Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Quindi la chiudiamo qui?
    Il senso della discussione mi sembra difficile da focalizzare.
    Che ne dici?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Mah, forse può servire per chi, non avendo mai bazzicato l'ambiente dell'HT-HiFi,
    deve ripulirsi la mente da Bose ed affini, tanto per non dire "CHIII?"
    quando gli citano Dynaudio o Linn.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Secondo Voi, si può dire che i migliori diffusori al mondo si contano su due mani?
    Non ne sarei così certo... Non perché sono molti di più, ma perché come suona un diffusore in ambiente dipende da troppe variabili...
    Solo la fisica, l'acustica ambientale e la psicoacustica possono esser elementi da considerare per far rendere "al meglio" un certo diffusore...
    Ma poi intervengono elementi come l'adeguatezza della catena di amplificazione così come elementi di equalizzazione ambientale...
    Insomma, la casistica si dilata a dismisura e altro che paio di mani per contare diffusori "top" o migliori marche al mondo!
    Magari (esempio) il 21^mo diffusore migliore al mondo (per bontà costruttiva e costo) suona, in un certo ambiente, configurato e installato in un certo modo "ottimale", meglio del n. 1 non ben configurato e installato, anche a parità di catena a monte...
    Quindi, come dicevo all'inizio, né la marca costruttrice né il miglior diffusore al mondo esistono...

    Mi scuso, infine, per non aver citato nella rassegna, alcune marche "degne" di citazione (Jamo, ProAC, McIntosh, Bolzano Villetri e altre...)...
    Non vogliatemene: NON sono un guru onniscente dei sistemi di diffusione...

    Ciao!
    C.
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 10-02-2007 alle 01:03
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da darkstar
    ... e le marche sono sempre quelle 4-5m BOSE JBL SONY PIONEER....
    Mamma mia!! Voglio proprio sperare che chi deve comprare delle decenti casse prenda per ....scherzo l'elenco di marche che hai fatto (salviamo le JBL, và).
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    approfitto di questo 3d per avere dei vostri pareri:

    è da un pò di tempo che penso di cambiare i miei frontali, ma non riesco a decidermi, anche per l'impossibilità di poter ascoltare i diffusori che mi interessano.
    Ero interessato, inizialmente, alle chario pegasus, poi mi sono appassionato alle B&W............mi fanno impazzire le 802D (anche se non ho mai avuto modo di ascoltarle), ma il loro prezzo (credo intorno ai 10.000 euro la coppia) non è alla mia portata. Ho pensato, allora, alle 803D (comunque non certo economiche, 5.000 euro la coppia!!), secondo voi un simile svenamento (per le mie tasche) vale la pena? Purtroppo nella mia città (Messina) nessuno le ha in esposizione per poterle ascoltarle (al massimo sono riuscito a trovare le 703).................per risparmiare ci sarebbero anche le 804S (3.500 euro la coppia)

    Insomma la serie 800 è tutta valida ................o solo le prime della classe?

    grazie a chi volesse darmi qualche suggerimento
    Ultima modifica di Antonio1969; 10-02-2007 alle 08:50
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Dipende dalla grandezza dell'ambiente in cui le metti...ma cmq sono tutte valide se supportate da una elettronica decente!!!
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    le 803D magari costassero 5000€ la coppia.....
    poi per vedere tutti i modelli di diffusori disponobili sul mercato basta comprarsi l'annuario,o di SUONO o quello di AUDIO REVIEW.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Salve non credo che le jamo siano tanto male per quanto riguarda il rapporto qualita prezzo

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    E comunque se non le ascolti rischi lo stesso di sprecarli quei 5000 euro...

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Condivido le forti preplessità sugli scopi di questa discussione.

    Penso che tutti gli appassionati di audio o HT, che lo siano anche solo marginalmente, abbiano acquistato almeno una volta un Annuario, c'è quello di AR e quello di Suono, nonchè quello di HT, un pelino più mirato.

    Negli stessi si trovano marchi anche sconosciuti ai più esperti, con tanto di foto, caratteristiche e prezzi.

    Sicuramente più informazioni pratiche di quelle che potremmo dare noi in questa discussione.

    Se poi spostiamo il discorso sulle impressioni personali allora non se ne esce più, oltre che anche questo non molto utile.

    Io potrei vantare i pregi di un certo diffusore e dire peste e corna di un altro, solo perchè non incontra i miei gusti e molti altri farebbero, in tutta onestà, la stessa cosa, vantando i diffusori che ha acquistato o che, comunque, corrispondono alla SUA idea di suono migliore.

    I diffusori, più di qualsiasi altro componente dell'impianto lo caratterizzano e non possono prescindere dai gusti personali, per cui i consigli dati da altri non è che abbiano molto valore.

    Non mi stancherò mai ripeterlo, i diffusori vanno ascoltati personalmente, lo sbaglio più grosso che si possa fare è quello di fare la domanda: "Che diffusori mi consigliate ?".

    Anche l'indicare una certo range di prezzo o qualche caratteristica particolare (da pavimento, da scaffale) servirebbe solo per una scrematura iniziale, ma non a indirizzare verso una marca o l'altra.

    Io ho delle elettrostatiche e le trovo ottime, so però che molti le guardano con diffidenza; in un post precedente sono state nominate le B&W, molti le considerano favolose, altri le odiano con tutta la propria anima e mai le acquisterebbero; chi ha ragione ? Probabilmente nessuno dei due, hanno solo dei gusti diversi.

    Per cui ribadisco la perplessità sull'utilità di una simile discussione.

    Oltre al fatto che si finirebbe per parlare di moltissimi prodotti, senza un linea ben precisa, mentre sarebbe opportuno che le discussioni venissero divise per prodotto, come avviene di solito.

    Ciao

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    73
    ragazzi ma non avete mai sentito suonare le chario...

    ...peccato

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Condivido le forti preplessità sugli scopi di questa discussione.
    credo che proposto in questi termini, il 3d rischia di diventare uno scontro di tifoserie HT.....
    Una cosa che potrebbe tornare utile, è cercare invece di far capire a grandi linee, le peculiarità maggiori di alcune marche.....
    Tanto per intendersi:

    marca x : in generale suono asciutto ed analitico, forte efficenza...
    marca y : in generale suono morbido e riposante, carico ostico...

    Per la mia (poca) esperienza, credo che ogni costruttore di elettroniche o diffusori dia un proprio imprinting ai suoi prodotti, farlo conoscere a chi per adesso non ha la possibilità di ascoltare mi sembra un buon inizio....

    Giusto per fare un esempio terra terra, credo che esistano differenze di filosofia di fondo tra diffusori come Klipsch e che ne so, ProAc....
    Chi ne sa di più potrebbe dire la sua in generale (chiaramente ogni costruttore ha decine e decine di modelli) giusto per far capire che abbinare un certo tipo di ampli con un certo tipo di diffusore potrebbe rivelarsi un errore......
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    C'è comunque una questione importante che carattrizza un pò tutti noi esseri viventi, e cioè il fatto di provare un certo piacere nel stilare classifiche. Sicuramente questo approccio è sbagliato ma è intrinseco nell'indole dell'essere umano. Del resto non ci sarebbero gli oscar, i riconoscimenti ai miglior libri, il più grande, il più piccolo, il più lungo etc.
    Tant'è che è stato proposto di chiudere questa discussione svariati post fa e ancora utenti rispondono "e questo non è male", "ma avete dimenticato quest'altro".
    Stilare classifiche è in generale sbagliato, ma fa sempre un gran piacere e dà una certa soddisfazione!. Tante riviste autorevoli del settore fanno spesso prove comparative decretando un vincitore ed inseriscono pagine su pagine di prodotti consigliati per l'acquisto (non sono classifiche queste?)

    Ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    73
    di sicuro non volevo fare una classifica, ho solo enunciato una marca che non è mai stata menzionata.

    cmq le chario che ho suonano proprio bene; dall' hardcore alla musica classica.
    il suono (a mio parere) copre tutto lo spetro delle frequenze, e all'occorrenza sa essere sia dolce che secco. Daltronde con la spesa di 2.500.000 delle vecchie lire è anche ovvio.

    ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Citazione Originariamente scritto da danielet
    di sicuro non volevo fare una classifica, ho solo enunciato una marca che non è mai stata menzionata.
    [...]
    Citate, citate...
    Prova a ricontrollare il mio primo post...

    Solo 2.500.000 vecchie Lire?
    Ci sono SENZ'ALTRO centinaia di diffusori che suonano meglio dei tuoi

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •