|
|
Risultati da 781 a 795 di 1499
Discussione: Bass Shakers Experience
-
02-11-2012, 09:27 #781Quindi bisogna stare attenti a non lasciare minimamente ai BS libertà di movimento
, io i BS non li vincolo con un "incastro", pena deformazioni della struttura ecc..ecc.. ma li "incerniero" usando del gommino così possono muoversi quando si presentano grosse vibrazioni e in più parte delle vibrazioni, le più deboli vengono assorbite .. per l'iter della costruzione vedere la mia firma ..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
02-11-2012, 10:00 #782
Li hai installati nel posto migliore, ovvero sotto la seduta!
Per quanto riguarda il gommino smorzante però ho dei dubbi.. A che pro attenuare le vibrazioni basse e smorzare quelle grosse? A quel punto non conviene tenerli solo ad un volume più basso?
ps: Gli aura ti hanno mai prodotto rumore di ferraglia? Sono ancora tutti e 4 funzionanti allo stesso modo? Me li consigli?Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
02-11-2012, 11:31 #783
Il volume deve essere settato a tuo gusto, per le vibrazioni troppo corpose con un sistema rigido crei delle deformazioni.
Per i BS Aura, costeranno, ma sono come i diamanti, "è per sempre", zero rumori di ferraglia, sono diversi anni che li sfrutto, sempre pronti a dare il massimo ..
.. evitate di comprare BS a basso costo, prendete subito il massimo e sfruttateli per sempre ..
No non sono un promoter degli Aura..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
02-11-2012, 11:41 #784
Tu li hai montati giustamente sulle doghe, sono loro che deformandosi trasmettono le vibrazioni alla seduta.
Non sono un sistema rigido, perchè le reti e le doghe sono nate per essere deformate in base al peso applicato! Per questo non capisco perchè hai smorzato gli aura con i gommini! Solo per paura di causare "danni"?
ps: Grazie per il feedback sugli aura!
Pare comunque che gli RBH FX-80 siano estremamente più potenti degli aura pro ( 210 ft lb contro 15 ft lb !!!).. qualcuno li ha mai sentiti??
RBH FX-80 SubSonic Transducer picture
Bandwidth - 15Hz to 90Hz
Maximum Power - 150 W
Force - 70ft.Lbs @ 50 W
Impedance - 4 Ohms
Size - 4.75" Dia x 2.75" H
Weight - 4 lbs
Resonant Frequency: 43 Hz.
Resonant Spring: 2 PCB-like material spiders with 3 spokes
Voice Coil: single layer, 3" diameter, the voice coil is fixed and the magnet is the moving mass in the middle. Xmax > Xsus = slightly < 1/8".
Moving Mass: magnet cylinder 3" diameter by 1 12/16" height.
the RBH FX-80 has a longer voice coil and more moving mass than the Aura Bass Shaker.
OEM'd from Aura
Note that the max power, bandwidth, and force claims are highly suspicious and RBH has been unwilling to discuss how they came up with these numbers.
Link: http://www.rbhsound.com
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
02-11-2012, 11:58 #785
i BS sono imbullonati attraverso il sottile strato di legno delle doghe, già sottosforzo dovute al tuo peso..con un sistema troppo rigido, il foro prima o poi si allarga e a lungo andare gran parte del loro lavoro viene vanificato ..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
02-11-2012, 12:08 #786
io avrei accoppiato meglio le tavole di legno dei BS con le doghe piuttosto che mettere i BS sospesi con i gommini!
Comunque confermo che il proprio peso che grava sui BS è controproducente.. infatti io i miei 8 BS li ho installati in corrispondeza dello "spazio vuoto" che c'è tra una persona e l'altra, in modo che non vengano schiacciati dal peso di nessuno e siano più liberi di muoversi.
Però io avendo la rete e non le doghe sono stato agevolato.. A breve passerò anche io alle doghe e penso che seguirò la stessa logica mettendoli solo sulle doghe "meno sollecitate" invece che collegandole tutte.Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
02-11-2012, 23:46 #787
Gli RBH FX-80 alla fine sono prodotti sempre dalla Aura e pare siano più potenti dei loro "Pro", però ormai sono fuori produzione e non si trovano più. Direi quindi di scartarli.
Alla fine se già riuscivo ad essere contento dei miei rockwood la scelta più logica, visto anche i feedback del 3d, sarebbe comprare 8 Aura Pro (AST-2B-4):
Però stavolta c'è un degno avversario.. il Clark Synthesis TST209:
Specifications: • Power handling: 100 watts RMS/350 watts max • Tactile frequency response: 15-800 Hz • Audible frequency response: 35-17,000 Hz • Impedance: 4 ohms • Transduction force: 1.6 lbs.-ft./watt • Peak tactile force: 216 lbs.-ft. • Dimensions: 8.0" dia. x 1.73" H.
Highlights:
Up to 10 times the force of the Aura Pro Bass Shaker
Mounts horizontally or vertically
Only one needed per seat—acts as a silent subwoofer
Increases perceived loudness—brings gunshots and explosions to life
Effettivamente secondo i dati uno di questi è potente quasi come 10 (!!!) bass shaker Aura PRO. Sono molto tentato ad acquistarne due...
Ho cercato molto sui vari forum e tutti i possessori ne sono entusiasti. Molti di loro prima avevano i BS Aura e hanno detto di aver fatto un grosso salto di qualità.
Voi li avete mai provati o ne avete mai sentito parlare?Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
02-11-2012, 23:51 #788
Veramente interessanti. Dove comprarli?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
02-11-2012, 23:55 #789
sul solito sito consigliato spesso in questo 3d (part-ex.... etc)
Sono indeciso se comprarne due o tre...Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
02-11-2012, 23:59 #790
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la risposta in frequenza. E' un full range
Indicami in Privato il sito please
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-11-2012, 00:06 #791
A quelle frequenze non ci arriverà mai, penso le abbiano scritte solo per fare capire quali siano le frequenze tattili e quelle udibili in generale...
Tenendo conto che costa solo il doppio un Aura PRO e dovrebbe avere una potenza decisamente molto maggiore diventa addirittura conveniente economicamente! Con 3 di quelli dovrei essere a posto.. e con i rockwood buoni che mi avanzano ci faccio lo schienale.
Devo finire di documentarmi meglio comunque.. perchè con gli Aura PRO so già cosa mi aspetta, con questi un po' meno!
ps: PM mandato!Ultima modifica di djufuk87; 04-11-2012 alle 19:50
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
04-11-2012, 21:45 #792
Mi sono documentato molto e i Clarks 209 sono decisamente più potenti degli Aura PRO, ma non sono bass shaker, sono diffusori tattili.
I diffusori tattili, a differenza dei BS, emettono anche suoni. Ecco il perchè del "Tactile frequency response: 15-800 Hz • Audible frequency response: 35-17,000 Hz"! dopo i 35hz diventano udibili quindi.
Nel mio caso 3 Clarks 209 sarebbero perfetti, però purtroppo utilizzandoli spesso anche la sera non posso permettermi che siano udibili. Anche se con una frequenza di taglio di 50hz non so quanto lo diventino..
A livelli di prezzo 3 clarks 209 costano come 6 Aura Pro, anche se dovrebbero essere decisamente più potenti (comunque 6 aura PRO non sono male.. se i miei 4 rockwood sani fanno già tanto 6 aura PRO sono sicuramente soddisfacenti).
Devo solo capire quanto suonino i clarks tagliati a 50hz.. chiederò a chi li ha comprati sperando in un buon feedback.
E' una scelta difficile...Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
05-11-2012, 08:13 #793
Ma una soluzione tipo questa??
Secondo me, se ne hai le possibilità, potrebbe essere la soluzione migliore.TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
05-11-2012, 09:22 #794
Ma è orribile...
A breve comprerò un letto-divano serio, appena deciderò quali bass shaker montare e prenderò le misure.
Comunque sui Clarks purtroppo ci sono pareri molto discordanti.
l'80% di chi li ha acquistati è molto felice e soddisfatto, rimane quel 20% a rovinare tutto.
Molti sono passati dagli Aura ai Clarks per avere più potenza e precisione ed in generale tutti i possessori dicono che è sufficiente un solo diffusore per seduta (su un divano ne installano 2 o massimo 3).
Poi però ci sono quelli che ne sono rimasti delusi, che dicono che alla fine non sono molto più potenti degli aura e che anzi, gli aura sono da preferire perchè sono più silenziosi mentre i clarks sono udibili e danno fastidio.
Acquistare 3 Clarks invece che 8 Aura Pro è molto allettante.. sulla carta avrei molta più potenza e spenderei addirittura 120$ in MENO. Però se nascono come diffusori tattili e non come bass shaker e sono udibili anche al di sotto dei 50-60hz per me è un disastro.. Mi sa che alla fine chiedere ai possessori serve a poco, perchè ognuno ha una verisone diversa.. l'unica sarebbe acquistare 1 CLarks 209 e 2 Aura Pro e fare il confronto..Ultima modifica di djufuk87; 05-11-2012 alle 09:25
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
05-11-2012, 10:50 #795
ti conservi per bene l'imballo e tutto il resto e lo rivendi quando hai deciso cosa è meglio.
Però potresti anche agire in maniera più scaltra e spregiudicata: ma anche se disinvolta è condotta che rientra perfettamente nel lecito e nelle tue facoltà.
Acquisti tutti e due: poi quello che meno ti ha soddisfatto, lo rispedisci indietro avvalendoti del diritto di recesso per acquisto di beni fuori dei locali. Ricordati che la rispedizione è a carico tuo, e che i beni devono essere restituiti esattamente come ti sono arrivati: imballo e tutto il restoRealSasaDF Theater 2 is back online