Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966

    b&w: lcr 60 o 600 - dm 600 o 601


    Ciao a tutti,
    la mia catena è composta da: lettore denon 2910, frontali b&w dm 640, centrale b&w lcr 60, rear mission m30, sub velodyne cht 10r, ampli multicanale yamaha rxv-659, ampli stereo che gestisce i frontali aeron a4.
    Recentemente ho aperto dei post a "caccia" di consigli per migliorare la resa del mio impianto che mi soddisfa poco. Qualcuno molto gentile e sicuramente molto più esperto di me in questo campo dopo avermi avvertito che a suo parere con questa amplificazione nn posso ottenere miracoli mi ha fatto notare che i diffusori della mia catena sono abbastanza differenti tra di loro.
    Considerando che ho acquistato l'ampli yamaha da poco, che l'utilizzo dei soli frontali in modalità stereo con amplificazione aeron mi soddisfa abbastanza, che a breve(?) potrebbero uscire ampli con nuove codifiche e con efficienti gestioni del segnale digitale (video), al momento nn vorrei investire ulteriormente in amplificazioni. Quindi mi sono messo a studiare un pò le caratteristiche dei diffusori in mio possesso (avrei dovuto farlo prima di acquistarli!) (Vi allego uno specchietto).
    Vorrei sapere se a Vs parere rimpiazzare il centrale lcr 60 con un lcr 600 e le m30 con delle dm 600 o 601 può darmi dei risultati tangibili da giustificare un investimento di 500 - 600 Euro. Grazie a tutti
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di guidopater; 02-10-2006 alle 16:44

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    cambia ampli come ti avevo già risposto
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Nn fraintendermi, so che parlo con chi se ne intende, ma nn dovrebbe andare bene in campo home theatre, per quel che può valere ha vinto un riconoscimento recentemente e soprattutto tanti dicono bene di Yamaha per questo utilizzo. Perchè da me è una mezza ciofeca?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    Ciao a tutti,
    Vorrei sapere se a Vs parere rimpiazzare il centrale lcr 60 con un lcr 600
    Sicuramente con LCR600 avrai dei buoni miglioramenti sui dialoghi. Ho avuto anche io un LCR60 per qualche mese, rimpiazzato poi con un 600.
    e le m30 con delle dm 600 o 601
    601.
    yamaha rxv-659......per quel che può valere ha vinto un riconoscimento recentemente
    I vari riconoscimenti lasciano il tempo che trovano, i componenti vanno ascoltati con le proprie orecchie.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    Ciao a tutti,
    la mia catena è composta da: lettore denon 2910, frontali b&w dm 640, centrale b&w lcr 60, rear mission m30, sub velodyne cht 10r, ampli multicanale yamaha rxv-659, ampli stereo che gestisce i frontali aeron a4.
    Recentemente ho aperto dei post a "caccia" di consigli per migliorare la resa del mio impianto che mi soddisfa poco. Qualcuno molto gentile e sicuramente molto più esperto di me in questo campo dopo avermi avvertito che a suo parere con questa amplificazione nn posso ottenere miracoli mi ha fatto notare che i diffusori della mia catena sono abbastanza differenti tra di loro.
    Considerando che ho acquistato l'ampli yamaha da poco, che l'utilizzo dei soli frontali in modalità stereo con amplificazione aeron mi soddisfa abbastanza, che a breve(?) potrebbero uscire ampli con nuove codifiche e con efficienti gestioni del segnale digitale (video), al momento nn vorrei investire ulteriormente in amplificazioni. Quindi mi sono messo a studiare un pò le caratteristiche dei diffusori in mio possesso (avrei dovuto farlo prima di acquistarli!) (Vi allego uno specchietto).
    Vorrei sapere se a Vs parere rimpiazzare il centrale lcr 60 con un lcr 600 e le m30 con delle dm 600 o 601 può darmi dei risultati tangibili da giustificare un investimento di 500 - 600 Euro. Grazie a tutti



    anche se yamaha è un buon marcho, il tuo amplificatore non è molto performante, si trova trai gradini più bassi di yamaha.
    se non ho capito male, utilizzi un amplificatore aeron per amplificare le 640 e lo yamaha per gli altri canali. in questa configurazione troverai sicuramente un suono non omogeneo, forse avrai dei miglioramenti in stereofonia, ma utilizzando sia lo yamaha che aeron in multicanale non avrai omogeneità.
    comunque per adesso come hai detto tù è meglio aspettare, tra non molto usciranno sul mercato dei nuovi amplificatori con nuove codifiche, anche se in verità potresti acquistare un nuovo amplificatore adesso e poi utilizzare il decoder del nuovo lettore hd dvd o blu ray che acquisterai in seguito, cosi da avere le nuove codifiche dolby digital plus e dolby hd.
    dovresti rendere omogeneo anche il comparto dei diffusori, quindi acquista altri diffusori b&w, se hai il centrale 60, per adesso cambia solo i posteriori. devi stare anche attento, perchè se hai i diffusori b&w 600 delle serie precedenti s1 o s2, avrai un suono un pò diverso se ora acquisti le 601 s3, la serie 3 è più brillante delle serie passate.
    per migliorare l'impianto potresti anche curare l'alimentazione, potresti acquistare una ciabatta che tratta l'alimentazione elettrica, sicuramente potrai trarne solo miglioramenti.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    [QUOTE=ACAL]
    se non ho capito male, utilizzi un amplificatore aeron per amplificare le 640 e lo yamaha per gli altri canali. in questa configurazione troverai sicuramente un suono non omogeneo, forse avrai dei miglioramenti in stereofonia, ma utilizzando sia lo yamaha che aeron in multicanale non avrai omogeneità.


    Hai capito bene e credo proprio che i risultati nn siano un granchè proprio per problemi di omogenità.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    dovresti rendere omogeneo anche il comparto dei diffusori, quindi acquista altri diffusori b&w, se hai il centrale 60, per adesso cambia solo i posteriori. devi stare anche attento, perchè se hai i diffusori b&w 600 delle serie precedenti s1 o s2, avrai un suono un pò diverso se ora acquisti le 601 s3, la serie 3 è più brillante delle serie passate.
    Ho la possibilità di acquistare sia delle dm 601 s3 che s2 probabilmente per omogenizzare la timbrica mi converrebbe allora acquistare le s2?
    Grazie per l'aiuto

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    Ho la possibilità di acquistare sia delle dm 601 s3 che s2 probabilmente per omogenizzare la timbrica mi converrebbe allora acquistare le s2?
    Grazie per l'aiuto


    se hai le s2 la soluzone migliore è acquistare altri s2, comunque i diffusori s3 hanno sempre il carattere della serie 600, solo che sono un pò più brillanti, quindi se hai la possibilità ti consiglio di ascoltarli, cosi da renderti conto delle differenze e per fare una scelta più consapevole.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    se hai le s2 la soluzone migliore è acquistare altri s2, comunque i diffusori s3 hanno sempre il carattere della serie 600, solo che sono un pò più brillanti, quindi se hai la possibilità ti consiglio di ascoltarli, cosi da renderti conto delle differenze e per fare una scelta più consapevole.
    Sinceramente nn ho idea della serie a cui appartengono le Dm 640, forse la prima, cmq pensavo una cosa: visto che il centrale, 60 0 600 che sia, sarà comunque S3 anche acquistando dei rear S2 nn avrei tutto omogeneo. che dici meglio cmq rendere più omogenei i front ed i rear o il centrale ed i rear? Per quanto riguarda l'ascolto, le s2 le ho trovato solo online
    Un'altra cosa a proposito dell'ampli yamaha, nn potendolo ascoltare con le Dm 640 perchè portarle in negozio era molto difficoltoso e cmq tutti mi facevano problemi in tal senso, mi sono fidato del rivenditore che mi ha detto che era un ottimo abbinamento trattandosi di un ottimo amplificatore..bla..bla e bla
    Scusami se ne approfitto:mi dai qualche spiegazione sul discorso della ciabatta per l'alimentazione. Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602

    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    Sinceramente nn ho idea della serie a cui appartengono le Dm 640, forse la prima, cmq pensavo una cosa: visto che il centrale, 60 0 600 che sia, sarà comunque S3 anche acquistando dei rear S2 nn avrei tutto omogeneo. che dici meglio cmq rendere più omogenei i front ed i rear o il centrale ed i rear? Per quanto riguarda l'ascolto, le s2 le ho trovato solo online
    Un'altra cosa a proposito dell'ampli yamaha, nn potendolo ascoltare con le Dm 640 perchè portarle in negozio era molto difficoltoso e cmq tutti mi facevano problemi in tal senso, mi sono fidato del rivenditore che mi ha detto che era un ottimo abbinamento trattandosi di un ottimo amplificatore..bla..bla e bla
    Scusami se ne approfitto:mi dai qualche spiegazione sul discorso della ciabatta per l'alimentazione. Grazie




    perchè non provi a vendere sul noto sito d'aste on line le 640, e acquisti tutto s3?

    comunque il problema principale mi sembra l'amplificatore, anche se acquistassi tutto il sistema s3, avrai sempre un suono non omogeneo.
    prova invece a collegare tutto con l'amplificatore yamaha e guarda se senti differenze tra il centrale e i due frontali.
    il fattore primario per l'impianto audio video è l'alimentazione, se questa non rispetta i criteri per cui gli apparecchi sono stati progettati allora l'impianto non potrà suonare al meglio, quindi è megli dotarsi di un'apparecchio che tratti l'alimentazione, come quelli di monster cable belkin o irem.

    p.s.: hai un messaggio in privato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •