Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    mixersrl Guest

    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    Ma ne vale veramente la pena? Non penso che con una sorgente ancora migliore del 9600 potrebbe notare delle differenze (con le Arena)

    E poi quale sorgente consiglieresti? il 9600 in musica non è niente male, anzi!! per avere un suono ancora "migliore" devi spendere un botto in quanto a questi livelli le differenze minime (step successivo) che ci stanno tra una sorgente e l'altra si fanno pagare...e il rapporto tra la cifra spesa e il guadagno effettivo è inversamente proprorzionale.

    In generale secondo me è inutile comprare delle elettroniche di riferimento e accoppiarle con diffusori non dello stesso livello...insomma il tutto deve essere proporzionato....

    Ben venga il DV9600 ma salire ancora come sorgente mi sembra poco utile
    Era l'ampli 9600 mentre mi pre di aver capito che la sorgente usata fosse il Pioneer 696

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Era l'ampli 9600 mentre mi pre di aver capito che la sorgente usata fosse il Pioneer 696
    @Mixer

    il Pio DV-696 e' la mia sorgente audio (vedi firma).
    So che non e' il super-top ma al momento andra' bene cosi'.

    La situazione nel test di ascolto era (scusate se non sono stato chiaro):
    - SintoAmpli Marantz SR9600
    - DVD Player Marantz SA7001
    Purtroppo non ho visto come fossero connessi.

    Livelli di assoluta eccellenza....ma un po' troppo per il mio budget attuale in funzione dell'avvento delle nuove codifiche HD...

    @Sommersbi
    Sto valutando il Cambridge 540 da te suggerito.
    Mi sembra un'ottima macchina anche senza HDMI ad un prezzo sicuramente umano.
    Assumo che il mio lettore Pio DV-696 mi consenta di poter inviare Video via HDMI al Pio ed Audio al SintoAmpli via uscita Ottica, corretto ?

    Non sara' facilissimo ascoltarlo a Roma...: puoi descrivere le caratteristiche timbriche della serie Cambridge Azur e in particolare del 540 second la tua esperienza ?

    Grazie in anticipo
    ciao/fabio
    VIDEO Pio PDP-427XD, Pio DV-696, Fastweb TV, PS3
    AUDIO STEREO Diffusori: Sonus Faber Liuto, Pre/Finale: Yamaha C6/M2, CD Player: Denon DCD 1100, Piastra Tascam 122, Piatto: Thorens TD160B, Braccio: SME, Testina: Stanton

  3. #33
    mixersrl Guest
    L'SA 7001 non è un DVD
    Perciò ti avevo detto di restare su un sisntoampli di fascia alta come il 7001, scendere troppo si creerebbe un abisso rispetto aciò che hai ascoltato.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Ok...ora è più chiaro!!

    In che negozio sei andato? sarei curioso di ascoltare la suddetta accoppiata!

    La configurazione te l'ha preparata appositamente oppure era già configurata? perchè altrimenti potresti fare un altro ascolto

    1) Vedere come era il collegamento...
    2) Vedere come erano settati i diffusori (small, medium)
    3) Vedere se le basse frequenze erano mandate tutte al SUB o BOTH (un pò al sub e un pò ai diffusori)

    Io attualmente utilizzo BOTH:

    • Scegliere BOTH per collegare un subwoofer ed
    emettere segnali di bassa frequenza dei canali anteriori
    sia dai diffusori anteriori che dal subwoofer. I segnali
    LFE ed i segnali di bassa frequenza da altri canali
    vengono anche mandati al subwoofer in accordo con le
    impostazioni dei diffusori. Usare questa impostazione
    per rinforzare segnali di bassa frequenza usando il
    subwoofer durante la riproduzione di sorgenti di
    segnale come i CD.

    Ciao
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •