Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    52

    Posizionamento: domanda banale, ma essenziale


    Un saluto a tutti.
    Vorrei sepere come devo disporre le casse 5.1 del mio home theater saperndo che i frontali e i surraund vanno appesi, la stanza è 5 x 4 metri e la TV si trova sul lato corto al centro.
    Più che altro vorrei sapere se i frontali e i surraund devo puntarli o meno verso la posizione centrale di ascolto.
    Altra cosa: è vero che la posizione d'ascolto non dev'essere a 1/2 o 1/3 della lunghezza della stanza?
    Grazie.
    Apple Mac OS X 10.6.3 Snow Leopard (Desktop) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 (Server)
    n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    ciao si i diffusori vanno tutti puntati verso l'ascoltatore per la distanza di ascolto non credo devi farti problemi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Aggiungo una domanda tanto per non aprire un nuovo post...!
    Centrale, a parte l'indecisione totale su che centrale prendere (sarebbe solo per la visione di film, perchè per la musica non mi piace l'idea del centrale), meglio metterlo sopra o sotto la tv? perchè, visto che sto facendo il mobile nuovo, potrei lasciare uno spazio per il centrale appena sotto la tv. Visto che sopra al plasma, anche vista la disposizione della mia stanza, sarebbe abbastanza complicato...!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    52
    Il più vicino possibile alla TV, sotot va benissimo!
    Apple Mac OS X 10.6.3 Snow Leopard (Desktop) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 (Server)
    n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Perfetto, allora creo uno spazio abbastanza largo da metterci qualsiasi tipo di centrale (perchè credo che ne cambierò parecchi nel corso dei mesi!) sperando di trovare una misura adeguata per ogni tipo di centrale! grazie mille!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    ...per la distanza di ascolto non credo devi farti problemi.
    Diciamo che non è esatto, il punto di ascolto è altrettanto importante, ai fini del risultato finale, quanto la disposizione dei diffusori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •