|
|
Risultati da 136 a 150 di 1499
Discussione: Bass Shakers Experience
-
23-07-2008, 21:37 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
è sempre meglio avere un amplificatore separato per i bass shaker, ne basta uno semplice stereo, ne trovi usati @ 50/60 € quanti ne vuoi. lascia stare quelli per auto.
-
23-07-2008, 23:20 #137
Originariamente scritto da amrvf
-
01-08-2008, 10:27 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da sasadf
posso chiederti/vi una cosa?
supponendo di usare parecchi shakers in serie/parallelo per arrivare a 4 o 8 Ohm, e di pilotarli con un ampli mono o stereo dedicato (es un digitale di potenza, cl D ), è opportuno usare l'uscita LFE perchè così vibrano solo con gli effetti. oppure hai fatto anche qualche prova (induttanze a parte) utilizzando un cross over elettronico tagliato basso?
Se si, utilizzando il cross. è meglio rimanere sull'uscita lfe oppure estrarre il segnale dal main?
Per utilizzarli con la sola musica non dovrebbero esserci grossi problemi in quanto basta programmare il direct stereo che al sub mandi LFE+ main.
La cosa mi incuriosisce molto e dopo la shakerata dello scorso WK nella sala virtuale di Gardaland.........ci faccio un serio pensierino....
Qualcuno riesce a stilare una listarella di marche/modelli/qualità di quello (di buono) che offre il mercato, cineserie a parte?
-
01-08-2008, 10:48 #139
Ciao
I miei sono collegati sull'uscita LFE del pre.
Provai anche a collegarli sulle uscite front ma non mi piacevano affatto.
Sui film la vibrazione del sedere ci puo anche stare ma sulla musica non mi sono piaciuti. Puoi sempre provare però.
Nella mia configurazione ne ho impiegati complessivamente 10.
- 4 sono collegati su di un canale e gli altri 6 sull'altro.
- Non ne ho messi 5 e 5 per una questione di impedenze da gestire.
- Il finale che li pilota e' un M40 della yamaha da 110+110 watt rms
- A monte del finale, c'e' un crossover DCX 2496 con il quale ho ritoccati livelli e tagli.
- Lo stesso crossover e' quello che fa anche la gestione dei sub principali
Mimmo
-
01-08-2008, 11:21 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
ti ringrazio della velocissima e dettagliata risposta !
quindi uscita LFE + crossover x ritocco...... quello a cui avevo pensato, benone.
Per provare con la musica basta cambiare la programmazione del Denon da LFE a LFE+main e la prova è fatta.
Attaccando (con cavo a Y ummagiono) due finali (sub + Shak) al decoder, non ci sono problemi di impedenza? è talmente alta da non accorgersi del doppio carico?
Che shakers mi consigleresti?
Stefano
-
01-08-2008, 11:24 #141
Io ho provato con la musica ma pur impostando su LFE+MAIN non li sento vibrare...forse perchè con la musica non c'è una traccia .1 dedicata (tranne il caso dei SACD).
-
01-08-2008, 11:26 #142
post errato
Ultima modifica di Aleph; 01-08-2008 alle 15:04
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
01-08-2008, 11:30 #143
Originariamente scritto da Stefano_62
Originariamente scritto da Stefano_62
Non ho idea di prodotti alternativi
CiaoUltima modifica di MDL; 01-08-2008 alle 13:15
-
01-08-2008, 11:31 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Stefano, il quote integrale non e' consentito
Strano io nelle prima prove che sto facendo sul sub nuovo, impostando LFE+main, suona anche con la musica (per ora ancora moolto piano), con Denon3808.Ultima modifica di MDL; 01-08-2008 alle 11:34
-
01-08-2008, 11:33 #145
Originariamente scritto da Doraimon
Prova a regolare meglio i livelli rispetto ai front e vedrai che vibreranno.
-
01-08-2008, 11:33 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da MDL
-
01-08-2008, 11:34 #147
Si il sub suona.....io mi riferivo ai bass shaker (forse attaccano a freuqenze troppo basse).
I miei sono AURA in alluminio.
-
01-08-2008, 11:43 #148
Originariamente scritto da Doraimon
I BS di fatto sono degli altoparlanti come tutti gli altri solo che sono sprovvisti del cono non necessario per lo spostamento dell'aria inutile per il tipo di applicazione.
Ma tu i BS come li piloti? sono forse amplificati?
se mi spieghi qualche dettaglio vediamo di capire perche con il segnale LFE vanno e con il segnale musicale no!
Ciao
-
01-08-2008, 11:47 #149
I miei sono 4 divisi in 2 coppie pilotati da un Pioneer A401 (2ch) e collegati ai morsetti DX e SX a coppie di 2 (collegati tra loro in serie).
Poi dal Pioneer sono collegati tramite cavo ad Y all'uscita (sdoppiata) SBW del sinto.
In effetti anche con i film per sentirli bene ho il volume dell'ampli 2ch al massimo...avrò sbagliato qualcosa?Ultima modifica di Doraimon; 01-08-2008 alle 11:53
-
01-08-2008, 12:15 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da Doraimon