Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Cygnus vs Hyper 1000T

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15

    Cygnus vs Hyper 1000T


    Ciao a tutti,
    vorrei sapere la reale differenza tra i due tipi di diffusori in oggetto oltre all'aspetto estetico sicuramente a vantaggio delle prime ed anche quello economico, le Cygnus costano circa 400€ in più ; quello che più mi interessa è l'aspetto sonoro, visto che come caratteristiche mi sembrano molto simili.
    Il tutto dovrebbe venir pilotato da un H/K 335 o 435 oppure da altro ampli da voi eventualmente suggerito per un uso prettamente HT, la stanza è di circa 30-35 mq.

    Ciao
    Mirco

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Diffusori mooooolto diversi.

    Sia il cabinet che i componenti (vedi soprattutto tweeter). Ti consiglio con il cominciare a fare una ricerca sulle Cygnus, mi ricordo di almeno 3 discussioni dove si parla approfonditamente fi questi diffusori.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Grazie nemo30 per il consiglio, ho letto alcune discussioni sulle cygnus, ed ho anche letto che te preferisci le delphinus per una maggiore completezza nei bassi.
    Visto che a me piacciono molto le cygnus come estetica, e l'ambiente dove le collocherò sara una taverna (devono fare anche arredamento ) pensi che affiancandogli oltre al centrale anche un sub riuscirò a colmare questa mancanza??

    Grazie
    Mirco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Se il tuo scopo è l'HT, io propendo decisamente per il si.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Si Zaphod, garzie per la risposta, l'uso sarà prettamente HT e saltuariamente qualche cd da tenere in sottofondo.
    Per i posteriori chiedo ancora consiglio, visto che il divano è appoggiato alla parete dove dovrei installare i sourround, quindi manca la profondità per dei diffusori da stand o ripiano; avrei così pensato a dei diffusori bipolari, potrebbero andare e se sì,su che tipo potrei optare?

    Grazie ancora
    Mirco

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se vuoi montare le dipolari ti servono due pareti laterali e non la parete posteriore. Una foto della sala la puoi postare?

    Per le anteriori vanno bene le Cygnus (ma sai che le mie preferenze sono per altro modello ) con il centrale Phoenix. A questo punto ci vuole un bel sub.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Grazie nemo30 per i suggerimenti e le giuste correzioni, ma sai sono un novizio , momentaneamente non ho a disposizione una foto, però la stanza è molto semplice, è un rettangolo di 6x5 anche se la parte riservata all'HT è di 5x4 con TV davanti al divano(distanza 5m); il divano è attaccato alla parete e se optassi per delle casse da scaffale, me le ritroverei molto di fianco e dovrei girarle tantissimo x sentirle o sbaglio

    Grazie Mirco

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Mi chiedevo se le due pareti laterali sono libere o presentano qualche impedimento o altro, tipo finestre, travi...

    Te lo chiedo perché le dipolo che potresti mettere tra 140 e 180 cm da terra hanno bisogno della parete in quanto sfruttano particolari rifrazioni del suono su di essa.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Ciao nemo, le pareti laterali sono così composte: quella alla destra del divano, presenta un arco (di circa 80 cm di largezza) da dove partono delle scale, mentre in quella di sinistra è inserito un caminetto.

    Che dici posso mettere nella parete posteriore del divano le dipolo o no?

    Ciao Mirco

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Forse no.

    Una foto si può vedere?
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Ok nemo, cercherò di postare delle foto, ma se dovessi rinunciare alle dipolo, su che tipo di casse dovrei orientermi? Le piccolo star potrebbero andare ( sempre che le posso acquistare singolarmente).

    Non voglio inserire della casse troppo vistose.

    Grazie ancora.
    Mirco.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Si, ma a quel punto sono da sistemare sempre lateralmente ma leggermente dietro il punto di ascolto e vanno orientate verso di esso.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •