|
|
Risultati da 526 a 540 di 1499
Discussione: Bass Shakers Experience
-
12-08-2010, 08:19 #526
Si, il 401 Pioneer è l'ampli stereo che ho preso io per pilotare i BS e lo fà discretamente (tra l'altro è decente anche per un uso 2ch
).
Rifarei sicuramente la scelta di inserirli nel mio impianto HT....è la ciliegina sulla torta che innalza l'esperienza fisica durante la visione.
-
14-08-2010, 14:27 #527
collegamenti
un'altra domandina:
io ho un marantz sr6004 ed ho (come alcuni hanno fatto) la possibilità di usare l'uscita (zone) , ma l'uscita è uguale a quella dedicata al subwoofer ?
intendo dire quella per il sub non ha solo basse frequenze?
grazie ancora .......
-
14-08-2010, 23:06 #528
...ai bass shakers devi mandare il segnale del canale LFE, o ".1", insomma, devono suonare quello che suona il sub. Quindi, se hai due canali non utilizzati (tipicamente quelli surround back) e il tuo amplificatore permette di indirizzarli alla zona 2, allora dovrai prendere due sdoppiatori a y, prelevare il segnale lfe e mandarlo al sub e a un ingresso analogico non utilizzato del tuo amplificatore. Ora, una volta selezionato quell'ingresso per la zona 2, avrai l'amplifacazione per gli shakers, con tanto di volume regolabile.
-
19-08-2010, 00:27 #529
bs monacor br25
ciao ragazzi
ieri ho montato 8 bs (2x seduta) collegati in serie ad un amplificatore vecchissimo ancora con le uscite per 4 casse tutte attivabili , se non erro butta fuori 32watt per canale a 8/16 ohm è un tensai TA/2130 (chi lo ha mai sentito) ? e devo ritenermi proprio soddisfatto.
Ho testato per il momento : L'era glaciale 2 in bluray ovviamente .
Quello che non capisco è che con il potenziometro a ore 12 mi da quasi fastidio il volume , secondo voi così pochi watt bastano ? è che pensavo di prendere uno di quei finalini in miniatura tanto per imboscarlo ben benino perchè questo è grande quanto il mio masantz sr6004 che sto usando .....
-
19-08-2010, 09:32 #530
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 152
Collegamento Bass Shaker
Ciao a tutti,
ho appena montato 4 bass shaker da 4 ohm ciascuno sotto il divano.
Al momento li ho collegati ad un vecchio yamaha AX-390 ma conto di passare ad un finale dedicato se tutto funziona correttamente.
Ho provato a collegarli ma mi sa che ho fatto qualche errore...
Su quattro ne funziona uno solo
Lo schema di collegamento e' questo
Il mio obbiettivo era quello di collegarli ad una sola uscita dell'ampli in modo da ottenere il massimo rendimento.
Pensavo di metterne due in serie e 2 in parallelo ma mi sa che i miei ricordi di elettronica delle scuole superiori sono troppo vaghi...
Collegati come sopra funziona solo un bass shaker su 4 (li ho provati singolarmente e funzionano tutti)
Potreste darmi una mano a collegarli? QUalche idea di schema funzionante?
Meglio collegarli in modo da avere circa 8 ohm o meglio 4?
DavideUltima modifica di davide.taibi; 19-08-2010 alle 09:39
-
19-08-2010, 12:13 #531
E' ufficiale: hai fatto un po' di casino.
Se li vuoi collegare tutti ad un solo canale (personalmente però preferirei due in serie per ogni canale) devi collegarli due a due in serie e poi in parallelo i due gruppi, in questo modo ti ritrovi con una Impedenza totale di 4 Ohm.
Hai solo sbagliato a collegare il cavo del positivo che arriva dall'ampli.
Scollegalo dal bass shaker inferiore sinistro e collegalo al contatto superiore del bass shaker in alto sempre a sinistra.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-08-2010, 20:05 #532
montaggio
Immagine rimossa dal Moderatore (nordata) poichè di dimensioni maggiori di quanto consentito (800x600)
che ne dite ?? il montaggio vi sembra corretto ?
sullo schienale non riesco a combinare niente ecco perchè sotto sono così tanti , tra l'altro ne ho ancora due ancora imballati ma non so come collegarli tutti insieme voi che dite ?
a mè così suona già molto bene......Ultima modifica di Nordata; 20-08-2010 alle 00:01
-
20-08-2010, 13:05 #533
scuse
scusate per la foto troppo grossa....
-
20-08-2010, 13:25 #534
consiglio
scusate ancora per sopra
kiedevo consigli per quanto riguarda i collegamenti visto che volevo mettere degli shaker anche sullo schienale ma non riesco quindi volevo mettere anche gli ultimi 2 insieme agli altri 8 sotto .
questi 8 sono collegati in serie sulle 4 uscite dell'amplificatore , se ne aggiungo 2 come li collego ??
secondo voi sono superflui ??
-
22-08-2010, 00:11 #535
consigli
wuau siete tutti in ferie ?? eh eh
-
24-08-2010, 11:33 #536
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 67
Salve, devo dire che questi giocattoli che scopro solo ora sembrano molto interessanti
Vorrei utilizzarne 4 su un divano ma avrei alcune perplessità sulla fattibilità della cosa: non potendo fare buchi sul divano vorrei posizionarli sotto i cuscini di seduta, su tavola che copra tutta l'area dei cuscini.
Mi rivolgo in particolare a chi ha adottato soluzioni simili: l'entità degli "scossoni" può essere tale da correre il rischio di rompere la gommapiuma sotto le sedute? Poi essendo il divano chiuso ai lati come e dove avete fatto passare i fili?
Perchè sarebbe un bel problema avere fili in bellavista che corrono su per il di divano...HT: {TVs: Smart TV Samsung UE-46ES8000 Sinto: Onkyo TX-SR 875b front: B&W 683 center: B&W HTM62 rear: B&W 685 woofer: Velodyne CHT 10q Sorgenti: Sony BDP-S790, Apple TV 5 4K ( New Entry) Devices: Harmony Companion ( New Entry
), Behringer A-500+4bs AKA bs-experience, Audio Pro Addon C10}
-
25-08-2010, 15:54 #537
io ho messo i 4 bass singolarmente sotto le sedute di un divano 3 posti (senza tavole o assi di legno) ovvero sotto il cuscino,semplicemente appoggiati con la base del magnete sulla seduta del divano e il diffusore rivolto verso il cuscino.
essendo i cuscini staccati dalla seduta del divano,tutti i fili sono nascosti sotto i cuscini e faccio spuntare 2 spinotti in angolo del divano,con un po' di filo da tirar fuori quando li collego ai cavi spinottati dell'ampli.
tutto chiaro?
-
25-08-2010, 19:18 #538
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Io ho fatto come te!
solo che ho incassato i bs in un pannello di polistirolo espanso per l'edilizia.
(sottile e compattissimo).
L'effetto è garantito ed i cavi sono assolutamente invisibili.
Un ultimo appunto:
ho sostituito il finalino che li pilotava......con un behringer a500 ( grazie fastfonz)che con un carico di 4ohm eroga 250w rms per canale.
In questo modo l'effetto è granitico !
-
07-09-2010, 08:25 #539
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da MorenoZ
io ho creato degli anelli in legno del diametro dei bass shaker e li ho posizionati tra il cuscino e la rete metallica. L'anello in legno serve solo per fare da "morsetto" in modo da tenerli fermi e da propagare meglio le vibrazioni su tutto il divano.
Nessun problema per la gomma piuma, alla fine l'escursione e' di pochi millimetri...
-
09-09-2010, 21:46 #540
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 3
salve a tutti è la prima volta che posto su questo fantastico forum e avrei subito un quesito da porvi. Sono alla ricerca di bass shkers di qualità accettabile ma economici e ne avrei trovati un pò con queste specifiche: Potenza 100 Watt
Impedenza 4 Ohm
Frequenza 28-55Hz
che ne dite? avevo idea di metterne 6 possono bastare?
vi ringrazio in anticipo