|
|
Risultati da 406 a 420 di 1499
Discussione: Bass Shakers Experience
-
20-04-2010, 12:40 #406
Originariamente scritto da piovano
caspita ma il mio fa proprio tanto casino sai!?....
Vabbè che è pur sempre un ampli da 50 euro, non è che si possa pretendere però cavolo, se uno con quello ci ascolta musica da camera lo teve per forza tenere in un altra stanza!!!
teniamoci in contatto, dal momento che non so se interessi a tutti vuoi che ci messaggiamo mp?
Me si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
20-04-2010, 12:53 #407
Originariamente scritto da TheThorHT
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
20-04-2010, 13:20 #408
Se vi può interessare, io ho sdoppiato l'uscita sub dell'ampli MultiCH (il mio ne possiede una sola). L'ho inserita in un ingresso libero (TV) dello stesso ampli ed utilizzando la funzione Multiroom che molte di queste macchine hanno (amplificazione con livello indipendente per un altro ambiente) ho dirottato il segnale di potenza uscendo dai morsetti dei surround che non utilizzo (uso il 5.1 e non il 7.1).
L'unica accortezza è quella di verificare l'impedenza d'uso dell'ampli (in genere 8-16 ohm) e collegare i BS di conseguenza (io ne ho collegati due in serie per canale, quindi 8 ohm per il sinistro ed 8 per il destro).
Soluzione economica se fattibile.
Se non si vuole sdoppiare l'uscita che va al SUB e si dispone di un lettore con uscite analogiche, si può tranquillamente utilizzare l'uscita relativa dello stesso, usufruendo anche delle regolazioni a disposizione. In questo caso ovviamene i BS funzioneranno solo quando si utilizza il lettore e non con altre sorgenti collegati all'ampli (decoder ecc.).Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
26-04-2010, 09:25 #409
raga ho finalmente messo a punto la parte BS Rockwood + Ampli Skytec,
che vi devo dire
nei film d'azione è impareggiabile la sensazione di coinvolgimento, secondo me da consigliare veramente per gli appassionati di questo tipo di film.
ciao
Me si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
18-05-2010, 08:08 #410
ordinati-arrivati-montati! (BS Rockwood)
Per ora li sto pilotanto con la parte inutilizzata del mio 875, che essendo in configurazione 5.1 mi lascia liberi 2 canali.
Ancora non sono riuscito a provarli per bene, ma la sensazione è che siano un pò troppo presenti. Non intendo come "forza" (per quello basterebbe abbassare il volume) ma come invadenza. Come se fossero tagliati troppo in alto. Voi utilizzate il taglio dell'ampli oppure avete aggiunto un filtro taglia basso? E se si, a quanti Hz?
Ultima domanda, siccome li ho installati sotto delle poltrone Poang (1 coppia per poltrona, in serie) avrei bisogno di un connettore che mi permetta di staccare i cavi con facilità, mi sembra di capire che gli Speakon vadano per la maggiore, in rete dove conviene? Baia?
grazie, ciaooooo
GianlucaUltima modifica di b747; 18-05-2010 alle 08:14
Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
18-05-2010, 08:14 #411
Scusa come hai fatto a collegarli ai 2 canali liberi del sinto e a farli entrare in azione con il canale .1?
I canali liberi dovrebbero essere i Surround Back, giusto?
-
18-05-2010, 08:18 #412
Prendi l'uscita pre del sub, la sdoppi, la infili in un ingresso CD, TAPE o simili dell'amplificatore, reinidrizzi i due canali non utilizzati alla zona 2, attivi la zona 2 con sorgente l'igresso sul quale hai fato il loop e il gioco è fatto, così hai anche controllo sul volume.
-
18-05-2010, 08:28 #413
Geniale! Non ci avevo mai pensato e così si risparmia anche l'ingombro di un secondo amplificatore dedicato.
-
18-05-2010, 08:56 #414
Ecco, se te lo dice un moderatore è geniale, quando lo dico io invece no?
-
18-05-2010, 20:29 #415
Originariamente scritto da iaiopasq_
Nessun suggerimento per i miei connettori?
grazie!Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
19-05-2010, 06:48 #416
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Gli speakon sono i migliori connettori anche a livello meccanico.
Tutto stà se l'accoppiamento non diventa troppo ingombrante.
Personalmente, visto che qui l'hi-end non occorre, ho usato i deans.
Una frazione delle dimensioni e del costo........sempre sulla baya.
I deans li trovi in qualsiasi negozio di modellismo.
-
19-05-2010, 11:57 #417
Esistono tantissimi tipi di connettori che possono andare bene per questo uso, senza ricorrere a quelli strani.
Ad esempio puoi utilizzare i connettori a blocchetto che si utilizzano in campo automobilistico, se vai da un qualsiasi installatore di autoradio ne compri una coppia e sei a posto.
Puoi anche usare dei banalissimi connettori jack mono volanti, unica avvertenza: usa la femmina sul cavo collegato all'ampli.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-05-2010, 13:23 #418
Grazie a Nordata e Piovano, mi avete dato degli ottimi spunti!
Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
19-05-2010, 13:42 #419
Ragazzi sto diventando matto e mi sto pentendo di sti maledetti bass shakers
Allora... io credo di essere stato l'unico pirla, qua, ad aver preso i Buttkiker, questo modello per chi non li conoscesse http://www.thebuttkicker.com/home_th...bk_lfe_kit.htm .
Ho puntato per questo tipo di prodotto perchè mi sembravano seri ed efficenti... anche perchè non c'avevo voglia di sbattermi a prendere tutte le cose separete come fate voi, e poi fare collegamenti che io non so fare perchè non ho pazienza per ste cose, bucare il divano e fare 10 mila robe per metterli su.. quindi ho optato per questo kit tutto in uno e dalla faclissima e velocissima installazione.
Inizialmente ho preso il kit wireless da 300 watt... ma 2 giorni dopo glielo portato indietro perchè non era abbastanza potente per i miei gusti...(premetto che sono megalomane io quindi per molti di voi sarebbe stato sufficente) . e anche perchè il bass shakers faceva rumore quando ce magari solo il parlato e bassi profondi, come quando il sub va a fuori fase e sbuffa dando fastidio.
Be ieri cambio quel kit con questo da 1000 wat e mi aspettavo chissa' quale mostro di potenza..e invece e solo poco piu potente del 300 watt..
Vabe'..apparte questo.. e i soldi buttati in piu..parecchi anche... anche questi ad esempio quando ce solo il parlato nei film e parte qualche basso si sente ke il bass fa quel rumore ODIOSSISSIMO che lo prendere e lo spaccherei in testa a quei cinesi che lo hanno fatto... da troppo fastidio perchè dovrebbe solo vibrare e non fare rumore che non centra nulla col film.. ...già prima di montarlo prendo in mano il bass e scuotendolo in mano sentivo che dentro si muoveva qualcosa, come se non fosse fissato bene, e gia li mi suonana strano..avevo un brutto presentimento.. ed ecco che una volta montato si conferma la mia paura... senti quel rumore metallico come se va fuori sede... ..durante le scene concitate non lo senti perchè c'è il casino di tutti i diffusori quindi percepisci solo la vibrazione, che tutto sommato e piacevole e omogenea.. ma quando c'è il silenzio e interviene solo il sub è li che fa rumore... e il problema è che lo fa anche da metà volume col gain del sintoampli a 0.. quindi anche parecchio sciallato lo fa... devo scendere una taccheta soto la meta' del ampli BS per non farlo sentire..ma cosi' tanto vale spendere 600 euro e avere 1000 watt a disposizione e sfruttarlo meno di meta'...
Poi un altra cosa... anche l'ampli fa un rumore strano... che si sente fino a un metro di distanza (e a volte lo percepisco anche fino alla seduta) ed è una specie di fischio, cigolamento, e ci ho fatto caso che lo fa esattamente allo stesso volume di quando va in crisi il BS.
Datemi qualche consiglio, io sinceramente sono delusissimo perchè un BS del genere deve suonare bene ad ogni condizione e scena del film!
Ora chiamero' il tipo che me la venduto e gliele dico anche a lui ste cose... per prima cosa gli faccio prendere in mano un altro BS e glilo faccio scuotere per vedere se si muove qualcosa anche in quello... e se anche quello lo fa allora qusta battkiker ha fatto davvero un prodotto di mxxxx e inaffidabile!e mi faccio rimborsare i soldi perchè sono troppo nervoso per tenerlo cosi'! fai bella figura con gli amici perchè fa un bel effetto quando vibri insieme ai personaggi del film ma se al primo istante di silenzio parte un basso e il BS squaqquaracchia fai brutta figura perchè se ne accorge anche uno che non ci capisce nulla che quel rumore è fuori luogo.
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
19-05-2010, 15:31 #420
600 euro?
Non li avrei mai spesi per quella roba lì.....io con 150 euro ho preso tutto!