Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 100 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1499
  1. #181
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.141

    Si. il mio ha tutti i cuscini mobili; ne ho montati anche in divani con la parte inferiore chiusa da un tessuto di protezione, si tolgono gli spilli perimetrali di fissaggio, si toglie il tessuto e dopo aver fissato i bass shaker si rimette a posto nuovamente il tessuto di copertura spillandolo. dipende però da com'è costruito il divano e dalla tua manualità.

  2. #182
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se potevo togliere il cuscino era semplice!!! Il mio ha solo la seduta con sotto i cordoni di tenuta e poi scorre su una struttura metallica che lo tocca solo lungo i bordi....quindi sono fregato!

  3. #183
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Leggendo i vostri post ho visto che qualcuno ha adottato la soluzione di mettere i bass shaker lungo i lati del divano ottenendo buoni risultati... I piedi del mio divano sono fatti ad "L" e come (quasi) unica alternativa avrei quella di mettere i 4 bass shaker proprio all'interno di queste "L", a contatto comunque con parte della struttura portante del divano. Gli shaker sono degli Aura da 80W massimi pilotati da due amplificatori sempre Aura. Perdo tempo a montarli li, secondo voi?

  4. #184
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    dove può essere trasmessa vibrazione, vanno bene

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #185
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Perfetto, è proprio quello che speravo di sentire! thnx

  6. #186
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    ho provato a mettere il subwoofwer sotto alla mia poltrona... i bassi mi fanno tremare la seduta e lo schienale, forse è un effetto simile a quello che descrivete? In effetti la cosa è divertente
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  7. #187
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    simile, ma non uguale...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    hai provato la soluzione di biddo? sapresti spiegare meglio le differenze?
    secondo me risiedono nel fatto che il subwoofer produce suono i bass sh. no quindi impiegando un sw sotto la seduta il suono non sarà ottimale ma limitato dalla posizione, non ho ancora fatto delle prove queste sono solo supposizioni dimmi come la pensi ciao ale!


  9. #189
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La differenza sta nell'accoppiamento tra generatore e "ascoltatore".

    Entrambi i dispositivi, BS e altoparlante sono esattemente uguali e sfruttano lo stesso principio: una bobina mobile i cui spostamenti vengono trasmessi ad un pistone.

    Nel caso dell'altoparlante il pistone (cono) fa muovere l'aria, movimenti che l'orecchio trasforma in suoni, la parte di frequenza più bassa viene poi avvertita dal corpo come vibrazioni, ma le perdite del mezzo di trasporto incidono sul risultato, per cui è necessaria una elevata potenza per far avvertire tale frequenze bassissime.

    Ne BS l'accoppiamento è diretto, l'ascoltatore è a diretto contatto con il pistone, per cui avverte meglio le vibrazioni anche se vengono impiegate potenze inferiori.

    Se si pilota un subwoofer con una frequenza di 10 Hz, ma con potenza non elevata non si avverte nulla, se si tocca la membrana però si avvertono le vibrazioni.

    Se si adotta un maxi-sub e lo si pilota con cenitnaia e centinaia di Watt, anche senza toccarlo la vibrazione verrà avvertita.

    Molti anni fa ho installato dei trasduttori praticamete uguali come forma ai BS, che però erano studiati per funzionare alle normali frequenze e si applicavano a qualsiasi superficie rendendola di fatto un altoparlante.

    Applicati nell'angolo di una vetrina il tutto diventava un ottimo diffusore per musica diffusa, qualsiasi superficie che potesse minimanente vibrare andava bene.; l'ìorigine del suono non era facilmente individuabile per cui l'effetto sul pubblico era sorprendente

    Ciao

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #190
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    si me li ricordo quegli aggeggi. Penso li vendano ancora...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #191
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ...Molti anni fa ho installato dei trasduttori praticamete uguali come forma ai BS, che però erano studiati per funzionare alle normali frequenze e si applicavano a qualsiasi superficie rendendola di fatto un altoparlante...
    si chiamavano forse "econic"?
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  12. #192
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    grazie per la risposta nordata, quindi per te è solo una questione ampli-trasduttore-posizionamento?
    bs=vibrazione fisica con adeguata potenza
    sw=vibrazione auricolare con adeguata potenza
    per far fare al sw ciò che fà un bs serve molta potenza e molta superficie=molta aria spostata.
    giusto?
    grazie e ciao ale!


  13. #193
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ...per far fare al sw ciò che fà un bs serve molta potenza e molta superficie=molta aria spostata...
    Non ho mai provato un bass sheker ma assicuro che il mio sub (che non è neanche un granchè) fa vibrare parecchio la poltrona anche a basso volume. Andare oltre, secondo me, non sarebbe piu' divertente ma fastidioso. Poi è chiaro che in questo campo la valutazione è strettamente personale. Sicuramente l'impatto trasmesso alla poltrona per via aerea è meno brutale ma non per questo meno avvertibile.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  14. #194
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Scusa Biddo ma come hai fatto a mettere il sub sotto la poltrona?
    Vuoi postare una foto?

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Vuoi postare una foto?
    Adesso sono in ufficio, comunque se hai presente il sub della bose, esso non è un cubo, ma un parallelepipedo piatto. L'ho sdraiato sul lato grande per cui da terra resta alto un palmo, e l'ho girato col foro che soffia verso il davanti. I piedi della poltrona sono sufficentemente larghi per permetterne l'alloggiamento. Dal momento che i bassi non si diffondono in linea retta, non è necessario che la bocca soffi verso... il sedere. In ogni caso effetto analogo si ottiene anche mettendo il sub nella sua posizione naturale, però attaccato allo schienale della poltrona, curando che la sua bocca non venga occlusa. Il risultato piu' "vibrante" è con la bocca che spara verso l'alto.
    ciao
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 21-08-2008 alle 15:10
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/


Pagina 13 di 100 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •