Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 100 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1499
  1. #676
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722

    Grazie del consiglio... ora mi tocca trovare l'amplificatore
    Senti cosa vuoldire ricorda lo schienale? Ne va messo uno anche sullo schienale di ogni seduta?
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  2. #677
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    Ho letto in questo Thread che ci sono colleghi i quali hanno optato per quella soluzione..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  3. #678
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    Poi ci penserò Ed invece per amplificarli nel modo più economico possibile?
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  4. #679
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    cerca nella baya un ampli stereo da 40-50 € usato,ne trovi a bizzeffe

  5. #680
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao,
    Dovendo collegare lo stereo che comanda i bass shakers al sinto, come dovrei fare?
    Ho un onkyo 709, devo ancora prendere anche il cavo per collegare il sub, mi ci vuole per forza quello a y?

  6. #681
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    60
    uppo il thread per chiedere una piccola delucidazione.

    i vari bass shaker provati,come funzionano?

    nel senso,vibrano solamente,tipo poltrone massaggianti,

    o sono dei veri e propri trasduttori tattili/DLM/NXT? (tipo monacor AR-30-AR50, visaton bs 76 e vari NXT?)

    lo chiedo perchè mi sto costruendo un diffusore appunto con i vari NXT, e mi servirebbe qualcosa che mi dia bassi,da tagliare tramite ampli/pre sui 120/150/200hz massimo

  7. #682
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4

    Bass Shaker poco potente?

    Ho seguito la discussione sin dalla prima pagina, e, circa un anno fa, ho ordinato e ricevuto 8 Bass Shaker dalla Germania. Solo in questi giorno però ho finalmente potuto passare alle prove di installazione iun un vecchio divano. Ne ho spacchettati solo due e, mentre il primo risponde egregiamente, il secondo risulta molto meno potente. E' capitato a qualcun altro di trovarne difettosi?

  8. #683
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Si era successo a me.
    Su 8 ne avevo trovati 2. mentre normalmente dovrebbero vibrare quelli difettosi emettevano il suono ma non vibravano.
    Occhio però che non li hai collegati in controfase altrimenti due in controfase vibrano meno di 1 da solo.

    Se invece ti sono toccati due difettosi come a me, non puoi farci nulla mi spiace, anche aprendoli non sono riparabili. Io quella volta mi sono accorto subito e comuincando il problema al venditore me ne ha spediti 2 di nuovi.
    Se hai altre domande chiedi.
    Ciao

  9. #684
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4
    Grazie, Bolero per la risposta solerte. Li proverò tutti e poi vedrò il da farsi. A presto.

  10. #685
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Dove li compro si comprano i bass shaker?

  11. #686
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da fra_ Visualizza messaggio
    ciao tutti,
    zitto zitto mi sono ordinato 4 bass shakers..
    mi sono arrivati e dopo averli fissati per bene ad un asse mi sono accorto che non andavano nulla.. appena appena mi sono accorto di minimissime vibrazioni (tenevo la mano a contatto del bass shaker )

    ho provato allora a staccarli dall'asse e sorpresona! vibravano più di un shuttle in decollo.. ho provato allora ad attaccare i bass all'asse ma questa volta ho messo dei bulloni per distanziare l'asse dai bassshakers e così facendo andavano alla perfezione!
    (pagati 9€ l'uno e vibrano come i pazzi. tengo il volume al 50%, non capisco perchè alcuni di voi ne han presi da 40€cad.)

    secondo me questo discorso della distanza dall'asse va messo nel 1° post. infatti io non lo avevo trovato..
    ci potrebbero essere delle persone che non han tempo per fare molte prove e, delusi, vendono o buttano subito i suddetti bass shakers (è quello che stavo per fare io)

    ....
    Parole sante, condivido al 100% quanto detto.

  12. #687
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    La distanza è fondamentale, se vi interessa la mia soluzione costruttiva mooolto funzioanante clicca qui.. Post 4 e 5
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  13. #688
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Se ho capito bene , se si installa il BS completamente aderente alla superfice di appoggio (asse o struttura del divano che sia) ne viene seriamente compromessa la resa per via del fatto che ne verrebbe limitata l'escursione dell'equipaggio mobile giusto??
    Fissandolo con dei distanziali RIGIDI si dovrebbe ottenere il max della trasmissione delle vibrazioni senza ostacolare il movimento dell'equipaggio mobile giusto?
    Pero' tu danrobo , mi pare di avere capito che hai fissato i BS mediante dei distanziali disaccopianti poiche' hai utilizzato della gomma giusto?? motivo??

  14. #689
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    salve ragazzi, ho sentito parlare di questi "bass shaker" per la prima volta ieri da un amico, e la cosa mi ha incuriosito. Avrei una domanda da niubbo, quindi non linciatemi: questi oggetti potrei collegarli anche al sub del mio comune impianto 5.1 per pc (empire ps-5120) o serve un vero e proprio amplificatore? grazie.

  15. #690
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    40

    Citazione Originariamente scritto da pibi.davide Visualizza messaggio
    Se ho capito bene , se si installa il BS completamente aderente alla superfice di appoggio (asse o struttura del divano che sia) ne viene seriamente compromessa la resa per via del fatto che ne verrebbe limitata l'escursione dell'equipaggio mobile giusto??
    Fissandolo con dei distanziali RIGIDI si dovrebbe ottenere il max della trasmissione delle vi..........[CUT]
    Esatto, messi perfettamente aderenti la vibrazione è nulla (credevo fossero rotti).
    Nel mio caso usando distanziali rigidi (ho messo 4 rondelle tra bs e traversina di legno) la situazione è cambiata completamente, ora la vibrazione se tengo il volume troppo alto è anche eccessiva (uso 4 bs di quelli gialli che costano 10 € ognuno).


Pagina 46 di 100 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •