Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

    Citazione Originariamente scritto da allegri
    Interessante questa cosa. Ma il problema resta sempre l'ascolto prima dell'acquisto. Posso richiedere al rivenditore linn di ascoltare il chakra con altre casse, lui mi sembra che abbia anche B&W.
    Prova a chiedere, in fondo è nel suo interesse soddisfare le tue curiosità
    Puoi anche pensare ad un Classik Movie e ai 2 diffusori anteriori ed "accontentarti" per il momento.
    Poi penserai al centrale ed ai posteriori.

    Linn ha un suono molto pulito e asciutto, controllato, quindi non ci sono particolari problemi di accoppiamento anche con casse dai bassi generosi come le B&W anzi sono libere di esprimere al meglio tutta la gamma bassa che hanno
    Personalmente l'accoppiata mi piace parecchio, sicuramente più che con Yamaha, Denon e Rotel avuti precedentemente.

    Ultima cosa ... non lesinare troppo sul centrale perchè secondo me è il diffusore più "delicato" (a livello di riproduzione) dell'impianto in configurazione HT. Con un buon centrale e dei buoni diffusori anteriori hai fatto il 90% dell'opera.
    Ultima modifica di ane; 14-12-2006 alle 13:05

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    [QUOTE=kaljeppo]Quando si ha in programma di spendere cifre importanti, sarebbe meglio andare in giro ad ascoltare diffusori ed elettroniche, io potrei suggerirti proac, .....

    ho appena visto il sito della proac. Certo vedere non basta, ma belle sono belle e sembrano solide. Mi piaciono. C'è scritto di contattare il rapresentante per sapere dove ascoltarle. Il prefisso è di Firenze........
    Ti terro' informato

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ allegri:
    Non che noi Moderatori si voglia essere proprio pignoli, ma, visto che nel Forum c'è una sezione Palestra dove puoi fare le dovute prove, perchè non ti alleni un po' con le quotature?

    Così aiuti chi legge a capire meglio i messaggi, non credi anche tu?

    Grazie.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    ascoltale

    il consiglio che non ti dò è quello di dirti questo o quel marchio
    ognuno di noi è legato al propio impianto e quindi ti consigliera quello
    vai nei negozzi specializzati e prova quello o questo fino che un giorno dirai si quello è il mio impianto
    cerca sempre di ottenere si uno sconto, ma soprattutto un assistenza post vendita da personale qualificato
    buona ricerca
    e goditi questi momenti che sono tra i + belli nell'allestimento del propio impianto
    vivi e lascia vivere

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188

    Arcam - Cav insieme a Klipsch rf-82

    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Ciao, da quello che ho capito sei di Perugia!

    Perchè non vai da Homecinemasolution a Ponte S.Giovanni !!!!
    Simone Berti è preparatissimo e disponibilissimo, ti farà ascoltare
    tutto quello che vuoi,........
    Grazie tanto del consiglio. Stamattina sono stato da Simone Berti e devo dire che e' un ragazzo proprio come l'avevi descritto.
    In pratica mi ha fatto ascoltare tutto il negozio e, devo dire, ha avuto una pazienza infinita.
    Abbiamo fatto tantissime prove, ma non conoscendo bene tutti i modelli non voglio dirvi una cosa per un'altra, quindi vi dirò le mie impressioni limitatamente a cio' di cui sono sicuro.

    Premesso che il mio ascolto si è basato principalmente sulla musica (di tipo pop come radiohead, oasis...) ecco alcune sensazioni, che spero possano esservi utili:

    - ampli integrato a/v CAV A8 (un bestione enorme e pesantissimo)

    con case klipsch RF-82, accoppiata che non mi ha entusiasmato, suono un po' confuso, poco dettagliato.
    Aggiungendo un cavo da 800€ c'è stato un miglioramento, ma non cosi' significativo.

    - ampli intergrato arcam avr 300 (mi sembra, non sono sicuro, ma costo di listino 2.500, dovrebbe essere lui).

    qui la musica è cambiata in tutti i sensi, le Klipsch sono migliorate di molto, il suono e' diventato piu' pulito e dettagliato e anche piu' pieno. Accoppiata sicuramente migliore.

    L'ampli arcam ha dei circuiti interni separati (quello stereo e quello AV)
    Quando suona a livello stereo il circuito dell'a/v e totalmente disattivato attraverso una specie di switch interno. Per questo la musica si sente abbastanza bene.
    Alla fine, comunque, rimango sempre piu' della mia idea: un ampli stereo da 5/600 euro suona come, se non meglio, dell'ampli a/v da 2500.

    Per concludere devo dire che ho ascoltato anche delle casse che mi hanno quasi convinto, in accoppiata con l'arcam, ma .........non mi ricordo la marca .

    Vi terro' aggiornati


    .

  6. #21
    mixersrl Guest
    Allegri Ha scritto
    Alla fine, comunque, rimango sempre piu' della mia idea: un ampli stereo da 5/600 euro suona come, se non meglio, dell'ampli a/v da 2500.


    Certo può essere tranquillamente visto sempre più spesso gli A/V stanno diventando più centraline da gioco che da suono

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Se riesci prova ad ascoltare la serie 7 della B&W, le 703 sono spettacolari secondo me.
    Sono appena tornato da Catania (natale dai suoceri) dove ho potuto finalmente ascoltare le B&W 703. Devo dire che avevi ragione, sono veramente spettacolari, sopratutto in HT (quasi meglio del cinema). Ho anche ascoltato con la serie '700 della B&W un DVD/concerto in versione acustica degli EAGLES in multicanale: eccezionale! Mia moglie, per la prima volta con me, ha sentenziato: "compriamolo subito!".
    Salvo poi scoprire che il sistema della b&w era pilotato da un'elettronica del costo di 7.500 euro circa......!!!!!(si trattava di un pre-amplificatore Primaire sp31 e di un finale sempre primaire A30.5 MK II, e di un dvd sempre primaire) + i 5.000 euro per i diffusori......andavo un po' fuori budget.
    Sarà cosi' importante l'incidenza dell'amplificazione?E poi anche la stanza tutta insonorizzata secondo me faceva benissimo la sua parte. La mia indecisione aumenta.
    Comunque, a parte questo, una gran bella esperienza!!
    Saluti a tutti.
    Allegri

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da allegri
    ...Alla fine, comunque, rimango sempre piu' della mia idea: un ampli stereo da 5/600 euro suona come, se non meglio, dell'ampli a/v da 2500...
    Se può esserti utile la mia esperienza...: nel mio impianto suonano due B&W CD 7 NT (la serie precedente alla 700 attuale, migliore secondo molti ) collegate ad un ampli Fase Audio (x la sola musica) ed un lettore Vincent CD-S6 (a valvole).
    Quando voglio vedere i dvd collego le uscite x i segnali dei front dell'ampli a/v (un Yamaha RXV-656) e ti assicuro che è cmq un gran bel sentire.
    Per il centrale ho scelto una Triangle con un bel litraggio (sui 40) trovata qui a Milano in un negozio come fondo di magazzino.
    Cmq ricorda che la serie 700 trae ENORME beneficio con cavi in bi-wiring (puoi autocostruirteli come ho fatto io: vedi su TNT-audio) e che richiede ampli "caldi".
    Parlando di cifre, il mio impianto è costato in tutto c.a. 5000€, ma le casse ora le puoi anche trovare usate x 700-1000€.
    Tieni sempre presente però che, gusti personali a parte, quello che fa la differenza il 90% delle volte è l'ambiente d'ascolto: leggiti i vari post sul forum e capirai tante cose.

    Buon proseguimento!

  9. #24
    mixersrl Guest
    x allegri


    L'amplifcazione fà parte della catena e riveste un ruolo principe nella resa finale di un sistema ma ancor di più un'ambiente creato appositamente....come mi è parsi di capire.....da tuo suocero con trattamento etc. etc....lo stesso sistema magari spostandolo nella stanza accanto non ti avrebbe più entusiasmato così.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    x allegri
    L'amplifcazione fà parte della catena e riveste un ruolo principe nella resa finale di un sistema ma ancor di più un'ambiente creato appositamente.....
    E' la prima cosa che ho pensato anch'io nonostante l'opinione del venditore.
    Lui sosteneva, infatti, che l'acustica di quell'ambiente era tutt'altro che buona e che l'isolamento delle pareti non era stato fatto a regola d'arte, ma creato per solo per evitare fastidi ai vicini.
    Sta di fatto che si trattava di un ambiente piuttosto basso, lungo e stretto e con le pareti tappezzate di materiale tipo sughero verniciato.
    C'era pero' un controsoffitto (non tappezzato con un soppalco nella parte superiore)vicino al quale lui ha battuto le mani, facendo un po'rimbombare tutto.
    E poi a terra parquet (nessun tappeto.......)
    Non so che dire..... rimango molto dubbioso. Un unica cosa è certa: l'effetto era molto "soft" e molto vicino a quello di un buon cinema........

  11. #26
    mixersrl Guest
    descrittocosì non sembra di certo un trattamento cosiddetto audiofilo ma comunque è qualcosina

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da allegri
    Voi che siete disinteressati, come spendereste questa cifra?

    ........
    un bel viaggio
    Sharp Aquos 42"Full hd - Denon 1930 - Yahamaha DSP A5 - Diffusori frontali dx e sx "B&W DM 309 BLACK"; Sourround "B&W 601 S2"; Centrale "B&W CC6 S2"; Subwoofer "Indiana Line DJ-810"; XBOX 360 ; Ps3
    Visit :http://www.maxmargheri.com/

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188

    Finalmente!

    Il mio impianto audio sta prendendo forma!!!

    Ditemi per favore se vi piace, se vi sembra equilibrato:

    Ambiente:

    - mansarda 4.6 mt *4 mt altezza max 2.55, altezza min 1.75

    - punto d'ascolto divano posizionato contro la parete posteriore

    - diffusori anteriori a 40 max 50 cm dalla parete

    - alcune correzioni acustiche da fare (apriro' una discussione a parte, mi

    serve un aiuto per un argomento non trattato)


    Elettroniche

    pre FOSGATE FAP T1 (Alternativa pre-classe' digitale 5.1)

    finale 5 canali FOSGATE FAA 1000.5 (alternativa finale Primare A 30.5MK2)

    Lettore cd/dvd Marantz dv7600


    Diffusori

    frontali Bolhender Graebner Z7 (alternativa Klipsch RF-35)

    centrale Bolhender Graebner Z5 (alternativa Klipsch RC-35)

    posteriori Bolhender Graebner Z1 (alternativa Klipsch RB-35)

    Sub Velodyne CHT-12 R




    Accetto suggerimenti dai piu' esperti perchè sono ancora in tempo per

    fare cambiamenti.

    Ps. Budget "quasi" rispettato........


    Saluti a tutti e grazie a chi di voi mi ha aiutato



    @Moderatori
    Spero di non finire O.T.
    Non ho voluto aprire una nuova discussione perche' volevo allacciarmi al
    discorso fatto per i diffusori. In caso di problemi spostero' il messaggio (non so se si puo' fare....)
    Ultima modifica di allegri; 11-01-2007 alle 22:37

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'unica cosa che posso dirti, per ora, è che la posizione di ascolto addossata alla parete posteriore non va assolutamete bene, devi stare un pochino distanziato dalla stessa, almeno un metro o giù di lì.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188

    Considera che la profondità è di 4 metri e ho un plasma 50' a 3,2 metri

    dal punto d'ascolto/visione (e già la mia vista un po' soffre).

    Non posso avanzare il divano.........purtroppo.

    Infatti il problema fondamentale è stato proprio il posizionamento dei

    diffusori posteriori......

    Esiste una soluzione migliore secondo te? (invece che sullo stand appena a lato del divano)

    Fino a sabato sono in tempo per trovarla.......

    Grazie

    Allegri


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •