Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 100 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1499
  1. #691
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448

    @pibi.davide
    semplicemente per non creare una struttura troppo rigida, capace nel tempo a creare delle deformazioni.
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  2. #692
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    grazie delle risposte.. devo solo ora scegiere se prendere quelli gialli super economici, oppure quelli neri chiusi e compatti che costicciano quai il doppio... entrambi i modelli venduti in germany dal solito sito...

  3. #693
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    Buon Lavoro ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  4. #694
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    scusate, se volessi provare i bass shaker senza poter sventrare il divano in pelle, come vedreste l'idea di inserirli dentro un grosso cuscino da tenere sotto la schiena?
    E se volessi cimentarmi, sapreste indicarmi dove comprare quelli economici?

  5. #695
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Ciao a tutti mi sono letto un po' tutta la discussione e sarei interessato ad installare questi interessantissimi bass shaker...
    Il divano-letto dal quale guardo i film è lungo 190 cm e largo circa 53 cm escluso lo schienale...pensavo di metterli solo sulla seduta perchè sullo schienale non c'è modo di fissarli...quanti ne dovrei mettere secondo voi?
    Inoltre in casa mi trovo un amplificatore stereo integrato "emerson selene 6135"...può andare per pilotarli? Perchè se devo pure comprarmi un amplificatore la spesa aumenta...
    Grazie.
    Ultima modifica di cri92; 15-06-2012 alle 13:44
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  6. #696
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao Cri!
    Non sono il più esperto, però generalmente consigliano 2 Bassshakers a persona.. quindi se è un divano da 3 ne prendi 6.
    Per l'amplificatore, non servono potenze mostruose, anche io in precendenza chiedevo se l'amplificatore del mio vecchio stereo technics da 60w fosse stato sufficiente per 8 BS.. e adesso posso dire che è certamente più che sufficiente!
    poi potrebbe anche dipendere dal livello del segnale in uscita dal sintoamplificatore del sub.. non saprei non sono esperto, ma i miei 8 bs vibrano bene e si sentono a meraviglia!
    Comunque ti basta provare, se non va ne metti uno più grosso...
    guarda i watt in potenza che fa il tuo ampli..
    ciao

  7. #697
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Grazie per la risposta.
    L'amplificatore in questione consuma 230W dall'etichetta sul retro e dovrebbe essere 35W+35W da quel che ho letto in una discussione qui sul forum, trovata attraverso google...l'impedenza delle uscite è 8Ohm quindi potrei metterne 2 in serie per ogni uscita ed usare anche una delle uscite B.
    Prova empirica: oggi ho provato a collegarlo alle mie frontali per fare una comparazione con il sinto...la manopola del volume era a meno della metà ed il volume era bello alto, a tratti ho dovuto abbassare di una tacca...considerando che le mie frontali hanno una sensibilità di 86 db direi che di potenza ne offre a sufficienza...
    Sulla baia ne ho visto un tipo a 12€ l'uno+ spedizioni...100W di potenza dichiarata...possono andar bene?
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  8. #698
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Non ricordo cosa li ho pagati io, però la cifra dovrebbe essere più o meno quella, il venditore era tedesco.. ricordati che i bs sono 4ohm e devi collegarli in modo che vengano supportati dal tuo amplificatore.
    Si quasi tutti i bs sono da 100w, vanno bene.
    Poi ricorda che perchè funzionino bene, oltre all'amplificatore dovrai fare delle prove per vedere come attaccarli al tuo divano letto, la posizione e il sistema di attacco influisce molto sul risultato finale.
    In pratica devono aver la possibilità di vibrare e di mettere in movimento la superficie dove sono attaccati. se non sono messi nella posizione idonea e le vibrazioni non si trasmettono potresti anche sentire poco o niente il loro effetto.
    Certo poi puoi regolare anche il volume del amplificatore che li comanda, però è molto importante come e dove li attacchi, ricorda!
    Fai delle prove perchè non è tutto scontato!

  9. #699
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Sì anche quello è tedesco, dev'essere lo stesso allora! Da quel che vedo sono i più economici, per questo chiedevo se andavano bene, non vorrei che si bruciassero...
    Sono 4 ohm per cui mettendone 2 in serie su ogni canale l'amplificatore "vede" 8 ohm ai capi delle sue uscite.
    Dovrò fare delle prove per vedere come fissarli al meglio...perchè essendo divano letto la seduta si può alzare e sotto rimangono 2 cassettoni, ai quali potrei attaccarli.
    Però forse è meglio adottare la soluzione del pannello di legno attaccato proprio direttamente alla seduta per avere un contatto più diretto. Non so se mi sono spiegato...
    Appena ho tempo studio un po' meglio il discorso...nel frattempo se qualcuno vuole darmi il suo parere è ben accetto!
    Grazie ancora intanto Bolero.
    Ultima modifica di cri92; 15-06-2012 alle 19:04
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  10. #700
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Allora vi posto un paio di foto per farvi capire come è fatto il divano.
    Qui una visione d'insieme:

    Immagine rimossa perché di dimensioni maggiori di quanto stabilito dal Regolamento (800x600) - (nordata)

    E qui cio' che si trova sotto la seduta...

    Immagine rimossa perché di dimensioni maggiori di quanto stabilito dal Regolamento (800x600) - (nordata)

    In pratica quelli sono dei cassetti dove mettere il cuscino e le lenzuola/coperte per dormire...la parte nera è la seduta vea e propria che ovviamente appoggia sui lati dei cassetti. Pensavo di attaccare i bass shaker a cassetti, può andare come soluzione?
    Per i bass shaker sarei direzionato su dei rockwood che vengono 17,95€ l'uno...a differenza di quelli gialli che avevo indicato all'inizio scendono di più in frequenza (22Hz contro 28Hz)...se avete suggerimenti su quali siti acquistare magari a prezzi inferiori vi ascolto (in MP)...
    Ultima modifica di Nordata; 19-06-2012 alle 00:36
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  11. #701
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da cri92 Visualizza messaggio
    a differenza di quelli gialli che avevo indicato all'inizio scendono di più in frequenza (22Hz contro 28Hz)
    Se la scelta la fai solo in base a quel dato scegli pure quello che costa meno.

    Quel valore lascia il tempo che trova.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #702
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Ciao, scusami per le immagini non ricordavo la regola...
    Anche la costruzione mi dà l'idea di essere un po' più solida per i rockwood...non sò se è solo un'impressione o se realmente vale la pena spendere qualche euro in più a beneficio di una maggior sicurezza...anche tu mi consigli di metterne 6?
    Ultima modifica di cri92; 19-06-2012 alle 12:06
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  13. #703
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  14. #704
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao Cri,
    Io ho preso i bass shakers un pò più grossi, la differenza di prezzo è piccola, non so dirti se siano soldi buttati via, però se non ricordo male dovrebbero pesare di più, e sono un pò più grandi.. poi alla fine magari non cambia niente.
    Io ti consiglierei di prenderne 2 per persona.
    Valuta anche le dimensioni tra quelli neri e quelli gialli, quelli gialli sono più piccoli verifica gli spazi che hai a disposizione..
    per quanto riguarda il divano, non hai la possibilità di agganciarli in qualche modo e fare delle prove?
    ci sono dei consigli nel thread, devi disaccoppiare il più possibile gli elementi che vuoi far vibrare, vuol dire che devi permettere loro di vibrare.
    Se guardi molto più indietro anche io ho chiesto consigli su come piazzarli su delle poltrone da cinema che ho preso, alla fine logicamente gli utenti facevano fatica ad aiutarmi perchè non vedendo da vicino come è fatta la poltrona non è facile. Io ho fatto delle prove, direi molte perchè sono pignolo, ma alla fine la soluzione è saltata fuori e il risultato è davvero ottimo!
    la vibrazione è uniforme, si sente logicamente maggiormente nella seduta, ma si estende anche allo schienale..
    Potrericonsigliarti considerando che un divano è formato da cuscini, potresti anche pensare di mettere un bs sotto la seduta e il secondo sullo schienale.. Però è solo una supposizione il risultato finale non te lo posso garantire!
    Intanto studia bene come puoi attacarli al divano guarda tutti gli spazi possibili.. posta magari delle foto più piccole anche se dalle foto non è facile aiutarti.

  15. #705
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684

    Grazie ancora per la risposta...ma gli esperti del thread sono tutti in ferie?
    Per lo spazio non ci sono problemi, ci stanno anche quelli neri visto che ho almeno 20 cm tra la seduta e il fondo del divano.

    Ecco una foto di come si presenta la parte inferiore del divano, sotto la seduta (fatta con il cell quindi pietosa).


    La parte nera è la seduta che è nella posizione rialzata, mentre in basso potete vedere un cassetto e la disposizione che avrei previsto per i bass shaker... due sul fondo e uno sulla divisione verticale che va a creare 2 cassettoni separati...nell'altro cassetto che in foto non si vede farei la stessa operazione.
    Fissarli direttamente sotto la seduta sarebbe più problematico, ma fattibile credo...può andare come soluzione secondo voi? Così le vibrazioni si trasmettono alla seduta tramite il perimetro esterno e la divisione centrale, che resterebbe proprio sotto le mie chiappe...
    Da quel che ho capito cmq non vanno fissati direttamente alla struttura ma ci vanno dei distanziali per permettere la massima escursione...è corretto?
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12


Pagina 47 di 100 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •