Il crossover avrà delle uscite con tagli di frequenza regolabili.
    Da quella passa alto dovrai andare al finale per i satelliti,
    da quella passa basso andrai al finale del sub.

    Per maggiori informazioni bisogna leggere i libretti di istruzione
    del crossover, ma credo che non sarà una cosa complicata...

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68
    il mio problema e sapere se e possibile tale cosa, e cioè:

    ai miei satelliti devono andare tutti e tre i segnali perche sono casse normali che riproducono tutta la gamma audio mentre il taglio di frequenza lo devo effettuare solo per il sub...

    e possibile che dal crussover ci sia una funzione che mi permetta di effettuare tale cosa da me sopra elencata?

    attendo risposte grazie...

  14. #74
    iaiopasq Guest
    Credo che questo sia possibile in diverse modalità di intervento:
    - regolando il passaalto a direct, o simili, sul crossover
    - non passando proprio dal crossover col segnale dei frontali, ma usandolo solo come passabasso per il sub,
    in questo caso devi sdoppiare l'uscita dal mixer e con una coppia andare direttamente al fiale dei sat.

    Ma se vuoi davvero far suonare i sat su tutto lo spettro,
    attento alle inversioni di fase e al posizionamento del sub:
    corri il rischio che il sub e i satelliti si cancellino a vicenda...

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68

    quindi mi stai dicendo che i diffusori frontali, li devo collegare irettamente al mixer senza farli passare dal crussover? e poi come dovrei posizionare tutti i diffussori?

    per la questione del crussover speravo di far passare tutti i diffusori da esso, perche il mixer supporta solo due uscite per l'amplificatore e non tre come invece ne ho io, quindi facendo passare le tre uscite dal crussover, da esso poi ne uscirebbero due che andrebbero al mixer capisci?

    spero che tu abbia capito tutto e che mi potrai dare una mano...grazie.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •