|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Cygnus vs Hyper 1000T
-
07-10-2006, 20:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 15
Cygnus vs Hyper 1000T
Ciao a tutti,
vorrei sapere la reale differenza tra i due tipi di diffusori in oggetto oltre all'aspetto estetico sicuramente a vantaggio delle prime ed anche quello economico, le Cygnus costano circa 400€ in più ; quello che più mi interessa è l'aspetto sonoro, visto che come caratteristiche mi sembrano molto simili.
Il tutto dovrebbe venir pilotato da un H/K 335 o 435 oppure da altro ampli da voi eventualmente suggerito per un uso prettamente HT, la stanza è di circa 30-35 mq.
Ciao
Mirco
-
07-10-2006, 21:12 #2
Diffusori mooooolto diversi.
Sia il cabinet che i componenti (vedi soprattutto tweeter). Ti consiglio con il cominciare a fare una ricerca sulle Cygnus, mi ricordo di almeno 3 discussioni dove si parla approfonditamente fi questi diffusori.Sono tornato bambino.
-
07-10-2006, 23:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 15
Grazie nemo30 per il consiglio, ho letto alcune discussioni sulle cygnus, ed ho anche letto che te preferisci le delphinus per una maggiore completezza nei bassi.
Visto che a me piacciono molto le cygnus come estetica, e l'ambiente dove le collocherò sara una taverna (devono fare anche arredamento) pensi che affiancandogli oltre al centrale anche un sub riuscirò a colmare questa mancanza??
Grazie
Mirco
-
07-10-2006, 23:59 #4
Se il tuo scopo è l'HT, io propendo decisamente per il si.
-
08-10-2006, 00:47 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 15
Si Zaphod, garzie per la risposta, l'uso sarà prettamente HT e saltuariamente qualche cd da tenere in sottofondo.
Per i posteriori chiedo ancora consiglio, visto che il divano è appoggiato alla parete dove dovrei installare i sourround, quindi manca la profondità per dei diffusori da stand o ripiano; avrei così pensato a dei diffusori bipolari, potrebbero andaree se sì,su che tipo potrei optare?
Grazie ancora
Mirco
-
08-10-2006, 07:38 #6
Se vuoi montare le dipolari ti servono due pareti laterali e non la parete posteriore. Una foto della sala la puoi postare?
Per le anteriori vanno bene le Cygnus (ma sai che le mie preferenze sono per altro modello) con il centrale Phoenix. A questo punto ci vuole un bel sub.
Sono tornato bambino.
-
08-10-2006, 21:42 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 15
Grazie nemo30 per i suggerimenti e le giuste correzioni, ma sai sono un novizio
, momentaneamente non ho a disposizione una foto, però la stanza è molto semplice, è un rettangolo di 6x5 anche se la parte riservata all'HT è di 5x4 con TV davanti al divano(distanza 5m); il divano è attaccato alla parete e se optassi per delle casse da scaffale, me le ritroverei molto di fianco e dovrei girarle tantissimo x sentirle o sbaglio
Grazie Mirco
-
09-10-2006, 15:01 #8
Mi chiedevo se le due pareti laterali sono libere o presentano qualche impedimento o altro, tipo finestre, travi...
Te lo chiedo perché le dipolo che potresti mettere tra 140 e 180 cm da terra hanno bisogno della parete in quanto sfruttano particolari rifrazioni del suono su di essa.Sono tornato bambino.
-
14-10-2006, 22:16 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 15
Ciao nemo, le pareti laterali sono così composte: quella alla destra del divano, presenta un arco (di circa 80 cm di largezza) da dove partono delle scale, mentre in quella di sinistra è inserito un caminetto.
Che dici posso mettere nella parete posteriore del divano le dipolo o no?
Ciao Mirco
-
15-10-2006, 12:17 #10
Forse no.
Una foto si può vedere?Sono tornato bambino.
-
15-10-2006, 22:54 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 15
Ok nemo, cercherò di postare delle foto, ma se dovessi rinunciare alle dipolo, su che tipo di casse dovrei orientermi? Le piccolo star potrebbero andare ( sempre che le posso acquistare singolarmente).
Non voglio inserire della casse troppo vistose.
Grazie ancora.
Mirco.
-
16-10-2006, 06:38 #12
Si, ma a quel punto sono da sistemare sempre lateralmente ma leggermente dietro il punto di ascolto e vanno orientate verso di esso.
Sono tornato bambino.