|
|
Risultati da 721 a 735 di 1499
Discussione: Bass Shakers Experience
-
04-09-2012, 11:38 #721
Alla fine ho comprato 4 BS Rockwood!! Non ho resistito!
Ho scoperto questo 3d domenica e stamattina li ho comprati..
Per pilotarli utilizzerò un NAD T754 che mi avanza. è un 6x70W minimi su 4/8ohm garantiti con tutti i canali attivi.
Ora ho 3 domande...
1) è vero che conviene non fissare i BS a contatto con la struttura del divano ma conviene distanziarli di qualche millimetro con qualche rondella per potenziarne l'effetto?
2) Se ne collego 4 alla struttura del divano (sulle pareti di legno verticali della base) l'effetto sarà decente? Oppure mi conviene posizionarli in qualche modo proprio sotto i cuscini delle sedute?
3) Sarà meglio metterli in serie a gruppi di 2 per avere 8ohm a coppia e utilizzare il NAD in Stereo (dove dichiarano su 8ohm 90W minimi se utilizzato in stereo con 150W di Dynamic power) , oppure visto che l'ampli i 4ohm li regge senza problemi ne collego uno per ogni canale (utilizzando due front e 2 rear)?
Grazie mille!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
04-09-2012, 12:28 #722
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
il nad non lo vedo la scelta ideale, meglio usare dei due canali in parallelo. tra l altro dovessi vendere il nad fammi un fischio.
evitereimdi affogarli nei sedili ma li monterei su basi in legno flessibile come l mdf o la balsa marina, interponendo fra legno e shacker delle brugole e degli o ring di gomma.
per lo schienale anch io non so come fare, in compenso se vai su google e fai ricerca immagini digitando bass shacker trovi qualche idea.
io come ampli usero qualcosa di più nervoso rispetto al tuo nad. pensavoa dei dayton da 100 o qualche vecchio integrato da 30 w
-
04-09-2012, 15:34 #723
Beh un finale di potenza è un finale di potenza.. io il NAD ce lo vedo bene perchè a differenza di tanti altri brand la potenza che dichiara la tira fuori tutta anche spremendolo al massimo con tutti i canali attivi. Poi il bello del T754 è che dietro ha i ponticelli fisici che collegano il Pre-OUT al Main IN del finale, quindi potrei usarlo come finale puro, e soprattutto in questo caso il nervosismo sono sicuro che lo tirerà fuori, visto che taglio fuori il PRE (quindi anche la sua indole più tranquilla), di potenza ne ha parecchia e i 4ohm di impedenza non lo spaventano affatto! In qualsiasi caso proverò tutte le varie configurazioni, tanto una volta che ho tutto non mi costa niente!
Confermi quindi che è meglio utilizzare dei distanziali o Oring di gomma per separare il bass shaker dal legno?
Togliendogli il cuscinetto d'aria che si formerebbe tra BS e legno non rischiamo però che vadano a fondo corsa precocemente?Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
04-09-2012, 15:40 #724
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Io userei delle rondelle di metallo...in teoria trasmettono meglio le vibrazioni rispetto alla gomma, che invece tende ad ammortizzarle...
Altra cosa per quanto riguarda l'amplificazione, da quel che ho capito non serve una gran potenza per pilotarli...occhio a non esagerare!Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
04-09-2012, 15:54 #725
Si sono d'accordo sulle rondelle di metallo.. in questo caso dovrebbero essere meglio!
Ma la differenza di fondo tra mettere o non mettere le rondelle secondo me è quella di lasciarlo in aria libera o meno.
Mettendo le rondelle e distanziandolo dalla superficie è come avere il trasduttore in aria libera, quindi meno frenato e con il rischio di andare a fondo corsa più facilmente. Il vantaggio è che l'impatto è più prorompente, lo svantaggio è che se c'è una scena con bassi davvero potenti il BS va immediatamente a fondocorsa e si richia anche di danneggiarlo.
Non mettendo le rondelle invece penso che la superficie di legno lo tenga più frenato, con conseguente mediocre perdita di impatto rispetto la soluzione con rondelle, ma più alta tenuta in potenza.
Quello che dovrei capire è quanto sia facile mandarli a fondo corsa e cosa succede quando questo accade.
Che ne dite? Ovviamente sono solo mie idee, potrebbe essere tutto sbagliato!!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
04-09-2012, 16:09 #726
Nel frattempo mi è venuta un'altra idea.. ovvero disaccoppiare il divano dal pavimento per massimizzare l'effetto ed evitare rimbalzi indesiderati sul parquet..
Ho acquistato online 4 piedini come questi:
Pensavo di montarli sotto le 4 gambe del divano facendo 4 fori del 10.. che ne dite?Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
04-09-2012, 17:11 #727
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
per me il nad è sprecatissimo per questo scopo.
-
04-09-2012, 17:12 #728
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
-
04-09-2012, 17:22 #729
dico la mia, non conoscendo i bass shaker che state usando, e non avendo che nozioni basilari di acustica
Quelli miei sono trasduttori sigillati, e trasmettono solo la vibrazione: e la vibrazione si trasmette meglio nei solidi che tra i liquidi ed i gas (Dunque in aria libera): per cui maggiore sarà la base di contatto tra bass shakers e poltrona/divano, maggiore sarà l'effetto che ne deriverà. Mettere dei distanziali costituisce proprio un disaccoppiamento tale da impoverire alquanto la possibile trasmissione di vibrazioni...RealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-09-2012, 17:36 #730
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
difatti ha scritto di voler disaccoppiare il divano che vibrerà sotto i colpi dei bs dal pavimento.
ora non penso possa vibrare così tanto ma sicuramente disaccoppiandolo dal pavimento manterrà tutta l energia sul divano.
a me invece interessa evitare che il suono delle mie casse si diffonda troppo nel parquet e nella soletta vuota del pavimento ma è un altro discorso questo
-
04-09-2012, 17:53 #731
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Credo che sasadf si riferisse al fatto di inserire delle rondelle tra il bass shaker e la superficie di contatto... nelle pagine indietro alcuni consigliavano di inserire questi distanziali, dicendo che senza l'effetto risultava attenuato anche parecchio... poi ripeto io non li ho quindi non posso fare prove o dire la mia esperienza, riporto solo quelle degli altri utenti, che cmq potete leggere voi stessi, se avete un po' di tempo, visionando i vecchi post di questa discussione...
Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
04-09-2012, 17:57 #732
Esatto: Disaccoppiare i bass shaker dal divano mi sembra una gran fesseria.
IO, come ho fatto con la poang, adagierò i BS su una tavola in legno, adeguatamente sagomata, rivestita di pelle nera, e con dentro del materiale fonoassorbente blando, e la stessa sarà ancorata allo scheletro del divano con quante più viti rondellate sarà possibile.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-09-2012, 19:08 #733
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
scusate ma come potete ancora fraintendere quanto ha scritto? intende disaccoppiare il divano dal pavimento e non dai bass shaker
-
04-09-2012, 19:16 #734
Goreki: segui il filo del discorso, anche se fa dei salti
Il tipo sta andando a trivella, e sta facendo mille domande e mille osservazioni. Oltre il disaccoppiamento col divano, idea condivisa ed approvata da tutti, chiedeva, nei post precedenti a questa idea sui piedi dei divani, se era il caso di sollevare i bass shaker tramite dei disaccoppiatori tenendoli distanti dallo scheletro del divano: io ho risposto SOLO a quella domanda, dando per scontato il discorso sul divano coi piedi per disaccoppiarlo dal pavimento....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-09-2012, 19:35 #735
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Esatto, post N° 721 per la precisione...
Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12